image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Via alla nuova MotoGP, segnata dalla faccia cupa di Marc Marquez (10°) con il fratello Alex primo e Mir secondo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 marzo 2023

Via alla nuova MotoGP, segnata dalla faccia cupa di Marc Marquez (10°) con il fratello Alex primo e Mir secondo
La MotoGP è finalmente scesa in pista per le prime prove libere dell’anno: qualche goccia di pioggia ha frenato gli entusiasmi, ma è come guardare una palla di neve trasformarsi lentamente in una valanga: Alex Marquez davanti, Joan Mir a tallonarlo e i piloti della VR46 in grandissima forma. Bagnaia è nono e prudente, Marc Marquez scuro in viso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

C’è grande entusiasmo tra le colline di Portimaõ per la prima sessione di prove libere dell’anno. Con il nuovo format i piloti avranno due turni il venerdì (da mezz’ora, P1 e P2) per stabilire i tempi con cui entrare in qualifica, una "Free Practice" il sabato che non viene considerata per Q1 e Q2 e poi, nel pomeriggio, la gara sprint, prima del GP vero e proprio che continua ad essere la domenica. Così in un colpo solo viene eliminato un turno per la messa a punto, c’è una gara in più e le qualifiche diventano - almeno secondo la previsione di Luca Marini di qualche settimana fa - il 75% del weekend di gara. Così il primo turno non è più solo il primo turno: bisogna trovare la velocità per stare nei dieci, mettersi a posto e prepararsi per la gara. Il che, nonostante a Portimaõ si siano svolti tre giorni di test, è tutt’altro che facile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A mettere il suo nome davanti a tutti è Alex Marquez, forte di una Ducati Gresini decisamente a punto e della confidenza che in Honda gli era sempre mancata. A seguire (e a sorpresa) la Honda di Joan Mir, veloce e costante: basta prendere i primi due della classifica per rendersi conto che l’espressione cupa sul volto di Marc Marquez è ben lontana dall’essere casuale. Il fratello che hai regolarmente messo sotto per una vita si prende la prima posizione, il nuovo arrivato la seconda - con la tua stessa moto - e tu rimani decimo, a guardarli da lontano. Inutile dire che la grande sorpresa di questo primo turno è lui. Altri piloti poco entusiasti del loro inizio sono Franco Morbidelli e Fabio di Giannantonio, entrambi caduti senza però riportare gravi conseguenze. Molto bene i due piloti del Team VR46, con Luca Marini terzo e Marco Bezzecchi quarto. Soffrono un po’ di più, invece, Pecco Bagnaia (9° a sei decimi da Alex Marquez) ed Enea Bastianini, soltanto 15°, ma a differenza di Marc Marquez sembrano avere un aprroccio leggermente diverso al weekend. Questo primo turno della stagione ad ogni modo è stato condizionato dalla pioggerellina leggera caduta per buona parte della sessione, rendendo più cauti alcuni e meno veloce altri. Il punto però è che in un weekend di gara così compresso anche partire bene diventa fondamentale. E così le sensazioni dei piloti cominciano a costruirsi, chi di fiducia e chi invece nello sconforto. Probabilmente a fine giornata questi tempi verranno cancellati, rivisti e migliorati con feroci attacchi al tempo durante le P2 del pomeriggio. Le sensazioni invece sono più complicate da azzerare e la prospettiva di dover lottare per entrare in Q2 è una sensazione che in questa MotoGP fatta di millesimi non si augura nessuno.

Classifica MotoGP P1 Portugal 2023
La classifica al termine delle "P1" del Portogallo, Portimaõ 2023.

More

Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

Tra i piloti della MotoGP mezzi nudi e la nuova sigla (un mix tra Pirati dei Caraibi e Formula 1) quanto ci piace questo caos

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tra i piloti della MotoGP mezzi nudi e la nuova sigla (un mix tra Pirati dei Caraibi e Formula 1) quanto ci piace questo caos

Tag

  • Ducati
  • GP del Portogallo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altro che identità e bandiere: carriere. Ecco perché le nazionali pescano al mercato delle cittadinanze (e gli sportivi come Retegui e Rybakina si prestano)

di Lorenzo Longhi

Altro che identità e bandiere: carriere. Ecco perché le nazionali pescano al mercato delle cittadinanze (e gli sportivi come Retegui e Rybakina si prestano)
Next Next

Altro che identità e bandiere: carriere. Ecco perché le nazionali...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy