image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il vantaggio di “sbatterci la faccia”: Pecco Bagnaia totale su Ducati, punteggi, leadership, Marc Marquez e Valentino Rossi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 dicembre 2024

Il vantaggio di “sbatterci la faccia”: Pecco Bagnaia totale su Ducati, punteggi, leadership, Marc Marquez e Valentino Rossi
Pensavate che Pecco Bagnaia fosse in piena depressione post-sconfitta? Sbagliate di grosso: è carico come uno che ricomincerebbe a mettersi al lavoro domani. E non ha alcuna voglia di cercare scuse, tanto che parla chiarissimo anche sull'assegnazione dei punti e sugli errori fatti. Mentre su Marc Marquez e Valentino Rossi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è una di quelle frasi tormentone che suonano di banalità e che girano spesso sui social che suona più o meno così: nella vita non si perde mai davvero perché o si vince o si impara. Ecco, Pecco Bagnaia alla festa Ducati è sembrato l’interprete perfetto di quella massima abusata. Perché ha spiegato “alla Pecco maniera” che la metabolizzazione della sconfitta può avere una importanza maggiore anche della sconfitta stessa. Senza cercare scuse e, anzi, ammettendo pure che il pensiero alla ferita che brucia ancora ogni tanto ci va. Nel suo caso il pensiero è andato esattamente lì un paio di domeniche fa, quando Max Verstappen s’è messo in tasca un altro titolo mondiale della Formula1.

https://mowmag.com/?nl=1

“E’ stato complicato vederlo vincere il quarto titolo – ha ammesso - Ho ripensato al fatto che anche io avrei potuto essere un quattro volte campione del mondo: mi ha semplicemente riportato alla sconfitta. Ma la sto vivendo come una opportunità, so che l’abbiamo perso noi e questo fa già la differenza”. Ci ha “sbattuto la faccia”, usa lui stesso questa espressione, ma non è concentrato sul male che fa e nemmeno sulle cause esterne. Tanto che rifiuta pure la provocazione su quanto sia giusta l’attuale assegnazione dei punteggi. “E’ vero – ha detto – che ho vinto undici GP su venti, ma è vero pure che con questa assegnazione dei punteggi è stato possibile giocarsi il titolo fino all’ultimo nonostante io abbia fatto otto zeri. Le Sprint sicuramente hanno mutato un po’ la situazione in termini di punti, forse ora bisognerebbe integrare dei bonus per la doppietta o premiare in qualche modo chi è il più veloce”. Lucidità e concretezza, quindi, per un ragazzo che sta già pensando a come riprendersi il numero 1, pur nella consapevolezza che sarà ogni anno più difficile.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Credo che numeri uno nel box non ci siano e non ci debbano essere mai, la stagione parte sempre alla pari – ha spiegato rispondendo in qualche modo a quanto detto poco prima da Marc Marquez - con i piloti sullo stesso piano e con la stessa voce in capitolo, le cose cambiano durante la stagione e ogni anno si riparte da zero. Durante la stagione se un pilota è più avanti e l’altro più indietro è giusto lavorare per aiutare chi è davanti. La strategia di Ducati è sempre stata corretta e giusta verso i propri piloti, penso che Marc sia una persona estremamente intelligente e capirà subito quale sia il modo di lavorare che abbiamo”. Un modo di lavorare che non cambierà e che, come ha detto anche Marc Marquez, è probabilmente la vera grande forza di Ducati, con Pecco che arriva a ribadire che per lui sarebbe bastato anche solo un errore in meno. Analizzandoli tutti, uno per uno, ma senza dire quale è quello che gli brucia di più o quello in cui ha sentito di potercela fare. “E’ difficile sceglierli. Uno è Jerez: siamo riusciti a capire questa moto e tracciare un inizio perché fino a lì eravamo in difficoltà. Assen: gara fondamentale in fatto di spinta e motivazione. Malesia invece in negativo perché ci ha tagliato le gambe. Ma non ho nulla da recriminare, sono orgoglioso della squadra e della Ducati – ha ribadito - certe situazioni aiutano anche per altre cose, se avessi vinto non si sarebbe vista la sportività Ducati che è stata messa in dubbio negli ultimi tre anni. Ho sempre cercato di vincere, non accontentandomi, non è nella mia indole ma delle volte è meglio accontentarsi. Un errore in meno avrebbe cambiato le cose, ma serve sbatterci la faccia”.

E’ la lezione che Pecco Bagnaia si porterà dietro per sempre dopo questo 2024. Una stagione chiusa senza titolo, ma anche con una consapevolezza sempre maggiore di essere un campione vero. Tanto che alla domanda se ruberebbe qualcosa al suo amico e maestro Valentino Rossi, la risposta è secca: “Non gli ruberei niente, Valentino Rossi è Valentino Rossi. La cosa che lo ha sempre contraddistinto è stata la sua consapevolezza, credo di essere consapevole anche io del mio potenziale. Credo sia giusto lasciarlo lì dov’è: è intoccabile come pochi altri in questo sport e non ha senso provare solo ad ambire a essere simile a lui”. Il riconoscimento che gli basta, che si coccola e di cui è felice, per adesso, è piuttosto quello che gli ha donato la sua città premiandolo come torinese dell’anno: “E’ un motivo di orgoglio, credo che riuscire a portare Torino, una città legata esclusivamente al calcio, ai vertici della MotoGP sia molto bello. Quel premio è quasi sempre destinato a imprenditori o personaggi del mondo del lavoro, affidarlo ad un giovane sportivo è bello, sono contento”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

“Aprilia ha vinto perché io ho sbagliato”: La fame feroce di Marc Marquez con Ducati sta tutta in una frase. E su Pecco Bagnaia e Gigi Dall’Igna…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Aprilia ha vinto perché io ho sbagliato”: La fame feroce di Marc Marquez con Ducati sta tutta in una frase. E su Pecco Bagnaia e Gigi Dall’Igna…

Sì, Ducati l’ha fatto davvero e va celebrata: Campioni in Festa non è solo per Jorge Martín, ma pure per Bagnaia, Marquez e Bastianini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Ducati l’ha fatto davvero e va celebrata: Campioni in Festa non è solo per Jorge Martín, ma pure per Bagnaia, Marquez e Bastianini

Lecuona, Gardner, Petrucci, Espargarò e in ultimo Miller e Guidotti: il vero fallimento di KTM nel racing è la gestione degli addio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lecuona, Gardner, Petrucci, Espargarò e in ultimo Miller e Guidotti: il vero fallimento di KTM nel racing è la gestione degli addio

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Aprilia ha vinto perché io ho sbagliato”: La fame feroce di Marc Marquez con Ducati sta tutta in una frase. E su Pecco Bagnaia e Gigi Dall’Igna…

di Emanuele Pieroni

“Aprilia ha vinto perché io ho sbagliato”: La fame feroce di Marc Marquez con Ducati sta tutta in una frase. E su Pecco Bagnaia e Gigi Dall’Igna…
Next Next

“Aprilia ha vinto perché io ho sbagliato”: La fame feroce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy