image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Impiccatissimo, ma davanti: per Marc Marquez la prima volta con Ducati davanti a Bezzecchi e Martin. Pecco settimo...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 aprile 2024

Impiccatissimo, ma davanti: per Marc Marquez la prima volta con Ducati davanti a Bezzecchi e Martin. Pecco settimo...
Ha rischiato di cadere prima e dopo, ma oggi, in una Jerez bagnata, marc Marquez non ha lasciato neanche le briciole a tutti gli altri. Per lui è la pole numero 93, ma la prima con la Ducati del Team Gresini. In sofferenza le Rosse ufficiali e anche le Aprilia. Mentre Pedro Acosta ha assaggiato la ghiaia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Proprio sotto gli occhi di Valentino Rossi. Avremmo voluto titolare così, ma non sarebbe stato neanche giusto. Quello che è giusto ricordare, invece, è che l’ultima volta era successo a Portimao, un sacco di tempo fa. Cosa? Marc Marquez in prima fila. L’otto volte campione del mondo ha centrato oggi a Jerez, sul circuito in cui ha rischiato di mettere definitivamente fine alle sua carriera, la pole numero 93 della sua storia nel motomondiale. Intreccio di un numeri, quello sul cupolino e quello delle volte in cui Marquez è partito davanti a tutti, che diventa niente davanti al numero che conta davvero: l’uno. L’uno della prima volta della nuova vita del fenomeno di Cervera da quando corre con la Ducati del Team Gresini.

https://mowmag.com/?nl=1

E’ tornato a andare forte. Proprio oggi, proprio a Jerez. Proprio con la moto di una squadra che incarna più di chiunque altra la rinascita. La reazione alla sofferenza. La voglia e la capacità di generare futuro. Anche accettando la sfida, enorme e spaventosa per chiunque, di accogliere nel box un mostro sacro che aveva smarrito la strada. Ricominciando a costruirla insieme. E, poi, facendo tesoro anche delle condizioni avverse. Perché oggi a Jerez c’era la pioggia e nella confusione della scelta della gomma, Marc Marquez e i suoi del Team Gresini sono stati più veloci di altri. Nello scegliere e poi pure in pista. Tornando anche a rischiare come faceva quando non aveva rivali. Prima di centrare il tempone ha rischiato il botto e poi l’ha rischiato anche subito dopo. Tra l’altro lasciandosi andare a un gesto di stizza che dice tutto su quanta fame ha Marc Marquez. “E’ vero che una pole sull’asciutto è meglio – ha scherzato Marc – ma anche sul bagnato m’è piaciuto. Mi sento bene, sono contento, ma con la nuova formula della Sprint è un po’ strano, perché rimani in modalità gara e non te la godi”

20240427 121106640 4700

Subito dietro l’otto volte campione del mondo, proprio davanti agli occhi di Valentino Rossi, è tornato in prima fila Marco Bezzecchi, con la Desmosedici del Team Pertamina Enduro VR46. la squadra di Tavullia stava per centrare il colpaccio nei secondi finali, visto che anche DiGiannantonio, che poi ha chiuso quinto, aveva un intertempo pazzesco quando un errore gli ha impedito di concludere il time attack secondo le promesse. Terza piazza, infine, per Jorge Martin: sempre lì, ancora lì, nonostante una Desmosedici 2024 che sull’acqua è sembrata meno a posto delle 2023.

Tre Ducati davanti a tutti, quindi, con la prima non Ducati relegata alla quarta casella grazie a Brad Binder, primo dei piloti KTM grazie anche alla caduta nel time attack di Pedro Acosta. Il giovane fenomeno spagnolo, alla fine, ha chiuso decimo con una moto danneggiata e avrà davanti Alex Marquez, Pecco Bagnaia, Franco Morbidelli (fenomenale in Q1) e Enea Bastianini. Una terza fila tutta Ducati (ce ne sono otto nelle prime dieci posizioni) che racconta, al di là di Alex Marquez, la sofferenza dei piloti del Team Lenovo in assetto da bagnato e che, di fatto, lascia aperta ogni possibilità in vista della Sprint del pomeriggio e della gara lunga di domani. Sprint e gara lunga su cui punteranno tutto anche le grandi favorite di Jerez, ossia le Aprilia di Maverick Vinales e Aleix Espargarò che hanno sofferto più di altre il bagnato e hanno dovuto accontentarsi rispettivamente dell’undicesima e della dodicesima posizione.

A proposito di Aprilia, da segnalare che Lorenzo Savadori, wildcard a Jerez con una RS-GP sperimentale, è riuscito a mettere le sue ruote davanti a quelle di entrambe le Yamaha di Fabio Quartararo e Alex Rins e di due dei piloti Honda: Takaaki Nakagami e Luca Marini. 

20240427 120839115 5339

More

A Jerez Marc Marquez ha capito la Ducati: “L’adattamento è finito. Bagnaia? Avanza ancora un sacco di scie, ma da domani…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

A Jerez Marc Marquez ha capito la Ducati: “L’adattamento è finito. Bagnaia? Avanza ancora un sacco di scie, ma da domani…”

“Caz*o c’è il capo!”: Valentino Rossi è a Jerez. Di Giannantonio ha reagito così, ma gli altri non sono stati da meno (e sono andati forte)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Caz*o c’è il capo!”: Valentino Rossi è a Jerez. Di Giannantonio ha reagito così, ma gli altri non sono stati da meno (e sono andati forte)

Desmosedici bad vibes. Pecco Bagnaia: “Jorge Martin e io le soffriamo, Enea Bastianini no”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Desmosedici bad vibes. Pecco Bagnaia: “Jorge Martin e io le soffriamo, Enea Bastianini no”

Tag

  • Jerez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Mercedes vuole Max Verstappen: dopo Miami via alle trattative con stipendio record

di Alice Cecchi

La Mercedes vuole Max Verstappen: dopo Miami via alle trattative con stipendio record
Next Next

La Mercedes vuole Max Verstappen: dopo Miami via alle trattative...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy