image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa dicono gli accertamenti? Intanto Jannik confessa che il dolore “l’ho sentita parecchio” e Londra senza Panichi sia e Badio si deve “adattare” con un fisioterapista che…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

8 luglio 2025

Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa dicono gli accertamenti? Intanto Jannik confessa che il dolore “l’ho sentita parecchio” e Londra senza Panichi sia e Badio si deve “adattare” con un fisioterapista che…
Il problema al gomito destro di Sinner tiene in ansia Wimbledon. Dopo la vittoria contro Dimitrov, ritiratosi per infortunio, il numero uno al mondo ha confessato in conferenza stampa che il problema “l’ho sentita parecchio, soprattutto sul servizio e sul dritto”. Il dolore è emerso già nel primo set e ha costretto Jannik a richiedere l’intervento del fisioterapista in campo. Ma come fa ora senza Panichi e Badio? Chi lo segue? Ecco quello che sappiamo...

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner e Novak Djokovic sono entrambi ai quarti di finale di Wimbledon, ma il percorso verso l’attesa semifinale che potrebbe vederli uno contro l’altro è tutt’altro che lineare. E se il serbo continua il suo percorso con l’efficienza di un marziano, è l’azzurro a lasciare le maggiori incognite, sia sul piano fisico che su quello tecnico. Contro Grigor Dimitrov, Sinner ha rischiato grosso. Il bulgaro era avanti di due set e in totale controllo quando è stato costretto al ritiro per un infortunio al pettorale. Ma nel mezzo c’è anche un incidente che ha coinvolto lo stesso Sinner: un problema al braccio destro: “È successo molto presto, nel primo game”, ha raccontato Sinner in conferenza stampa. “Ho rivisto un po’ i video e non sembrava nulla di grave, ma l’ho sentita parecchio. Soprattutto sul servizio e sul dritto, lo sentivo eccome”. Durante il match ha richiesto l’intervento del fisioterapista per un trattamento al gomito destro. Al momento non si sa se si tratti di un semplice trauma o qualcosa di più serio, ma Sinner ha confermato che sarà necessario fare accertamenti: “Faremo una risonanza magnetica per vedere se c’è qualcosa di grave. E poi cercheremo di aggiustare la situazione”.

https://mowmag.com/?nl=1

Una gestione complicata anche dalla recente rivoluzione nel suo team: a Wimbledon, Sinner è senza il fisioterapista Ulises Badio e il preparatore Marco Panichi, usciti dallo staff nelle scorse settimane. “Sì, ma qui ci sono comunque buoni fisioterapisti dell’Atp, e anche il medico è bravo. Confido che sapranno aiutarmi a rimettermi in forma per i prossimi match”. Oltre al dolore fisico, però, c’è stato anche un rendimento molto al di sotto degli standard. Fino al ritiro di Dimitrov, Sinner è apparso contratto, lento, poco reattivo e spesso in difficoltà negli scambi. E lo ha riconosciuto lui stesso, rendendo merito all’avversario: “Ha servito in modo incredibile. Molto preciso, molto veloce. Ha cambiato il gioco in modo significativo. C’era un po’ di vento e lo ha sfruttato al meglio. Si vedeva che aveva preparato il match con attenzione e lo stava eseguendo ancora meglio”. Il ritiro del bulgaro è stato un colpo di scena, ma non cancella le difficoltà mostrate da Sinner. “È un peccato per lui”, ha detto Jannik. “Gli auguro una pronta guarigione. Stava giocando benissimo. Penso stesse davvero mostrando il suo potenziale”. Ora, però, l’attenzione è tutta sul gomito di Jannik. Le prossime ore saranno decisive per capire se potrà reggere fisicamente ai quarti di finale.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Dimitrov
  • Djokovic
  • FITP
  • Infortunio
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Sonego
  • ottavi di finale
  • Paolo bertolucci
  • Shelton
  • Slam
  • Supertennis
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

CLAMOROSO: DIMITROV SI RITIRA CONTRO UN PESSIMO SINNER. Ecco uno dei match più brutti e assurdi che abbiamo visto a Wimbledon

di Giulia Sorrentino

CLAMOROSO: DIMITROV SI RITIRA CONTRO UN PESSIMO SINNER. Ecco uno dei match più brutti e assurdi che abbiamo visto a Wimbledon
Next Next

CLAMOROSO: DIMITROV SI RITIRA CONTRO UN PESSIMO SINNER. Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy