image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Gresini con Marc Marquez sono già pronti al conflitto: "Non possiamo mentire. Vogliamo una cosa sola"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 novembre 2023

In Gresini con Marc Marquez sono già pronti al conflitto: "Non possiamo mentire. Vogliamo una cosa sola"
Alex Marquez e Michele Masini sono "quelli che possono parlare". Marc Marquez, ormai è noto, non ha potuto farlo e non potrà farlo, ma i sorrisi nel box del team Gresini hanno praticamente detto già tutto, oltre al cronometro. Il team manager della squadra di Faenza e il più piccolo dei fratelli di Cervera, però, hanno raccontato così questa giornata di test...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez è andato forte. Ok, ma lui, l’otto volte campione del mondo, non può aprire bocca, perché questi sono stati gli accordi con Honda, affinchè gli permettesse di provare la Ducati Desmosedici già a Valencia, nonostante un contratto che lo lega al costruttore giapponese fino alla fine del 2023. In verità qualche parola a Marc Marquez è sfuggita, subito dopo i primi giri nel box, con la telecamera di Sky (e quindi anche il microfono) che ha catturato tutto e noi di MOW che abbiamo fatto il resto, raccontando le prime impressioni del 93. Tutto l’altro che ci sarebbe da dire, invece, Marc Marquez l’ha fatto dire ai suoi sorrisi e al cronometro: ha chiuso con quelli davanti, permettendosi pure un attacco al tempo e dimostrando che il feeling con la Desmosedici è stato immediato.

Nessun altro commento, come da accordi, con il team Gresini che, però, e è bene sempre ricordarlo, non è solo Marc Marquez. E’ anche Nadia e tutti quelli che hanno reso famiglia una squadra, è anche Michele, il team manager che sembra un ragazzino ma ha sulle spalle un’esperienza pazzesca e ha messo a segno il colpaccio del decennio, e è anche Alex Marquez. L’altro pilota. Il fratello di Marc. Quello che oggi, come ultimamente gli è toccato fare spesso, ha potuto parlare sia di lui sia di quel fratello maggiore che s’è incredibilmente ritrovato nel box. E ha messo subito le cose in chiaro: “L'arrivo di Marc rende la squadra ancora più unita , come è normale che sia. Non c'è tanta rivalità perché alla fine è solo un altro compagno di squadra. Sì, ok, è mio fratello e il legame tra il suo lato del box e il mio si può creare ancora più forte e questo è importante. Crescere come squadra sarà più facile, penso che questo ci porterà benefici per il futuro. Anzi, ora siamo nella stessa squadra, non abbiamo ancora parlato, ma lo faremo e sono curioso di sentire i suoi commenti. Potremo tornare a condividere impressioni, visto che non dovranno più esserci segreti”. Nessuna rivalità, quindi, solo tanta voglia di lavorare ancora insieme dopo il terribile 2020 in Honda. E dopo una stagione che è stata comunque di soddisfazioni per Alex più che per Marc.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport (Italia) (@skysport)

E’ proprio sulle differenze tra la Desmosedici 2022 guidata fino a ieri e la 2023 portata in pista oggi che Alex Marquez ha voluto soffermarsi più a lungo: “Oggi era una giornata da cani – ha detto riferendosi al freddo e al meteo – però abbiamo lavorato molto e molto bene. Ho sentito diverse differenze, ho dovuto adattarmi. All’inizio mi è sembrato un po’ strano perché il motore sembra un po’ diverso nel carattere ed è lì che abbiamo dovuto adattarci di più. Dovrò soprattutto adattare il mio stile di guida, ma penso che il potenziale ci sia, devo solo finire di capirlo. Quindi in circuiti come la Malesia o il Qatar, dove speriamo che le condizioni siano migliori e che il vento non sia come oggi, sarà importante adattarsi nel migliore dei modi e continuare a fare il nostro lavoro e preparare la prima gara. Ma il primo contatto è stato molto positivo. Credo che la differenza più sostanziale tra la 2022 e la 2023 sia nel motore, abbiamo anche materiale migliore in generale dalla Ducati soprattutto per l' aerodinamica. Ho sofferto molto con l’ anteriore che spingeva e sulla 2023 il problema sembra meno evidente. Altro possiamo giocarci un po' di più con i set up. E’ stato tutto molto positivo, ma alla fine dobbiamo capire di più, perché oggi non voglio trarre conclusioni affrettate” .

Anche la metà del box Gresini che può parlare, quindi, lascia Valencia con il sorriso. Lo stesso che Marc Marquez non ha potuto accompagnare con un qualche commento a caldo. Per lui ci ha pensato, per come si è potuto e senza violare gli accordi fatti con Honda, il team manager Michele Masini. “Sono felice e l’atmosfera nella squadra è fantastica – ha affermato – Sulla performance di Marc non posso dire più di tanto, lo sapete, ma credo che il cronometro abbia detto molto di quello che c’era da dire. Abbiamo svolto un gran lavoro e i due piloti hanno portato avanti impegni differenti, perché così avevamo stabilito di fare: il 2024 sarà tosto e duro per noi, ma sarei un bugiardo se dicessi che l’aspettativa non è altissima. E’ presto per scommettere, ma è chiaro che io scommetterei sul Team Gresini: avremo la moto campione del mondo e cercheremo di raggiungere il massimo con ciò che avremo. Gli ingegneri Ducati fanno un lavoro pazzesco e sono certo che faranno ancora di più per rendere questa moto ancora più competitiva. Ora riposeremo un attimo tutti, poi ci sarà subito tempo di pensare ai test di Sepang”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Live da Valencia, le prime parole di Marc Marquez sulla Ducati Desmosedici GP23 del Team Gresini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Live da Valencia, le prime parole di Marc Marquez sulla Ducati Desmosedici GP23 del Team Gresini

"Ducati non voleva Marc Marquez", ma il vero argomento sono le Concessioni: a Gigi Dall'Igna girano un po' le... ali

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Ducati non voleva Marc Marquez", ma il vero argomento sono le Concessioni: a Gigi Dall'Igna girano un po' le... ali

“Flemma, inca**ature e ‘sì, ma…’”: Davide Tardozzi svela “l’incontentabile” Pecco Bagnaia. E su Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Flemma, inca**ature e ‘sì, ma…’”: Davide Tardozzi svela “l’incontentabile” Pecco Bagnaia. E su Marc Marquez...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma che spettacolo Fabio Di Giannantonio che tra il podio di Valencia, la festa nel club e i test di martedì si è preso tutto

di Cosimo Curatola

Ma che spettacolo Fabio Di Giannantonio che tra il podio di Valencia, la festa nel club e i test di martedì si è preso tutto
Next Next

Ma che spettacolo Fabio Di Giannantonio che tra il podio di Valencia,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy