image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In arrivo nelle sale il docufilm sull'ultima staffetta di Zanardi: il giorno in cui disse "è il più bello della mia vita"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 maggio 2021

In arrivo nelle sale il docufilm sull'ultima staffetta di Zanardi: il giorno in cui disse "è il più bello della mia vita"
Si chiama La grande staffetta e sarà nelle sale italiane dal 28 al 30 giugno. Un docufilm che racconta in 86 minuti carichi di intensità i giorni e i momenti prima del grave incidente in cui è rimasto coinvolto Alex Zanardi lo scorso giugno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

È la mattina del 19 giugno 2020. Alex Zanardi è felice, dice "Questo è il giorno più bello della mia vita" con una semplicità che è sua, di un campione che non assomiglia a nessuno e a cui nessuno assomiglierà mai. 

Quel giorno, il 19 giugno, gli stravolgerà la vita per la seconda volta: è il giorno dell'incidente che ancora oggi lo costringe in un letto d'ospedale, a lottare per riprendere in mano i suoi progetti, le sue staffette, i suoi traguardi da eroe. 

Dal 28 al 30 giugno la storia incredibile di Alex Zanardi sbarcherà nelle sale con "La grande staffetta", un docufilm realizzato nei giorni e nelle ore precedenti a quel terribile schianto. O forse nei giorni e nelle ore più felici della storia di Alex Zanardi. Perché quella frase, nella sua semplicità, è un pungo al cuore che il film - girato dai registi Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello e prodotto da Barbara Manni, sorella della moglie di Alex - racconta in tutta la sua umanità. 

20210517 174936671 6613

Umanità che emerge nei giorni più difficili, e che Giorgio Terruzzi sul Corriere della Sera racconta dopo la visione del film che è stato proiettato prima dell'uscita nelle sale, in via eccezzionale, a un ristretto gruppo di persone: "«Andrebbe proiettato in ogni scuola» ha detto un emozionatissimo Giovanni Malagò, confermatissimo presidente del Coni, al termine della proiezione. Un groppo alla gola lungo 86 minuti, perché solo così si percepisce la grandezza di un uomo animato da un altruismo contagioso e, nel contempo, quanto un piccolo sforzo possa illuminare una stanza cupa, generare slanci prodigiosi. Umanità smagliante. Cosi, ogni disabilità svanisce in luogo di una concretezza sana, utile. Qualcosa che riguarda ciascuno di noi in un tempo colmo di fuffa, di distrazioni futili, di opportunità, appunto, trascurate". 

Non prendete impegni quindi, dal 28 al 30 giugno, perché Alex Zanardi, immenso e umano, vi aspetta. Per insegnare a tutti, ancora, qualcosa sulla vita. 

20210517 174927578 7191

More

Alex Zanardi, parla il figlio: "Nessuno sa dirci che cosa potrà tornare a fare"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Alex Zanardi

Alex Zanardi, parla il figlio: "Nessuno sa dirci che cosa potrà tornare a fare"

In arrivo una serie tv sulla vita di Alex Zanardi. Ecco tutti i dettagli

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Serie Tv

In arrivo una serie tv sulla vita di Alex Zanardi. Ecco tutti i dettagli

Gli 80 anni del Dottorcosta: "Il motomondiale, Marquez, Valentino, il Covid19 e ciò che mi preoccupa davvero"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gli 80 anni del Dottorcosta: "Il motomondiale, Marquez, Valentino, il Covid19 e ciò che mi preoccupa davvero"

Tag

  • Alex Zanardi
  • Incidente
  • Zanardi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non c'è niente di meglio che bere Prosecco dallo stivale sudato di Jack Miller

di Cosimo Curatola

Non c'è niente di meglio che bere Prosecco dallo stivale sudato di Jack Miller
Next Next

Non c'è niente di meglio che bere Prosecco dallo stivale sudato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy