image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il venerdì d’Austria in MotoGP è di Pecco Bagnaia, ma la giornata di Franco Morbidelli e tutto si deciderà in qualifica

  • di Redazione MOW Redazione MOW

16 agosto 2024

Il venerdì d’Austria in MotoGP è di Pecco Bagnaia, ma la giornata di Franco Morbidelli e tutto si deciderà in qualifica
Il venerdì di Spielberg è roba di Pecco Bagnaia, che demolisce il record del circuito con un 1’28.508, davanti a Morbidelli, Martín e Marc Marquez. Tante cadute, l’infortunio di Fabio Di Giannantonio e una polemica sul mercato mandano avanti la giornata. Assieme alla convinzione che il sabato della MotoGP, ormai, è il giorno più importante del weekend

di Redazione MOW Redazione MOW

I punti pesanti li danno domenica, eppure il format di questa MotoGP ti impone di dare qualcosa in più di sabato. Per la Sprint, ma soprattutto per la qualifica: quest’anno sia Marc Marquez (prima) che Enea Bastianini (adesso) ci hanno dimostrato come la qualifica sia fondamentale per tentare la vittoria. Se vuoi arrivare davanti devi partire almeno in una delle prime due file, altrimenti ti servirà un miracolo. E queste prime due file, al GP d’Austria, potrebbero essere occupate quasi esclusivamente da piloti Ducati.

https://mowmag.com/?nl=1

Pecco Bagnaia cala la sua personalissima ghigliottina sul cronometro, facendo segnare un nuovo record in 1’28.508. Poi dice che sarà importante fare ancora meglio in qualifica, ma è sereno. Anzi, imperturbabile. Quando gli chiedono di una dichiarazione di Marc Marquez (“Se non potessi vincere io il mondiale vorrei che lo vincesse Bagnaia”) risponde che non gliene frega assolutamente nulla. Se la velocità si potesse misurare dalle intenzioni, il vostro centesimo potreste già scommetterlo su Pecco Bagnaia. Il punto però è che grande differenza, stavolta, la farà la qualifica, specialmente se Enea Bastianini (10° e quindi direttamente in Q2) riuscirà a partire davanti. Anche perché poi, a detta sua, sarà fondamentale la gestione della gomma in un circuito in cui il consumo è particolarmente elevato.

Seconda forza è ancora Jorge Martín, veloce e costante, mentre per la prima volta a potersi giocare un podio c’è un Franco Morbidelli fresco di contatto con la VR46 per il 2025: “Le belle notizie aiutano”, dice lui. Grande sorriso, grande serenità. Anche se la polemica del giorno è tra lui e Aleix Espargarò, una lunga (e piuttosto controversa) storia sulla meritocrazia in MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Marc Marquez: un problema ai freni, lo stesso avuto ad Austin, che non gli permetteva dei avere il giusto feeling con la leva. Risolto quello, Marc ha cominciato a ritrovare la velocità, chiudendo il venerdì con un buon quarto posto: “Prima eravamo a due passi di distanza da Martín e Bagnaia, ora ci siamo avvicinati, siamo a un passo”. Nono posto poi per Bezzecchi, entrambe le Aprilia ufficiali entrano in Q2 (7° posto per Espargarò e 8° a Vinales) mentre Fabio Di Giannantonio, scivolato a metà del secondo turno di prove, ha subito una brutta lussazione alla spalla ed è stato dichiarato unfit. Buona parte del weekend si deciderà domani alle 10:45, quando i piloti scenderanno in pista per le qualifiche.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Aron Canet a MOW: “Ero diventato bulimico, periodo bello e difficile. Il mio idolo è Marco Simoncelli, ma ora non si può più fare come lui”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aron Canet a MOW: “Ero diventato bulimico, periodo bello e difficile. Il mio idolo è Marco Simoncelli, ma ora non si può più fare come lui”

El Primero: Franco Morbidelli con il VR46 Racing Team dal 2025: "Ho voglia di ritornare a gioire"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

El Primero: Franco Morbidelli con il VR46 Racing Team dal 2025: "Ho voglia di ritornare a gioire"

Marquez vuole Bagnaia campione del mondo, le risposte a crocette di Martín e Bastianini: il Ferragosto della MotoGP in Austria

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marquez vuole Bagnaia campione del mondo, le risposte a crocette di Martín e Bastianini: il Ferragosto della MotoGP in Austria

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aron Canet a MOW: “Ero diventato bulimico, periodo bello e difficile. Il mio idolo è Marco Simoncelli, ma ora non si può più fare come lui”

di Cosimo Curatola

Aron Canet a MOW: “Ero diventato bulimico, periodo bello e difficile. Il mio idolo è Marco Simoncelli, ma ora non si può più fare come lui”
Next Next

Aron Canet a MOW: “Ero diventato bulimico, periodo bello e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy