image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen preoccupato per Imola: "Scelta senza senso, pericolosa e inutile"

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 marzo 2023

Verstappen preoccupato per Imola: "Scelta senza senso, pericolosa e inutile"
Max Verstappen, campione del mondo di Formula 1 in carica, si è dimostrato alquanto scettico a proposito delle modifiche che si sperimenteranno in qualifica, durante due appuntamenti di questa stagione. Secondo Verstappen si tratterebbe di novità che non andrebbero ad aggiungere nulla allo spettacolo, anzi qualora facesse freddo renderebbero la Q1 più pericolosa…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La Formula 1 ha deciso che durante questa stagione sperimenterà un format diverso per le qualifiche, con due appuntamenti inseriti nel calendario. Il primo test ci sarà durante il Gran Premio dell'Emilia Romagna a Imola, previsto per maggio. Per tentare di ridurre il numero di pneumatici che vengono usati nei Gran Premi, verranno ridotti da 13 a 11 i set Pirelli che ciascun pilota ha a disposizione. Durante i giri di qualifica dovranno usare le gomme dure in Q1, le medie in Q2 e le morbide in Q3. Qualora una delle sessioni dovesse essere dichiarata bagnata, la scelta degli pneumatici potrà essere libera. Quindi, in totale, nei weekend di gara potranno accedere a tre set di gomme dure, quattro set di coperture a mescola media e quattro set di soft. Una novità che ha l’obiettivo di riuscire a garantire ai piloti la possibilità di usare una più ampia varietà di pneumatici, così da ridurre gli sprechi e rendere il campionato più sostenibile. Max Verstappen, campione del mondo in carica, fa parte di coloro che non vedono di buon occhio questo format sperimentale.

Max Verstappen
Max Verstappen

Il pilota ha espresso il suo parere, soprattutto per quanto riguarda l'uso delle mescole più dure in Q1: "Spero che a Imola non faccia freddo, altrimenti sarà molto difficile. È lo stesso per tutti, ma non credo che sia necessario fare questo tipo di cose in qualifica. Non ne vedo i benefici. È meglio assicurarsi che tutte le vetture siano vicine tra loro e più competitive, invece di rendere le cose più vivaci in questo modo, che penso sia probabilmente per lo spettacolo". Sergio Perez sostiene che non siano necessari cambiamenti: "Penso che non ce ne sia bisogno se si vede la qualifica che abbiamo fatto in Bahrain, quanto eravamo tutti vicini. Non abbiamo bisogno di cambiare nulla. Ma vedremo, vedremo quando lo proveremo, ma non credo che ci sia bisogno di cambiare qualcosa che sta funzionando bene”. Anche Charles Leclerc ha detto la sua: "Sì, non credo che ci sia bisogno di cambiare, ma proviamo e vediamo".

More

Ferrari, Vigna cerca ingegneri su Linkedin e scoppia la polemica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Ferrari, Vigna cerca ingegneri su Linkedin e scoppia la polemica

Ok, ma che ca**o succede a Sky con mille dipendenti a rischio e cambierà qualcosa nel motorsport?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Il focus

Ok, ma che ca**o succede a Sky con mille dipendenti a rischio e cambierà qualcosa nel motorsport?

Vasseur mette tutti a tacere: "Se ne vanno gli uomini vicini a Binotto e non mi dispiace"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vasseur mette tutti a tacere: "Se ne vanno gli uomini vicini a Binotto e non mi dispiace"

Tag

  • Max Verstappen
  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

E se invece a Maranello andasse tutto bene?

di Giulia Toninelli

E se invece a Maranello andasse tutto bene?
Next Next

E se invece a Maranello andasse tutto bene?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy