image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La retrospettiva (amara e introspettiva) di Pecco Bagnaia: “Ero un altro pilota. La GP25? Ha un altro DNA, si adatta a Marc Marquez”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 agosto 2025

La retrospettiva (amara e introspettiva) di Pecco Bagnaia: “Ero un altro pilota. La GP25? Ha un altro DNA, si adatta a Marc Marquez”
"Ho riguardato tantissime mie gare sin dal 2021: sono un altro pilota": lo ha detto pecco Bagnaia, che ha sì raccontato di vacanze particolarmente rilassanti in Sardegna, ma pure di un lavoro fatto su se stesso andando anche a analizzare il passato. Per giungere a una conclusione che, però, rischia di essere pesante: neanche la Desmosedici è più la stessa, anche se Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Guardare dietro e guardare dentro per poter guardare avanti. Si potrebbe riassumere così il media scrum di Pecco Bagnaia nel giovedì del GP d’Austria al Red Bull Ring. Sì, per lui per anni c’è stato uno sgabello fisso in sala stampa, ma adesso non è più così: alla press conference partecipano i tre del podio del GP precedente e lui sul podio a Brno non c’è salito. Il primo incontro con gli operatori dell’informazione dopo il rientro dalle vacanze, quindi, ha dovuto farlo nello stanzino dove si avvicendano “tutti gli altri” e già questo dice molto sul 2025 di Bagnaia: al di sotto delle aspettative. Delle sue aspettative prima di quelle di chiunque altro.

https://mowmag.com/?nl=1

“Ho riflettuto e pensato tanto e sono giunto alla conclusione che il mio stile di guida non si adatta a questa moto in generale – ha detto – Non sono il Pecco di due o tre stagioni fa. Quindi dovrò trovare un modo per lavorare in modo diverso per cercare un po' più di feeling, perché alla fine le difficoltà sono le stesse di inizio anno, anche se abbiamo cambiato molte cose. Dobbiamo trovare altre soluzioni e lavorarci su per cercare di tornare a guidare bene. Ho anche guardato molte gare, comprese quelle del 202: ho sempre corso in un modo molto efficace, molto forte, molto veloce. E quest'anno, guardando le gare, guardando me stesso in sella e comparandomi con quello di quei video vedo un Pecco diverso. Vedo che non ho alcuna fiducia. È molto difficile. Ci sto lavorando e non mi viene in mente nulla, perché alla fine abbiamo provato tutte le idee che ci sono venute in mente. Dobbiamo cambiare, io dovrò cambiare il mio stile di guida e dovremo cambiare il nostro approccio e cercare altre soluzioni".

Il motivo? Una Desmosedici totalmente differente rispetto a quelle del passato, che magari cambiavano evolvendosi, ma mantenevano un DNA che adesso non è più lo stesso. “E’ completamente diverso – ha aggiunto Pecco – Marc non aveva mai guidato la GP24 e quindi si è adattato molto più facilmente, anche perché la moto a sua volta si adatta più al suo stile. Cosa mi aspetto qui in Austria? Per me i parametri di riferimento sono cambiati perché anche Assen, Mugello e Jerez erano piste mie, ma quest'anno è cambiato. Diciamo che questa pista è anche un po' più adatta al mio stile di frenata, ma vedremo perchè è cambiato tutto".

Pecco Bagnaia Sprint Assen 2025

Non è un Pecco arreso e smarrito, ma è un Pecco che è consapevole che ci vorrà del tempo. Sicuramente più del previsto. Ma almeno le batterie sono ricaricate: “In queste vacanze è andato tutto bene – ha raccontato - Ho trascorso una settimana fantastica in Sardegna con mia moglie e il mio cane, dove ci siamo davvero rilassati. Poi siamo tornati a casa al lavoro come al solito, puntando a essere di nuovo competitivi e veloci, e preparandoci al 100% per questa seconda parte di stagione, che si preannuncia molto intensa. Mi sono preso una settimana di riposo assoluto durante la quale ho pensato solo a godermi il tutto e una volta tornato a casa ho iniziato a lavorare per tornare in modalità competizione".

Al Red Bull Ring, tra l’altro, non ci sarà da ritrovare solo il clima della gara e il vecchio feeling, ma bisognerà imparare a capire anche il nuovo controllo di stabilità introdotto proprio da questo GP. “L'ho provato – ha concluso Pecco - è sicuramente un vantaggio perché si può accelerare praticamente a tutta e l'elettronica ha ancora più controllo. Non ne vado matto, non mi piace. Preferisco che sia il pilota a fare la differenza in queste cose, ma è sicuramente qualcosa che può aiutare in termini di sicurezza. Non credo che il mio incidente a Barcellona, ad esempio, sarebbe successo se avessimo avuto questo controllo di stabilità. Secondo me è qualcosa che ci farà andare più veloci, ma saremo tutti più allineati”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Le domande belle e che danno gusto anche ai piloti ormai le fanno i bambini: è la lezione del giovedì del Red Bull Ring. Che parac*lo è Marc Marquez, invece, lo sapevamo già…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le domande belle e che danno gusto anche ai piloti ormai le fanno i bambini: è la lezione del giovedì del Red Bull Ring. Che parac*lo è Marc Marquez, invece, lo sapevamo già…

Ok, ma cosa è e come funziona il controllo di stabilità che debutta sulle MotoGP dal Red Bull Ring? Tra i piloti c'è già chi ha storto il naso...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma cosa è e come funziona il controllo di stabilità che debutta sulle MotoGP dal Red Bull Ring? Tra i piloti c'è già chi ha storto il naso...

“Gli ho mostrato il peggio di me”: per Pedro Acosta e KTM il Red Bull Ring non è solo il GP di casa. E Pit Beirer fissa “le nuove regole”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Gli ho mostrato il peggio di me”: per Pedro Acosta e KTM il Red Bull Ring non è solo il GP di casa. E Pit Beirer fissa “le nuove regole”

Tag

  • Francesco Bagnaia
  • GP d'Austria
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le domande belle e che danno gusto anche ai piloti ormai le fanno i bambini: è la lezione del giovedì del Red Bull Ring. Che parac*lo è Marc Marquez, invece, lo sapevamo già…

di Emanuele Pieroni

Le domande belle e che danno gusto anche ai piloti ormai le fanno i bambini: è la lezione del giovedì del Red Bull Ring. Che parac*lo è Marc Marquez, invece, lo sapevamo già…
Next Next

Le domande belle e che danno gusto anche ai piloti ormai le fanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy