image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Ferrari può replicare il successo di Monaco anche in Canada?

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

7 giugno 2024

La Ferrari può replicare il successo di Monaco anche in Canada?
Il recente trionfo della Ferrari nel GP di Monaco ha riacceso l'entusiasmo dei tifosi del Cavallino. La Red Bull non è più così distante e gli attacchi della McLaren non fanno più paura. Ora che tutti si preparano con ottimismo al prossimo GP, la domanda sorge spontanea: la Ferrari riuscirà a ripetere l'impresa anche sul circuito di Montreal?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Il successo di Monaco ha mostrato una Ferrari finalmente all'altezza delle aspettative. La sua prima guida Charles Leclerc ha dominato sulle strade di casa scacciando via anche quella sfortuna che aleggiava sul Principato. La vittoria ha portato una nuova spinta morale al team di Maranello che nonostante abbia un pilota che guida da separato in casa, crede fermamente di poter lottare per le posizioni di vertice. Tutto sarà possibile sia nella classifica piloti sia in quella costruttori che anche sul Circuito Gilles Villeneuve. Il tracciato di Montreal è noto per le sue curve veloci e i lunghi rettilinei. Alle vetture è richiesto un giusto mix tra potenza e aderenza, caratteristiche che la Ferrari ha già dimostrato di possedere a Monaco. Anche se la pista è molto diversa da quella monegasca, richiede un'ottima velocità di punta e una buona stabilità in frenata. Le variabili meteo e la possibilità di interventi della safety car aggiungono ulteriore incertezza alla gara, rendendo ogni previsione ancora più complessa.

Ferari è la favorita anche se dovrà affrontare una forte concorrenza, in primis quella della Red Bull. Il cannibale Max Verstappen grida vendetta e Sergio Perez fresco di rinnovo contrattuale non vuole sfigurare. Entrambi sono sempre tra i più competitivi su ogni tipo di circuito e se sono in giornata non c'è n'è per nessuno. La Red Bull rappresenta quindi una minaccia costante ed è sempre pronta a riportare quel pizzico di noia e monotonia al Mondiale di F1.

20240607 104412514 6634

Anche la McLaren sarà una squadra da tenere d'occhio. Dopo un inizio di stagione con più bassi che alti, il team britannico ha mostrato netti segni di miglioramento e potrebbe rivelarsi ancora una volta una sorpresa. Gli ultimi aggiornamenti l'hanno portata ai livelli di Ferrari e Red Bull anche se su queste ultime prestazioni più di un esperto del settore ha segnalato una probabile indagine FIA in corso. Lando Norris e Oscar Piastri hanno dimostrato di poter competere con tutti e una buona prestazione in Canada potrebbe dare la svolta alle classifica nel campionato costruttori. Non dimentichiamo che Norris è terzo nella classifica piloti e sempre in scia a Charles Leclerc. "Mi piace correre a Montreal. È un tracciato divertente con alcuni tratti impegnativi che lo rendono più emozionante. La nostra macchina si è comportata bene su diversi tipi di circuiti, ma sappiamo che potremmo avere del bel da fare in Canada. È probabile che i nostri concorrenti siano forti qui. Sono entusiasta di vedere cosa possiamo fare questo fine settimana" il commento pre Canada rilasciato da Norris. Alle parole del pilota britannico fanno eco quelle del suo Team Principal Andrea Stella: "Sia gli ottimi piazzamenti di Lando che di Oscar ci hanno permesso di continuare a garantire una posizione di rilievo nella nostra posizione nel Campionato Costruttori. Tuttavia, siamo ancora verso l’inizio della stagione, quindi dobbiamo lavorare duro per garantire che questi risultati continuino ad arrivare. Il Circuit Gilles Villenueve è uno dei circuiti preferiti dai piloti, con la consapevolezza che dobbiamo ancora affrontare una dura battaglia per essere competitivi qui". Una menzione speciale va anche alla Mercedes che nel silenzio totale sta portando miglioramenti prestazionali che soddisfano Toto Wolff: "Il distacco dai primi si è ridotto, dai tre quarti di minuto dell'apertura della stagione in Bahrein, a poco meno di 15 secondi sulle strade di Monaco, anche se la migliore posizione finale del team nel Gran Premio fino ad oggi rimane la quinta posizione. La nuova ala anteriore ha consentito un piccolo miglioramento del tempo sul giro nelle strette strade del principato e dovrebbe offrire maggiori vantaggi sui prossimi circuiti. Ci fa sempre piacere tornare a Montreal, abbiamo vissuto molti bei momenti lì nel corso degli anni. Speriamo di poterli aggiungere a quelli questo fine settimana".

20240607 104418735 6301

Le Ferrari nel GP dell'Emilia Romagna avevano mostrato un ritmo impressionante e in quello di Monaco hanno dimostrato che non erano performance nate dal caso. Non è del tutto scomparsa la paura che le Rosse potrebbero tornare a soffrire come nelle prime gare della stagione. Il passato non è molto lontano e solo le prestazioni nelle prossime qualifiche saranno fondamentali per capire il futuro. Una buona posizione sulla griglia di partenza potrebbe fare la differenza, dato che il Circuito Gilles Villeneuve è noto per essere difficile in termini di sorpassi, Leclerc permettendo. Il GP del Canada sarà un banco di prova decisivo per la Ferrari. Se la Scuderia riuscirà a confermare le prestazioni viste a Monaco, potrebbe davvero puntare al bis e iniziare a far paura alla Red Bull. Tuttavia, dovrà fare sempre i conti le outsider McLaren e Mercedes. La gara promette di essere un nuovo emozionante capitolo del campionato. Leclerc e Sainz riusciranno a portare a casa un altro risultato storico? Non ci resta che aspettare e vedere cosa ci riserverà il GP del Canada.

More

Perché la Red Bull sceglie ancora Sergio Perez: pura volontà o strategia per tenersi Verstappen?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Perché la Red Bull sceglie ancora Sergio Perez: pura volontà o strategia per tenersi Verstappen?

Gli occhi di tutti in F1 ora sono puntati sulla McLaren, anche quelli della FIA

di Alice Lomolino

Formula 1

Gli occhi di tutti in F1 ora sono puntati sulla McLaren, anche quelli della FIA

Il bivio della carriera di Ocon: gli incidenti, l'addio ad Alpine e le ipotesi sul futuro

di Francesca Luna Barone

Sport

Il bivio della carriera di Ocon: gli incidenti, l'addio ad Alpine e le ipotesi sul futuro

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • gp canada
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guida per diventare il N.1 al mondo secondo Jannik Sinner: cambiamenti, punti forti e regole per raggiungere la vetta del tennis

di Ginevra Stanghellini

Guida per diventare il N.1 al mondo secondo Jannik Sinner: cambiamenti, punti forti e regole per raggiungere la vetta del tennis
Next Next

Guida per diventare il N.1 al mondo secondo Jannik Sinner: cambiamenti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy