image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Canada la Formula 1 si prepara alla pioggia: ecco cosa potrebbe succedere

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

8 giugno 2024

In Canada la Formula 1 si prepara alla pioggia: ecco cosa potrebbe succedere
Il nono round della stagione 2024 di Formula 1 è pronto a prendere il via sulla pista iconica canadese, il Circuit Gilles Villeneuve, che si prepara alla pioggia. Infatti le previsioni del tempo prevedono pioggia durante tutti e tre i giorni del weekend, andando ad avvisare i tifosi di prepararsi al primo gran premio bagnato di questa stagione

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Che il Gran Premio del Canada sia uno dei più soggetti al rischio di maltempo è una certezza, perché ogni anno almeno qualche goccia cade sul tracciato, come se fosse un rito di omologazione del weekend. Tanta pioggia come quella prevista per questo weekend però era da tanto che non si vedeva: a Montreal pioverà tutto il weekend, dal venerdì fino alla domenica. Il paddock allora si prepara al primo weekend zuppo della stagione, in un anno che ancora non ha visto i piloti destreggiarsi nelle curve bagnate o i team nelle strategie avverse che si verificano quando piove. Tra l’altro, le ultime volte che ha piovuto sul Circuit Gilles Villeneuve, le gare sono state estremamente caotiche e piene di colpi di scena, quindi bisogna prepararsi per un weekend potenzialmente irrequieto. 

Le probabilità di pioggia sono dell’84% al venerdì, giornata che però vanta le temperature più alte, mentre al sabato, giornata di qualifiche e quindi la più particolare in termini di condizioni del tracciato, è addirittura del 96%. Per la gara invece le percentuali si abbassano leggermente, con l’82% di probabilità. Un weekend non semplice per alcuni, ma con invece altri, come Max Verstappen o Fernando Alonso, che nella pioggia ci sperano, per provare a trarne vantaggio in qualche modo. Si sa, in Formula 1 quando piove tutto può succedere, soprattutto a Montreal.

20240607 111931479 7044

Tornando indietro nel tempo, già la primissima edizione del gran premio su questo circuito vedeva la pioggia come protagonista: libere e qualifiche si disputarono sul bagnato, con la domenica che poi vide la vittoria di Gilles Villeneuve. Un altro weekend abbastanza caotico per via della pioggia fu quello del 2011, quando l’intera gara della domenica vide pioggia battente e venne prolungata a circa quattro ore e mezza. Il vincitore fu Jenson Button, che però non ebbe strada facile vista la stramba strategia (che lo vide fermarsi ben cinque volte ai box) e i contatti con Hamilton e Alonso. Se queste sono le previsioni a Montreal si può stare ben certi che tutto quello che succederà in pista ci farà divertire. Le prime due sessioni di prove libere andranno in scena tra qualche ora e lì avremo la prima conferma del meteo, per iniziare a capire chi è la prima forza sul bagnato.

20240607 112016129 7638
La monoposto di Vettel nel 2011

More

La Ferrari può replicare il successo di Monaco anche in Canada?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

La Ferrari può replicare il successo di Monaco anche in Canada?

Perché la Red Bull sceglie ancora Sergio Perez: pura volontà o strategia per tenersi Verstappen?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Perché la Red Bull sceglie ancora Sergio Perez: pura volontà o strategia per tenersi Verstappen?

In Canada è stata scattata la fotografia "più titolata" della storia della Formula 1: ecco quale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

In Canada è stata scattata la fotografia "più titolata" della storia della Formula 1: ecco quale

Tag

  • Formula 1
  • gp canada
  • Motorsport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma che problemi ha questa Red Bull? Verstappen inizia il weekend canadese in salita

di Alice Cecchi

Ma che problemi ha questa Red Bull? Verstappen inizia il weekend canadese in salita
Next Next

Ma che problemi ha questa Red Bull? Verstappen inizia il weekend...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy