image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il vero motivo della penalità di Charles Leclerc

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

29 agosto 2022

Il vero motivo della penalità di Charles Leclerc
Mattia Binotto ha fatto chiarezza sul controverso episodio che nel finale del Gran Premio del Belgio è costato una posizione

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Si è chiuso nel peggiore dei modi il Gran Premio del Belgio per Charles Leclerc.

La penalità inflitta al pilota monegasco per aver superato il limite di velocità in pit lane, cosa che gli è costata di fatto il quinto posto finale, non è stata però dovuta un suo errore come si poteva immaginare, bensì da un altro problema tecnico della sua Ferrari.

A riverlarlo è stato Mattia Binotto, intervistato da SkySports, che ha parlato di un guasto ai sensori derivante da uno strappo della visiera bloccata nel condotto del freno anteriore destro di Leclerc. Le misurazioni del team risultavano essere leggermente errate. “Era davvero, davvero borderline”.

“Non stavamo usando i nostri normali sensori che misuravano la velocità perché si sono guastati durante il surriscaldamento della parte anteriore destra a causa dello strappo della visiera di Max, e del nostro sistema di recupero, forse non era così preciso. Penso che nel complesso sia stata una situazione sfortunata. Non è per questo che smettiamo di essere coraggiosi, di fare un giro  veloce quando ci sono le condizioni per farlo”.

Mattia Binotto
Mattia Binotto

Binotto ha parlato in generale della decisione presa negli ultimi giri.

"Facendo fermare Charles abbiamo preso la decisione giusta. Nelle corse bisogna rischiare e noi abbiamo cercato di prendere il punto, senza però riuscirci. Non credo però che sia stato un errore anzi".

"Ci sono state alcune corse in cui loro sono stati più veloci di noi e viceversa. A Spa il loro pacchetto ha funzionato meglio del nostro, dato che le gomme sulle nostre macchine degradavano dopo pochi giri. Dobbiamo certamente analizzare i dati e guardare avanti, accettando che in questo week-end la Red Bull ci sia stata superiore", ha concluso.

More

Charles Leclerc ha un piano nonostante la penalizzazione: “Come Vettel nel 2013”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Charles Leclerc ha un piano nonostante la penalizzazione: “Come Vettel nel 2013”

Carlos Sainz meglio di Charles Leclerc: gli spagnoli non hanno dubbi e c'è una statistica dalla loro parte

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Carlos Sainz meglio di Charles Leclerc: gli spagnoli non hanno dubbi e c'è una statistica dalla loro parte

Fernando Alonso svela il motivo del suo addio all'Alpine

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Fernando Alonso svela il motivo del suo addio all'Alpine

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se il problema è lo stile Valentino Rossi… L’attacco (o il consiglio?) a Franco Morbidelli!

Se il problema è lo stile Valentino Rossi… L’attacco (o il consiglio?) a Franco Morbidelli!
Next Next

Se il problema è lo stile Valentino Rossi… L’attacco (o...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy