image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il terribile incidente nelle P2 di Portimaõ: quando si accende la luce rossa e non conta più niente

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 marzo 2023

Il terribile incidente nelle P2 di Portimaõ: quando si accende la luce rossa e non conta più niente
La seconda sessione di prove della MotoGP a Portimaõ è stata interrotta due volte con una bandiera rossa: la prima, per un problema tecnico del circuito. La seconda a causa di una caduta spaventosa di Pol Espargarò, a tredici minuti dal termine. La sala stampa col fiato sospeso, la gente tutta attorno, la flebo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La seconda sessione di prove per la MotoGP di Portimaõ era partita male già nei primi minuti, con un blackout dei sistemi cronometrici che ha costretto gli organizzatori a far rientrare i piloti nel box. Loro, sulle seggioline da gamer, sbattevano i piedi sperando di tornare dentro il prima possibile, perché se perdi il momento e l'adrenalina scende è come ricominciare da capo. Con l'apertura della pitlane dopo circa venti minuti i piloti tornano in pista con l'idea di andare in qualifica: ci sono dieci minuti per provare le gomme della domenica e una mezz'ora per fare il tempo in vista di Q2 e sprint race. Dopo le cadute di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio nella P1, durante le P2 scivolano una lunga serie di piloti: il primo è Pol Espargarò, poi Joan Mir seguito da Marco Bezzezzhi e da Augusto Fernandez.

 

Pol Espargarò Highside
L'highside di Pol Espargarò in curva 10.

A un quarto d'ora dalla fine poi la seconda bandiera rossa della sessione. C'è una caduta di Raul Fernandez e allo stesso tempo cade anche Miguel Oliveira, così in un primo istante sembra che ci siano dei detriti in pista. Invece le telecamere vanno ad inquadrare un capannello di persone - principalmente marshall e medici - raccolti attorno a una moto rossa. È la secona caduta di Pol, che però stavolta non si alza. Quello che succede, in una sala stampa popolata da professionisti d'esperienza più o meno grande (un centinaio tra giornalisti, fotografi, addetti alla cominicazione) è un'ondata di gelo. Prima un boato, poi il silenzio. Sul pass c'è scritto 'Motorsport can be dangerous' e in un modo o nell'altro lo sanno tutti. In quel momento il nome del pilota non contano più, neanche i tempi contano più. Stanno tutti zitti, le telecamere non fanno vedere l'incidente e questo è il peggior segno che si possa ricevere. No, nessuno qui dentro guarda le corse per quesrta roba. Poi, un po' alla volta, arrivano le immagini, anche se l'ambulanza e l'auto del medico non si muovono da lì. Passa il tempo e vedi le facce della moglie di Pol, Carlota, il fratello Aleix nel box. Silenzio, due parole solo quando è necessario. Poi, piano piano, si comincia a respirare: qualcuno va a tranquillizzare i parenti, di informazioni non ne arrivano ma sembra tutto in costante miglioramento. Riaprono la pista. A fine turno scopriamo che è cosciente, muove gli arti e viene caricato sull'elicottero verso l'ospedale di Faro con qualche telo bianco attorno. "Politraumatismo severo di colonna e contusione polmonare", racconta il dottor Chartre. "Ora è sedato, muove perfettamente i piedi, le braccia, non c'è da temere niente di troppo grave". Antonio Boselli, per Sky, racconta dei momenti prima dell'incidente: "Aleix Espargarò è entrato al centro medico e quando è uscito stava piangendo a dirotto, piangeva lui e piangevano tutti i suoi famigliari". La verità? un incidente del genere ti mette addosso una certa angoscia: pensi agli altri piloti che se ne sono andati, a tutto quello che non biosgnava fare e a quello che non sarebhbe dovuto succedere. Pensi che chiunque, in un momento preciso, avrebbe firmato per rivederlo anche a costo di non vederlo più su di una moto. Pensi, per quanto l'idea possa scivolare nella più vuota retorica, che i piloti vanno rispettati, gli va perdonato qualcosa in più perché rischiano la vita. Anche durante le prove, anche da soli.

Medical Info Update 📋#MotoGP rider #44 @polespargaro has suffered back and chest trauma. Rider confirmed conscious and is being transferred to hospital in Faro for further examination.#PortugueseGP 🇵🇹

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 24, 2023

More

Via alla nuova MotoGP, segnata dalla faccia cupa di Marc Marquez (10°) con il fratello Alex primo e Mir secondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Via alla nuova MotoGP, segnata dalla faccia cupa di Marc Marquez (10°) con il fratello Alex primo e Mir secondo

Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

Tag

  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Pol Espargarò
  • Portimao

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton in Red Bull? Wolff lo invita "a guardarsi intorno" e anche Horner commenta la possibilità

di Giulia Ciriaci

Hamilton in Red Bull? Wolff lo invita "a guardarsi intorno" e anche Horner commenta la possibilità
Next Next

Hamilton in Red Bull? Wolff lo invita "a guardarsi intorno" e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy