image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il venerdì d'Austria? Marc Marquez illude Pecco Bagnaia sotto gli occhi di Valentino Rossi, l'Aprilia maledice il cambiamento climatico

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

15 agosto 2025

Il venerdì d'Austria? Marc Marquez illude Pecco Bagnaia sotto gli occhi di Valentino Rossi, l'Aprilia maledice il cambiamento climatico
È stato un gran Ferragosto austriaco per Pecco Bagnaia, almeno fino a quando Marc Marquez non ha deciso di dare una zappata al cronometro e ristabilire le cose secondo il suo ordine. Nelle valli della Stiria (che dovevano essere fresche) si sono infrante le sicurezze dell'Aprilia, che nel caldo torrido - in una pista scontrosa- si è riscoperta nevrotica come non la si vedeva da tempo: Jorge Martín 16°, Marco Bezzecchi 18°, ma anche Raul Fernandez 5°. Come mai? Tutto quello che dovete sapere sul venerdì del Red Bull Ring è qui sotto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La MotoGP è tornata in pista a Ferragosto, incastonata nel pieno dell'estate come il Red Bull Ring tra le Alpi della Stiria. Una valle verde, ariosa, che vanta un buon numero di metri sopra il livello del mare ma che non per questo è riuscita a sottrarsi dalle grinfie dell'anticiclone: anche a Zeltweg fa caldissimo - lo ripetono tutti, nel paddock - e il Gran Premio più montanaro che esista si disputerà in condizioni quantomeno spossanti per i piloti. Oggi - venerdì - trentun gradi nell'aria e oltre cinquanta che salgono dall'asfalto, umidità esclusa. Ne ha sofferto in particolar modo l'Aprilia, che in top ten ha come unico esponente Raul Fernandez. Non è cambiato niente per Marc Marquez, in cima alla classifica anche al termine del venerdì in cui ha brillato di meno. 

Sì perché il 93 non ha dominato né la sessione mattutina né quella pomeridiana - anzi è rimasto quasi sempre in bilico tra la quarta e la sesta posizione, come a volersi nascondere - fino a quando nel time attack decisivo delle Prequalifiche ha azzannato il cronometro con un 1'28"117 distante solo quattro decimi dal record della pista siglato lo scorso anno da Jorge Martín, in condizioni metereologicamente più abbordabili. In quello che è stato un vero e proprio hot lap - una cinghiata secca alle speranze di chi lo credeva leggermente in difficoltà - Marc è stato seguito a ruota da un vivace Pedro Acosta, che si è piazzato secondo regalando un pomeriggio di felicità agli uomini della KTM, spronati a fare bella figura nel Gran Premio di casa. Terzo un Pecco Bagnaia che invece, seguito da Valentino Rossi a bordopista e rifocillato da un colloquio tecnico con Casey Stoner nel pomeriggio di giovedì, ha archiviato una giornata discreta sulla pista che lo vede imbattuto da tre anni. Apparentemente efficace in frenata (il Red Bull Ring è un tracciato prevalentemente stop and go e Pecco ha commesso una sbavatura solamente alla cinque, quando dopo una staccata brusca ha pensato fosse meglio rialzare la moto e compiere un'escursione sulla ghiaia), sicuramente tra i migliori sul passo gara - dove ha inenallato diversi giri sul ventinove e mezzo con la media al posteriore - probabilmente ancora insoddisfatto della situazione generale: restano i fatidici due decimini da limare a questo Marc Marquez. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Almeno questa volta Pecco potrà affrontare qualifiche e Sprint con la quasi certezza di essere la seconda forza del GP d'Austria. Pedro Acosta si è frapposto tra lui e Marquez per una questione di scaltrezza e scia, Alex Marquez è appena alle spalle del 63 ma con un long lap penalty sul groppone in vista del GP di domenica, le Aprilia di Marco Bezzecchi e Jorge Martín mancano clamorosamente all'appello. Si sono difese nelle FP1 mattutine grazie alle temperature più basse, sono tornate le RS-GP nevrotiche e instabili al pomeriggio, quando la moto di Noale è stata messa alla prova nelle condizioni che Bezzecchi qualche mese fa temeva di più: il caldo e una pista tutt'altro che fluida, ma densa di frenate aspre e ripartenze da basse velocità. Jorge è scivolato a inizio Prequalifiche alla nove e poi, sempre alla nove, ha commesso almeno altri tre "dritti". Marco non è stato malvagio nella simulazione gara con la soft al posteriore (difficile vedere questa gomma domenica se le temperature resteranno tali), ma poi non è riuscito ad abbassare coerentemente i suoi tempi nei minuti finali, con pneumatico nuovo e poca benzina nel serbatoio. Alla fine la classifica recita rispettivamente sedicesima diciottesima posizione per la coppia ufficiale di Noale, la cui giornata assolutamente nera e deludente è stata resa più mite dalle prestazioni dei Trackhouse: Ai Ogura è rimasto fuori dai dieci per un soffio, mentre Raul Fernandez è quinto in 1'28"519. Dietro di lui Joan Mir e Franco Morbidelli - pimpanti - precedono Johann Zarco, Fermìn Aldeguer e Brad Binder, a sigillare la Q2.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Nelle Prequalifiche austriache tagliate a metà da una bandiera rossa per la rottura dell'air fence di curva cinque (la M1 di Fabio Quartararo è finita dritta contro le protezioni dopo una scivolata dovuta probabilmente ad una perdità d'olio di Jack Miller, che ha tradito anche Miguel Oliveira - tutti i piloti sono ok) sono state tagliate fuori dalla top ten tutte le Yamaha. A queste e ai già citati Bezzecchi, Martín e Ogura, si aggiungono alla lista di coloro che prenderanno parte al Q1 anche Enea Bastianini (undicesimo, il migliore nel T3, ma impossibilitato a concludere un giro buono nel finale per via di un paio di chiusure d'avantreno), Luca Marini (tredicesimo nella simulazione qualifica ma tra i migliori sul passo gara), Fabio DI Giannantonio (quindicesimo e purtroppo navigante nelle stesse cattive acque di Brno) e Maverick Vinales, che potrebbe scegliere di restare ai box in borghese visto che la spalla infortunata al Sachsenring fa ancora molto male. Domattina le qualifiche saranno caldissime.

20250815 163650416 2538
I tempi del venerdì austriaco

More

La fame non è mai un capriccio: Jorge Martin al Red Bull Ring non ha fatto tremare (di nuovo) Aprilia, semmai l’ha fatta godere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La fame non è mai un capriccio: Jorge Martin al Red Bull Ring non ha fatto tremare (di nuovo) Aprilia, semmai l’ha fatta godere

Gigi Dall’Igna e Ducati hanno già sistemato tutti? Alex Marquez, Morbidelli e Aldeguer come tre che sanno, ma non possono dire…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna e Ducati hanno già sistemato tutti? Alex Marquez, Morbidelli e Aldeguer come tre che sanno, ma non possono dire…

La retrospettiva (amara e introspettiva) di Pecco Bagnaia: “Ero un altro pilota. La GP25? Ha un altro DNA, si adatta a Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La retrospettiva (amara e introspettiva) di Pecco Bagnaia: “Ero un altro pilota. La GP25? Ha un altro DNA, si adatta a Marc Marquez”

Tag

  • GP d'Austria
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Pedro Acosta
  • Red Bull Ring
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Bagnaia? Con questo Marquez sarebbe dura anche per me”: Casey Stoner brutalmente onesto al Red Bull Ring. Anche sulla MotoGP senza fantasia: “Lo dico dal 2012…”

di Emanuele Pieroni

“Bagnaia? Con questo Marquez sarebbe dura anche per me”: Casey Stoner brutalmente onesto al Red Bull Ring. Anche sulla MotoGP senza fantasia: “Lo dico dal 2012…”
Next Next

“Bagnaia? Con questo Marquez sarebbe dura anche per me”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy