image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il team Andretti prende forma pensando al 2023: un grande nome arriva nella squadra

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 marzo 2023

Il team Andretti prende forma pensando al 2023: un grande nome arriva nella squadra
A quanto pare Andretti avrebbe assunto l'ex responsabile della Renault, Nick Chester, nel ruolo di nuovo direttore tecnico, per riuscire a rafforzare il progetto di avere un team di Formula 1. Chester starebbe così per salutare la Formula E, dove ha vinto due titoli iridati con la Mercedes…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Chester, nel 2013 assunse il ruolo di direttore tecnico, al posto di James Allison, nel team di Enstone. Al tempo era ancora conosciuto con il nome Lotus, ruolo che poi ha ricoperto fino al 2020, per poi entrare a far parte della Mercedes in Formula E. Qui ha dato il suo contribuito per la conquista di due titoli piloti con Nyck De Vries e Stoffel Vandoorne. È rimasto nel team anche quando si è trasformato nella squadra ufficiale McLaren. Nella ricerca di personale che avesse dell’esperienza alle spalle in F1 da parte di Andretti, il team è riuscito ad attirare a sé Chester dai suoi impegni in Formula E, per affidargli le operazioni tecniche del nuovo team. La speranza è quella di arrivare alla Formula 1.

Nick Chester
Nick Chester

La dichiarazione di interesse da parte di Andretti ha dato vita a non poche reazioni scostanti da parte delle altre scuderie, che di rimando hanno tentato di consolidare il proprio valore di franchising. Come? Aumentando la tassa di iscrizione passando da 200 a 600 milioni di dollari. Per incrementare le possibilità di ottenere l'approvazione per l'ingresso in categoria, Andretti ha perfino stipulato un accordo con General Motors per portare il marchio Cadillac in F1. Al momento le strutture del team nell'Indiana sono in fase di ampliamento, poiché Andretti diversifica i propri interessi nel mondo del motorsport. Stay tuned.

More

Verstappen preoccupato per Imola: "Scelta senza senso, pericolosa e inutile"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Verstappen preoccupato per Imola: "Scelta senza senso, pericolosa e inutile"

Ferrari, Vigna cerca ingegneri su Linkedin e scoppia la polemica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Ferrari, Vigna cerca ingegneri su Linkedin e scoppia la polemica

Ok, ma che ca**o succede a Sky con mille dipendenti a rischio e cambierà qualcosa nel motorsport?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Il focus

Ok, ma che ca**o succede a Sky con mille dipendenti a rischio e cambierà qualcosa nel motorsport?

Tag

  • Renault
  • Mercedes
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aleix Espargarò di nuovo in sala operatoria. Con l'aerodinamica le moto vanno meglio, ma a rompersi sono i piloti

di Emanuele Pieroni

Aleix Espargarò di nuovo in sala operatoria. Con l'aerodinamica le moto vanno meglio, ma a rompersi sono i piloti
Next Next

Aleix Espargarò di nuovo in sala operatoria. Con l'aerodinamica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy