image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Sic, Vale, Dovi e pure un po' Marquez... Ne è rimasto solo uno e se li mette in sella tutti

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 settembre 2022

Il Sic, Vale, Dovi e pure un po' Marquez... Ne è rimasto solo uno e se li mette in sella tutti
Aleix Espargarò è l'ultimo dei piloti o, per dirla alla Andrea Dovizioso, l'ultimo della vecchia guardia. La sua carriera è stata lunga, ma povera di successi, ma adesso è come se in sella con lui ci fosse la prima volta del Sic, il decimo di Valentino Rossi, il nono di Marc Marquez e pure il primo di Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C'è una vecchia foto che gira da una vita sui vari canali social che parlano di MotoGP. Quella foto racconta di un inizio stagione: il classico scatto di gruppo con tutti i piloti che si preparavano a scendere in pista per il primo GP dell'anno. Era, verosimilmente, il 2010. C'era Marco Simoncelli, c'era Loris Capirossi, c'era Valentino Rossi, c'erano Jorge Lorenzo, Dani Pedrosa, Casey Stoner e pure Marco Melandri. C'era ancora, insomma, tutta la vecchia guardia, tutta quella generazione di piloti che, vuoi per età, vuoi per capacità di essere personaggi oltre che grandissimi manici, hanno fatto innamorare la nostra di generazione. Che poi è sostanzialmente la stessa: quelli non ancora troppo vecchi per essere vecchi e non più abbastanza giovani per essere giovani. Quell'anno, probabilmente, è stato anche l'ultimo in cui ai sorrisi non era tornata a accostarsi la paura, perchè sappiamo tutti come finì la stagione successiva, il 2011, in un maledetto giorno d'ottobre in Malesia.

Oggi a Misano quella foto è tornata attuale. Non perchè qualcuno l'avesse riproposta, ma perchè lo scambio di caschi tra Aleix Espargarò e Andrea Dovizioso ce l'ha fatta ricordare. Già, in quella foto c'era pure Aleix Espargarò. Uno che per anni abbiamo considerato più un ciclista che per passione andava in moto piuttosto che il contrario: carriera lunga e soddisfazioni zero (o quasi). Però c'era e arrivare lassù in quegli anni lì non era uno scherzo, così come non è stato uno scherzo restarci così a lungo e oggi Andrea Dovizioso ce lo ha ricordato a tutti quanti. Come? Regalando a Espargarò un suo casco con una dedica che c'ha commosso: tieni alto l'onore della vecchia guardia.

20220903 171432716 3442

E' stato come aprire gli occhi. E' stato come ricordarsi, di colpo, che ne è rimasto uno solo. Sì, ok, ci sarebbe ancora Marc Marquez, ma lui stesso ha detto che quando tornerà (quindi già da martedì ai test di Misano) proverà a essere un pilota diverso: più atleta e meno guerriero (ammesso che gli riuscirà mai). E' l'ultimo Aleix Espargarò e Andrea Dovizioso glielo ha ricordato oggi, quasi investendolo di un dovere che va oltre il semplice riscatto di uno sportivo che ha dato tanto e ha raccolto poco, di uno che magari è stato pure sempre sottovalutato fino a che non ha trovato in questa Aprilia RS-GP la sua moto perfetta.

E' come se Andrea Dovizioso gli avesse messo in sella, oggi, l'unica volta di Marco Simoncelli, il decimo titolo di Valentino Rossi, il primo di Andrea Dovizioso (in MotoGP) e in qualche modo pure il nono del vecchio Marc Marquez. Insomma: tutto quello che non è mai accaduto, ma che avremmo voluto vedere. E' questo, quasi certamente, il senso di quel "tieni alto l'onore della vecchia guardia" e un po' piacerebbe anche a tutti noi, al netto del tifo per Pecco o per chiunque altro, per Ducati o per chiunque altro, se Aleix riuscisse a giocarsela davvero fino alla fine. Quasi in una sfida che diventa passaggio, quasi a indicare che è vero che cambia tutto e non sempre in meglio, ma che il senso vero di ogni passato è accogliere il futuro, anche contrastandolo e facendogli fare le ossa. Pure oggi, pure in una Misano con meno gente di sempre e tanto giallo ancora ovunque...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il vizio del dovere: l’ultima del Dovi è arrivata davvero. E adesso…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Il vizio del dovere: l’ultima del Dovi è arrivata davvero. E adesso…

Vi faccio un Inno di Mameli così! Come Woodstock, ma al GP di Misano…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vi faccio un Inno di Mameli così! Come Woodstock, ma al GP di Misano…

La rivoluzione di Marc Marquez, che è tornato in MotoGP a Misano e (probabilmente) correrà ad Aragon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La rivoluzione di Marc Marquez, che è tornato in MotoGP a Misano e (probabilmente) correrà ad Aragon

Tag

  • MotoGP
  • GP di Misano
  • Misano World Circuit Marco Simoncelli
  • Andrea Dovizioso
  • Valentino Rossi
  • Marco Simoncelli
  • Aleix Espargaro

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per Fabio Quartararo continua l’incubo italiano: Misano è peggio dell’Austria e Ducati non ha pietà per nessuno

di Redazione MOW

Per Fabio Quartararo continua l’incubo italiano: Misano è peggio dell’Austria e Ducati non ha pietà per nessuno
Next Next

Per Fabio Quartararo continua l’incubo italiano: Misano è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy