image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il veterano del paddock la vede buia: guerra interna in Ducati!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 marzo 2022

Il veterano del paddock la vede buia: guerra interna in Ducati!
Guy Coulon, direttore tecnico di Tech3, è molto vicino a Miguel Oliveira e ha parlato del recente successo del pilota portoghese oltre che dei progressi fatti da KTM. Divagando, però, anche in casa d’altri e prevedendo un futuro burrascoso per Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“In Ducati si arriverà presto a una guerra interna tra piloti” – Lo ha detto Guy Coulon, ex direttore tecnico di Tech3. E’ uno dei veterani del paddock, vicinissimo a KTM e anche a Miguel Oliveira. Con Ducati c’entra poco o niente, quindi, ma ha l’esperienza per conoscere certe dinamiche e per permettersi di andare a “ficcare il naso” in casa d’altri.

“La Ducati va molto forte – ha detto - ma in griglia ce ne sono otto. Penso che ad un certo punto ci sarà una guerra interna tra i piloti e sarà difficile da gestire. Johann Zarco deve assolutamente prendere le distanze da queste lotte interne e fare il suo. Quanto a Yamaha, Quartararo ha una buona squadra e una buona moto, anche se in alcune gare dovrebbe fare meglio. Ma sono tanti i circuiti che lo favoriranno e nei quali dovrà vincere se vorrà mantenere il titolo”. Al di là del pensiero su Quartararo, è quanto detto su Ducati a far discutere, perché sono in molti a pensare che il rinnovo di Jack Miller e le ambizioni di Enea Bastianini e Jorge Martin potrebbero presto diventare problemi per quelli di Borgo Panigale. Con Coulon che, dalla sua, vede in questo una speranza in più per Miguel Oliveira e KTM.

20220329 125622265 1466

“Alla KTM – ha aggiunto - la configurazione del motore è la stessa sia nei test che nelle corse, mentre altri marchi ottimizzano le impostazioni del motore durante i test, ma non possono farlo nelle corse a causa del consumo di carburante. Ecco anche perché i nostri tempi di gara sono molto vicini ai nostri tempi di prova. In generale, il comportamento della nostra moto è molto buono. La forcella funziona bene e sappiamo che i piloti devono avere fiducia nel proprio avantreno per essere efficienti. La gestione della sospensione posteriore è più complessa perché sono coinvolti più elementi, l'ammortizzatore ovviamente, ma anche la flessibilità del forcellone, il carattere del motore. Devono essere gestiti più parametri contemporaneamente ma credo che hanno trovato una buona configurazione”.

Soprattutto Oliveira, appunto, che sarà della partita nella lotta per il mondiale. Una lotta da cui lo stesso Coulon ammette di ver esclusi i suoi piloti Remy Gardner e Raul Fernandez: “I buoni risultati del team ufficiale confermano che la moto è buona e ci incoraggiano per il futuro – ha concluso - Ma penso che i nostri piloti Gardner e Fernandez potrebbero essere un po' più veloci. Per ora, l'istruzione che diamo loro è che continuino ad imparare la guida impegnativa di una Moto GP. E che facciano le gare cercando di fare punti quando possibile, ma soprattutto che arrivino in Europa in forma, sarà lunga e difficile".

20220329 125646890 3955

More

“Marc Marquez ha voluto umiliare i suoi avversari ed è andato in disgrazia. Ora stiamo vedendo il suo declino". L'analisi di Lorenzo Senior

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

“Marc Marquez ha voluto umiliare i suoi avversari ed è andato in disgrazia. Ora stiamo vedendo il suo declino". L'analisi di Lorenzo Senior

Miguel Oliveira vuole portarsi via uno dei record di Marc Marquez

MotoGP

Miguel Oliveira vuole portarsi via uno dei record di Marc Marquez

Marc Marquez vuole tornare a correre, niente ritiro: “Questo lo faccio per divertirmi”

MotoGP

Marc Marquez vuole tornare a correre, niente ritiro: “Questo lo faccio per divertirmi”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Briatore: “La Ferrari può vincere il mondiale, ma Verstappen è meglio di Leclerc. E Hamilton…”

di Redazione MOW

Briatore: “La Ferrari può vincere il mondiale, ma Verstappen è meglio di Leclerc. E Hamilton…”
Next Next

Briatore: “La Ferrari può vincere il mondiale, ma Verstappen...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy