image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Honda, Marc Marquez
sulla strada giusta,
Pol Espargaro
su quella verso casa:
Alberto Puig suona la sveglia

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

19 agosto 2021

Honda, Marc Marquez sulla strada giusta, Pol Espargaro su quella verso casa: Alberto Puig suona la sveglia
Alberto Puig, team manager Honda Hrc, parla dei suoi due piloti Marc Marquez e Pol Espargaro: il primo “sta tornando nel pieno del suo potenziale”, mentre il secondo non va e “sta soffrendo”

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

In casa Honda la situazione non è di certo rose e fiori, questo è chiaro: lo ha evidenziato anche il team manager Alberto Puig. Da un lato abbiamo Marc Marquez, ancora alle prese con i suoi evidenti problemi fisici di cui si è parlato tanto, dall’altro Pol Espargaro che, entrato in un periodo negativo, vede i risultati che faticano ad arrivare a causa di una difficile ricerca della confidenza con la moto.

Honda che ormai sta già lavorando in chiave 2022, nessuna fretta per adesso quindi, anzi. C’è anche un certo ottimismo sia per il rientro al 100% del suo alfiere Marquez, che per la competitività della moto: “Marc – dice Puig – è sulla giusta strada, sta tornando nel pieno del suo pazzesco potenziale. La cosa positiva è che Marquez ha potuto correre con i migliori piloti per tutto il Gran Premio, mentre quella negativa è il suo incidente alla fine della gara. Penso che la scelta della gomma posteriore sia stata una buona decisione, era diversa dal normale, ma Marc e la sua squadra hanno capito di cosa avevano bisogno”

Situazione diversa nell’altro lato del box, dove, al contrario dei segnali incoraggianti che sono arrivati per quanto riguarda Marquez, Pol Espargaro non va. I risultati non arrivano e lo spagnolo non riesce proprio a guidare la moto come piace a lui: manca confidenza.

“L’intesa tra Pol Espargaro e la sua moto – conferma Puig – è un punto negativo. È lontano dal suo potenziale e sta perdendo il potenziale della moto. Sta soffrendo e dobbiamo lavorare con lui per superare la situazione”.

 Ci si aspettava di più da Pol Espargaro: sarà magari il fatto che questa sia ancora la sua prima stagione in sella alla RC213V, ma in Ktm aveva dimostrato di avere davvero un grandissimo potenziale. Forse è ancora presto tirare le somme, perché ormai è chiaro: la Honda non è una moto dove arrivi e vinci, abbiamo la dimostrazione di Jorge Lorenzo e Alex Marquez. Per arrivare a essere competitivo servono tanti chilometri e tanti errori. Tempo al tempo. Forse.

More

Il dolore al braccio di Marquez non passa: Marc ha potuto correre solo dopo un’infiltrazione

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Il dolore al braccio di Marquez non passa: Marc ha potuto correre solo dopo un’infiltrazione

Marc Marquez non sta ancora bene: questo video ne è la dimostrazione

MotoGp

Marc Marquez non sta ancora bene: questo video ne è la dimostrazione

Quella di Marc Marquez su Aleix Espargarò è stata una vendetta: "si ricorda di Assen?"

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

Quella di Marc Marquez su Aleix Espargarò è stata una vendetta: "si ricorda di Assen?"

Tag

  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • Alberto Puig

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi: “Non sono più solo un pilota, ma anche un uomo. E dopo la morte di Simoncelli niente è stato più come prima”

di Matteo Cassol

Valentino Rossi: “Non sono più solo un pilota, ma anche un uomo. E dopo la morte di Simoncelli niente è stato più come prima”
Next Next

Valentino Rossi: “Non sono più solo un pilota, ma anche un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy