image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

GEORGE RUSSELL VS IL MONDO, capitolo 837: dopo Max Verstappen, adesso tocca a Dan Ticktum. E con i fantasmi del passato…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

5 giugno 2025

GEORGE RUSSELL VS IL MONDO, capitolo 837: dopo Max Verstappen, adesso tocca a Dan Ticktum. E con i fantasmi del passato…
Il pilota della Mercedes si è fatto sentire dopo il contatto con Max Verstappen durante gli ultimi giri del Gran Premio di Spagna, commentando l’accaduto per tirare in ballo anche un suo ex collega, Dan Ticktum, ora impegnato in Formula E. E quando George Russell punta il dito si sa, non ce n’è per nessuno

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Ci ha provato Oscar Piastri a prendersi i riflettori dopo la vittoria del Gran Premio di Spagna, ma a rubargli la scena, in modo decisamente più acceso, sono stati i soliti due: George Russell e Max Verstappen. Negli ultimi giri, l’olandese si è lanciato addosso al pilota Mercedes, in un ruota a ruota al limite - perché si sa, quando si parla di loro due bisogna sempre aspettarsi il peggio. Sono arrivate le penalità e i rimproveri dalle rispettive squadre, ma una volta tolto il casco, Russell aveva ancora molto da raccontare. Stavolta, però, il britannico non ce l’ha avuta solo con Verstappen, ma ha tirato in ballo anche un ex collega, uno dei piloti più peperini di questa generazione del motorsport: Dan Ticktum.

https://mowmag.com/?nl=1

Classe 1999, britannico, Dan Ticktum è attualmente pilota di Formula E nel team Cupra Kiro. Prima di stabilizzarsi nella categoria completamente elettrica però, Ticktum è stato uno dei piloti più controversi della sua generazione: sorpassi al limite della squalifica, mai una parola gentile e un atteggiamento che avrebbe fatto perdere i capelli a chiunque. Sono state tantissime le volte in cui è stato rimproverato, richiamato e persino squalificato per un anno da parte della FIA. A un certo punto è arrivato anche molto vicino alla Formula 1 ma, dopo aver insultato Nicholas Latifi, è stato licenziato dalla Williams Driver Academy. È il classico esempio di come, nel motorsport, non basti solo il talento - talento che, peraltro, il britannico ha da vendere. Ma con quel caratteraccio il meglio che è riuscito a ottenere per la sua carriera (ed è stato anche fortunato) è stata la Formula E, dove ormai è un pilota professionista da più di tre anni.

Dan Ticktum ai tempi della SuperFormula con la Red Bull
Dan Ticktum ai tempi della SuperFormula con la Red Bull.

Il fatto divertente è che, in realtà, George Russell non ha mai fatto il nome di Dan Ticktum. Ha attaccato il pilota di Formula E lasciando intendere che solo lui sarebbe stato capace di una manovra come quella di Max Verstappen: “Se un altro pilota si comporterebbe come Verstappen? Non in Formula 1. Forse in Formula E. Sì, forse c’è un pilota britannico in Formula E”, ha detto il pilota della Mercedes dopo il Gran Premio. E considerando che i due, nel 2016, erano protagonisti dello stesso campionato, è stato facile capire che Russell si riferisse proprio al suo connazionale.

Ticktum, ovviamente, non si è lasciato sfuggire l’occasione e ha risposto al suo ex collega con un post sui social che ha subito fatto il giro del mondo: “Buonasera, appassionati di motorsport, spero abbiate passato una splendida domenica. Io ho appena trascorso una serata molto piacevole con il team e alcuni ragazzi della Porsche qui a Shanghai. Sto proprio tornando in albergo. Mi è stato fatto notare, tramite la Twittersfera, che un certo pilota di Formula 1 - senza fare nomi, ma il suo nome è George Russell - ha fatto alcuni commenti piuttosto scettici riguardo a un certo pilota di Formula E. Non ha fatto il mio nome, ma è ovviamente riferito a me. Vorrei rispondere a quei commenti. Primo, grazie per la pubblicità gratuita. La accettiamo volentieri in qualsiasi momento,” ha scherzato. “E due, mentre quello che ha fatto Max oggi era un po’ dubbio, essere paragonato a lui in qualsiasi momento della mia carriera è positivo, secondo me. Arrivederci!” ha spiegato sornione il pilota di Formula E con un video.

This is gold 😭😭😂😂😂 pic.twitter.com/uDKXIVTM7P

— Sarah🪩 (@landoMclaren4) June 1, 2025

Diretto e abbastanza educato rispetto al suo solito, il britannico ha risposto al pilota di Formula 1 con un messaggio coi fiocchi. George Russell, che ultimamente si fa notare per la lingua lunga - prima i battibecchi con Max Verstappen a fine 2024, poi la battaglia con il presidente della FIA (più che giusta) - è senza dubbio un abile comunicatore. Attenzione però perché è un attimo passare dalla parte del torto, soprattutto con certi commenti inutili, proprio come quello rivolto a Ticktum. Certo, il pilota di Formula E ha commesso molti errori nella carriera, ma negli ultimi anni ha dimostrato di aver trovato un suo equilibrio e una disciplina che prima gli mancava, seppur in Formula E.

George Russell, Gran Premio di Spagna 2025
George Russell, Gran Premio di Spagna 2025.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Kimi Antonelli, dal meme a Bologna al primo calcio della F1: tre gare da dimenticare ma non c’è tempo per nulla. E in Canada…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Kimi Antonelli, dal meme a Bologna al primo calcio della F1: tre gare da dimenticare ma non c’è tempo per nulla. E in Canada…

Va bene le McLaren, ma solo un pazzo non capirebbe che questa Formula 1 ha un solo eroe e si chiama Max Verstappen. Uno che, da solo, racconta meglio di tutti gli altri questo sport

di Francesca Zamparini

Formula 1

Va bene le McLaren, ma solo un pazzo non capirebbe che questa Formula 1 ha un solo eroe e si chiama Max Verstappen. Uno che, da solo, racconta meglio di tutti gli altri questo sport

Nico Rosberg a fuoco dopo Barcellona: “Verstappen-Russell? Come Rossi-Marquez a Sepang”. E Horner gli risponde, ma…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Nico Rosberg a fuoco dopo Barcellona: “Verstappen-Russell? Come Rossi-Marquez a Sepang”. E Horner gli risponde, ma…

Tag

  • Formula 1
  • George Russell
  • Max Verstappen
  • Mercedes
  • Motorsport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma che caz*o è la WEVCA? Ecco perché non è una Superlega per il Volley femminile e cosa c’è da aspettarsi da Vero Volley e Scandicci

di Alice Lomolino

Ok, ma che caz*o è la WEVCA? Ecco perché non è una Superlega per il Volley femminile e cosa c’è da aspettarsi da Vero Volley e Scandicci
Next Next

Ok, ma che caz*o è la WEVCA? Ecco perché non è una Superlega...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy