image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Imane Khelif è un maschio biologico e ci sono le prove? I risultati del test del dna sono chiari e alle Olimpiadi di Parigi 2024 già sapevano: perché i media hanno mentito sulla pugile algerina? È il giornalismo woke bellezza…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

5 giugno 2025

Imane Khelif è un maschio biologico e ci sono le prove? I risultati del test del dna sono chiari e alle Olimpiadi di Parigi 2024 già sapevano: perché i media hanno mentito sulla pugile algerina? È il giornalismo woke bellezza…
Imane Khelif dovrà fare altri test del dna se vorrà partecipare alle prossime competizioni. Come lei tutte le atlete dei circuiti sotto la World Boxing. Ma davvero finora non si è saputo nulla sul sesso biologico della campionessa di Parigi 2024? No, ma i giornali sono stati zitti e hanno difeso per mesi la pugile fregandosene di referenti, testimonianze e…

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“La controversia che circonda la pugile algerina Imane Khelif è finalmente giunta alla sua prevedibile conclusione. Dopo mesi di accesi dibattiti, depistaggi mediatici e atteggiamenti legali, la verità è emersa, di nuovo”. È questo il parere di Colin Wright, dottore di ricerca in biologia e caporedattore di Reality’s Last Stand, la pagina Substack dove da tempo lotta a favore della realtà e contro l’ideologia. Il riferimento è ovviamente alla diffusione di quello che sembrerebbe un certificato medico ufficiale, un referto del test del dna eseguito a Nuova Dehli a marzo del 2023 su richiesta dell’International Boxing Association e che portò, poi, alla squalifica di Imane Khelif. Come abbiamo già visto il caso si aprì durante le Olimpiadi di Parigi 2024 grazie alla denuncia dell’Iba e di alcuni giornalisti indipendenti. Fin da subito l’ipotesi era quella che Khelif fosse un maschio biologico con un disordine dello sviluppo sessuale (dsd) come il deficit della 5-alpha reduttasi. In questo caso sarebbero stata strutturalmente avvantaggiate rispetto alle donne contro cui avrebbe combattuto. Il Cio, che dal 1999 ha vietato i test salivari del dna per individuare il sesso reale delle atlete, fece finta di nulla pur essendo a conoscenza del fatto con anticipo sull’inizio delle Olimpiadi. Perché? È una domanda ragionevole da porsi e che i giornalisti dovrebbero porsi. In condizioni normali, almeno. Nel corso di questa vicenda, invece, tutto è stato fatto fuorché informare sui dubbi, la controversia e i pericoli legati alla partecipazione di Imane Khelif a una competizione femminile.

I risultati del test fatto a marzo 2023
I risultati del test fatto a marzo 2023

Ma tutto, come spiega Wright, era evidente fin dall’inizio. Le prove c’erano e se non erano sufficienti per chiudere la discussione erano comunque tutto ciò che serviva per porre il problema e non lasciare che diventasse una battaglia ideologica (per esempio della destra che, sbagliando e continuando a sbagliare, ha sostenuto per mesi che si trattasse di una donna transgender). La colpa, al solito, non è solo di chi ha torto, ma di chi preferisce rinunciare alla ragione in nome dell’ideologia. Anche in Italia c’è chi ha cercato di discutere del tema in trend l’estate scorsa sbilanciandosi e tentando di ricostruire in modo quantomeno fantasioso la vicenda. C’è chi parlava di donna intersex, chi di Sindrome della Bella Donna, chi di insensibilità agli androgeni e infine chi di donna biologica. C’è anche chi ha sostenuto che di donna non si dovesse parlare perché è impossibile definire il termine in modo oggettivo, al di là delle scelte individuali. Tutti questi giornalisti, oltre ad aver rinunciato preso a confrontarsi con il consenso scientifico attualità sulla biologia dei sessi, di certo non hanno letto l’ultimo libro del filosofo Alex Byrne, Trouble with gender (Polity Press, 2023), in cui si consiglia di evitare, per motivi perfettamente logici e razionali, di convincersi che non esistano problemi nel separare completamente genere e sesso, soprattutto in ambiti specifici come quello sportivo. È ciò che viene chiamato essenzialismo, ovvero l’idea che sia meglio, almeno dove il sesso conta, come nelle performance fisiche, considerare le persone in base ai fatti biologici e non alla semplice volontà e al modo in cui vengono socializzati. Mentre le domande a Imane Khelif resteranno senza risposta, una domanda ai giornalisti va posta: perché non avete fatto le domande giuste, al momento giusto, alle persone giuste, preferendo riempire principalmente siti e cartacei di opinioni in difesa di Khelif?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Imane Khelif è un uomo ma non si può dire (neanche dopo i test)? Le capriole di Puente (Open) e altri per negare l'evidenza (ma perché?)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

I fatti

Imane Khelif è un uomo ma non si può dire (neanche dopo i test)? Le capriole di Puente (Open) e altri per negare l'evidenza (ma perché?)

Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il bivio

Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?

Imane Khelif, ma davvero la World Boxing le ha chiesto scusa dopo aver annunciato i test obbligatori del dna nella boxe? Ma sicuri non sia lei a doversi far perdona dopo i test sul suo vero sesso biologico (forse maschio)?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Mondo al contrario

Imane Khelif, ma davvero la World Boxing le ha chiesto scusa dopo aver annunciato i test obbligatori del dna nella boxe? Ma sicuri non sia lei a doversi far perdona dopo i test sul suo vero sesso biologico (forse maschio)?

Tag

  • Lgbtq+
  • Politica
  • Sport
  • Olimpiadi
  • Donald Trump
  • Imane Khelif
  • Boxe
  • trans
  • Attualità

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

GEORGE RUSSELL VS IL MONDO, capitolo 837: dopo Max Verstappen, adesso tocca a Dan Ticktum. E con i fantasmi del passato…

di Alice Cecchi

GEORGE RUSSELL VS IL MONDO, capitolo 837: dopo Max Verstappen, adesso tocca a Dan Ticktum. E con i fantasmi del passato…
Next Next

GEORGE RUSSELL VS IL MONDO, capitolo 837: dopo Max Verstappen,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy