image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le domande belle e che danno gusto anche ai piloti ormai le fanno i bambini: è la lezione del giovedì del Red Bull Ring. Che parac*lo è Marc Marquez, invece, lo sapevamo già…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 agosto 2025

Le domande belle e che danno gusto anche ai piloti ormai le fanno i bambini: è la lezione del giovedì del Red Bull Ring. Che parac*lo è Marc Marquez, invece, lo sapevamo già…
Le solite cose, compresa la rivalità con Valentino Rossi, e poi, per fortuna, tre bambini a rendere speciale la conferenza stampa del giovedì del GP d'Austria al Red Bull Ring con Marco Bezzecchi, Pedro Acosta e Marc Marquez. Qui vi raccontiamo tutto, compreso che la Desmosedici col 93 sul cupolino, da oggi, si chiama Madeleine...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le solite cose: record di Valentino Rossi, le rivalità e la possibilità di vincere il titolo già a Misano, le prospettive di ognuno per questo week end di gara e un commento a testa sull’introduzione del controllo di stabilità sui prototipi della MotoGP. Sarebbe disonesto dire che la conferenza stampa del GP d’Austria al Red Bull Ring avrebbe potuto essere noiosa, perché per un appassionato tre piloti che parlano non sono mai noiosi, ma il toco originale e che ha reso questo giovedì differente da tutti gli altri l’hanno portato tre bambini. Sì, perché le domande più carine e che hanno riacceso gli occhi di tre piloti che sembravano decisamente annoiati dai soliti spiegoni le hanno fatte tre che non sono iscritti a alcun albo professionale, che non si fregiano di nessun pass speciale e che, probabilmente, non fanno ancora neanche le medie. A cominciare dalla piccola Madeleine, che ha voluto sapere se i piloti danno un nome alle loro moto. Marc Marquez, da vero professore di “paraculeria comparata e applicata”, se l’è giocata con un “di solito le chiamo Baby1 e Baby2, ma penso che Madeleine per la mia Desmosedici sia proprio un bel nome”. Il Bez, invece, s’è fatto serio con la classica faccia quasi quasi spaventata di quello che “’mò come glielo spiego?” se l’è giocata invece così: “Nel box ognuno di noi ha due moto, quindi io ho scelto un nome che sia composto da due nomi. La mia Aprilia si chiama AlbaRosa”.

Più crudo, infine, Pedro Acosta: “Purtroppo mi capita spesso di schiantare le mie moto, quindi tendo a non dare nomi”. Alle altre domande che hanno acceso i piloti oltre le solite risposte , poi, ci hanno pensato anche il piccolo Sebastian e la piccola Isabella, sui riti nel giorno di gara e sul segreto per diventare piloti, con Marc Marquez che, proprio sul secondo argomento, ha trovato il modo di rigirarla sugli adulti: “serve avere una famiglia che ti supporta, magari due genitori a cui piacciono le moto, perché io, ad esempio, avevo cinque anni quando ho iniziato”.

https://mowmag.com/?nl=1

Marc Marquez se l’è giocata da grandissimo parac*lo anche quando, inevitabilmente, s’è ritrovato a rispondere sulle solite domande legate alla rivalità con Valentino Rossi. Sulle 100 vittorie e, poi, anche sulla possibilità di vincere il titolo a Misano, praticamente a casa del 46. “Le vittorie di Valentino? Mi piacerebbe arrivarci e penso che se continueremo a lavorare così ci arriveremo – ha detto il 93 - ma non sono ossessionato. Sono ossessionato, piuttosto, dalle vittorie: più gare vinco e meglio è. Siamo nella seconda parte di stagione e non posso commettere l’errore di voler vincere le gare a ogni costo. Primo matchpoint a Misano? Impossibile! Il prima possibile non significa che devo avere fretta o ambizione, devo mantenere lo stesso carattere. Lotterò per la vittoria se ci sarà la possibilità, non è importante il quando, ma raggiungere l’obiettivo”.

Pochi giri e dritto al punto, per ribadire di essere concentratissimo sull’obiettivo, al di là di Valentino Rossi e degli amanti delle statistiche. Soprattutto in un Red Bull Ring dove non ha mai vinto. “In tanti – ha detto ancora Marquez – mi chiedono se penso di poter vincere qui quest’anno. Posso solo dire che ci proveremo e lotteremo per la vittoria, ma l’obiettivo principale è restare in classifica nella migliore situazione. Le battaglie? Questa pista è adatta alle battaglie, ma ora con i congegni elettronici, è difficile seguire chi sta davanti. Vincere qui comunque non è la mia priorità. Iniziare la seconda parte di stagione con un vantaggio di 120 punti è positivo: ora posso perderlo solo io. Dovrò controllare le situazioni, ma la mia mentalità è sempre la stessa: cercare di fare il massimo”.

20250814 174910947 9683

Qualcosa che, ovviamente, proveranno a fare anche Marco Bezzecchi e Pedro Acosta, gli altri due protagonisti di questa conferenza stampa. “Ci sono tante aspettative per il GP di casa del team – ha ammesso Acosta - Spero che continueremo sulla scia che abbiamo intrapreso da Assen, non ho aspettative precise, cerchiamo di lavorare bene e vediamo cosa riusciremo a fare. Non credo che ci si debba fissare degli obiettivi precisi, lottare per la TOP 5 sarebbe un buon traguardo”. “Questa pista – h replicato Bezzecchi - mi è sempre piaciuta, ha staccate importanti e mi piace la natura che circonda la pista. E’ vero che Aprilia ha faticato negli anni scorsi, ma speriamo di proseguire sulla buona direzione che abbiamo preso. Non ho obiettivi, la mia mentalità è continuare in questo modo”.

A dare un mano, in particolare proprio alla sua RS-GP, potrebbe esserci anche l’altra grande novità introdotta da questo GP: il controllo di stabilità. La nuova diavoleria ha un po’ diviso l’opinione dei piloti, anche quella dei tre della conferenza stampa del GP d’Austria. “Ogni volta che si aggiunge un nuovo aiuto bisogna aggirare il problema. Per fortuna dal 2027 torneremo indietro” – ha tagliato corto Acosta. “Rende la guida più semplice e ci farà trovare tutti più vicini – ha invece detto Marc Marquez – ma da pilota non mi piace. Più cose elettroniche vengono introdotte e minore è la differenza che fa il pilota”. “Nel nostro caso – è stata, invece, l’opinione di Bezzecchi – può aiutare, a raggiungere gli altri costruttori, ma come ha detto Marc il pilota fa meno la differenza”.

3 special guests join us today for #MotoGPSocial! 👀

Watch along to see what these young fans ask their idols! #AustrianGP 🇦🇹 https://t.co/uA8LBhIMz2

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 14, 2025

More

Ok, ma cosa è e come funziona il controllo di stabilità che debutta sulle MotoGP dal Red Bull Ring? Tra i piloti c'è già chi ha storto il naso...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma cosa è e come funziona il controllo di stabilità che debutta sulle MotoGP dal Red Bull Ring? Tra i piloti c'è già chi ha storto il naso...

“Gli ho mostrato il peggio di me”: per Pedro Acosta e KTM il Red Bull Ring non è solo il GP di casa. E Pit Beirer fissa “le nuove regole”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Gli ho mostrato il peggio di me”: per Pedro Acosta e KTM il Red Bull Ring non è solo il GP di casa. E Pit Beirer fissa “le nuove regole”

Ricordate l’Excalibur di Valentino Rossi? Il casco della tristezza è all’asta. Ecco quanto bisognerà sborsare per averlo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ricordate l’Excalibur di Valentino Rossi? Il casco della tristezza è all’asta. Ecco quanto bisognerà sborsare per averlo

Tag

  • GP d'Austria
  • Marc Marquez
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • Pedro Acosta
  • video

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma Tyson Fury fa più incontri con Usyk o matrimoni con la stessa donna? Storia pazzesca di una doppia trilogy (e di un “finto” ritiro), e almeno una delle notizie è sicuramente vera

di Domenico Agrizzi

Ma Tyson Fury fa più incontri con Usyk o matrimoni con la stessa donna? Storia pazzesca di una doppia trilogy (e di un “finto” ritiro), e almeno una delle notizie è sicuramente vera
Next Next

Ma Tyson Fury fa più incontri con Usyk o matrimoni con la stessa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy