image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In SBK se le danno come se non ci fosse un domani! Ma Alvaro Bautista e Ducati fanno un altro mestiere

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

5 marzo 2023

In SBK se le danno come se non ci fosse un domani! Ma Alvaro Bautista e Ducati fanno un altro mestiere
Succede di tutto nella domenica di Mandalika in SBK. In Superpole Race Lowes litiga con Petrucci e poi colpisce la gamba di Loris Baz, fratturandogli tibia e caviglia. Nel mentre Rea attacca con decisione Bautista che, fuori traiettoria, scivola. Razgatlioglu ringrazia. Nella gara lunga l'atmosfera non si quieta. Un volo supersonico di van der Mark (per fortuna senza conseguenze) spezza in due la corsa, annullando la fuga di Rinaldi. Alla ripartenza dopo la bandiera rossa i valori si ristabiliscono: Ducati e Bautista vincono per la quinta volta su sei nel 2023. Rinaldi si dispera, Kawasaki in crisi nera

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

È praticamente impossibile riassumere per intero la quantità di lotte, battaglie, sorpassi e sportellate della domenica di Mandalika in SBK. L'umidità tropicale e il caldo asfissiante di Lombok - Indonesia - hanno evidentemente influito sulla pazienza dei piloti. Tranne Locatelli e Razgatlioglu, tutti piuttosto nervosi, fallosi, aggressivi. Tanti incidenti, svariati contatti, un bruttissimo infortunio, una bandiera rossa per gara e qualche litigio - infine - a semafori spenti. Si comincia in una tranquilla tarda mattinata nei pressi delle spiagge di Lombok. Tuttavia, col passare dei minuti, il sole si alza e le temperature salgono. Il clima si infiamma e tutto ciò non può che tener svegli coloro che, nella notte italiana, si sono alzati per vedere la Superbike. 

I commissari interrompono subito la Superpole Race per una carambola in partenza che coinvolge Danilo Petrucci, Alex Lowes e Loris Baz. Il pilota Kawasaki approccia curva 2, ignorando che all'interno ci sia la Panigale V4 del ternano. Danilo va lungo ma resta in piedi, Lowes cade e la sua Ninja ZX-10R colpisce ad alta velocità la BMW dell'incolpevole Loris Baz, che si rialza incredulo sulle sue gambe, riuscendo a riportare la moto ai box. Alla ripartenza Lowes tenta un attacco sul francese, affiancandolo in frenata di curva 10. Baz, come tutti ormai, strizza la leva del freno e, contestualmente, tira fuori la gamba in inserimento curva. Il britannico calcola male le misure e colpisce violentemente la gamba destra del pilota del Team Bonovo. Le radiografie a fine giornata daranno esito durissimo per Baz che, preso in braccio dai suoi meccanici al secondo rientro anticipato ai box di una domenica nera, dovrà fare i conti col la frattura di perone e caviglia (coinvolti anche i legamenti). Intanto la Sprint (Superpole) Race, che per avvenimenti sembra durare un'eternità, prosegue: Jonathan Rea entra deciso su Alvaro Bautista per un posto sul podio, entrambi finiscono larghi, ma è lo spagnolo a cadere. Le Yamaha ufficiali di Razgatlioglu e Locatelli ringraziano, imponendosi davanti a Lowes, inspiegabilmente senza penalità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

"La Superpole Race è una gara sprint, certo, ma questo non ti autorizza a guidare come se fossi sugli autoscontri. Alla prima partenza Lowes ha colpito me e Baz, poi hanno dato la bandiera rossa e alla ripartenza ha preso di nuovo Baz rompendogli la gamba. A me ha distrutto scarico e codone al primo giro. Posso capire che abbia sbagliato, ma gli dai una penalità per quanto fatto. Non lo fai ripartire ed in seguito gli dai pure il premio per il terzo posto. Sono andato in Direzione Gara e come scusante mi hanno detto che Baz aveva fuori la gamba. Tutto ciò non ha veramente senso" - dirà al parco chiuso dopo Gara- 2 Danilo Petrucci, sesto ma, allo stesso tempo, primo tra i piloti dei Team satellite con la Ducati di Barni Spark. Anche la seconda Gara "lunga" di Mandalika non si fa mancare nulla. Nei primi giri è battaglia rusticana nel folto gruppo di testa, al quale si iscrivono le Ducati ufficiali, la clienti Motocorsa di Axel Bassani, la Honda di Xavi Vierge, le Yamaha e le Kawasaki ufficiali. Bassani sta al gioco e scavalca Razgatlioglu senza timori reverenziali; qualche curva dopo leggerà sul dashboard che la sua manovra "irresponsabile" è stata inutile: dovrà restituire la posizione. Michael Rinaldi ne approfitta per prendere la leadership e accumulare due secondi di vantaggio sugli inseguitori, ma viene fermato sul più bello dalla bandiera rossa, provocata da due voli in simultanea di Michael van der Mark e Philipp Oettl (entrambi, per fortuna, senza conseguenze). Alla ripartenza di Gara-2 Rinaldi riconquista imperiosamente la prima posizione, inscenando una nuova fuga. Intanto, in quinta posizione, Rea lotta con una Kawasaki mai veramente sua in questo inizio di stagione. Il nord irlandese perde il controllo dell'avantreno in curva 7 e scivola nel ghiaione, siglando la fine di un weekend complicatissimo. Nel mentre Toprak Razgatlioglu ("mi servirebbe l'aiuto di Rea per fermare questo Bautista") deve difendersi dagli attacchi di un rampante Xavi Vierge. Bautista, giro dopo giro, sfrutta al meglio l'astuta scelta di montare mescola dura al posteriore, e ricuce i due secondi di distacco dal compagno di squadra. Rinaldi deve arrendersi alla rimonta campione del mondo in carica e al crollo di un anteriore troppo morbido per le temperature indonesiane. Michael, all'ultimo giro, non ne ha più: va lungo in curva 10 e cede il passo a Razgatlioglu - formichina - e a Vierge. Xavi è terzo su Honda, oltre ad essere la sorpresa di giornata.

"Gara 2, parto settimo, faccio qualche sorpasso, mi metto in testa dopo pochi passaggi e giro dopo giro vado in fuga a 2.5sec. Ma proprio sul più bello gara interrotta causa caduta nel gruppo centrale. Si riparte a gomme usate. Mi rimetto in testa, prendo 1.5 secondi di vantaggio sul secondo ma a 4 giri dalla fine il grip della gomma anteriore decide di andare a farsi benedire e Alvaro inizia a recuperare terreno. Penultimo giro mi passa Alvaro, quindi dico 'P2 ok non ho più grip non posso rispondere va bene così. Invece no, a 7 curve dalla fine prendo una sbacchettata incredibile, e vado lungo per evitare di cadere. Morale della favola finisco quarto. Evabbè si vede che oggi non dovevo vincere io. Comunque mi sono divertito lo stesso, girerà" - scriverà uno sconsolato Rinaldi su Instagram al termine della domenica di Mandalika, dove tutto è successo ma niente, al vertice, è cambiato. Alvaro Bautista e Ducati hanno vinto Gara-1 e Gara-2. Ad una settimana dall'inizio del mondiale lo spagnolo e Borgo Panigale contano già 37 punti di vantaggio su Toprak Razgatlioglu.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Danilo Petrucci ha cominciato a bussare: prima top 5 in Superbike per battere un nuovo record

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Danilo Petrucci ha cominciato a bussare: prima top 5 in Superbike per battere un nuovo record

Toprak non è come gli altri: tempi da MotoGP tra un terremoto in Turchia e i bimbi indonesiani

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Toprak non è come gli altri: tempi da MotoGP tra un terremoto in Turchia e i bimbi indonesiani

Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Axel Bassani
  • Danilo Petrucci
  • Ducati
  • Jonathan Rea
  • Mandalika Circuit
  • Michael Rinaldi
  • SBK
  • Toprak Razgatlioglu

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La BMW lo abbandona e Scott Redding esplode dalla rabbia [VIDEO]

di Matteo Cassol

La BMW lo abbandona e Scott Redding esplode dalla rabbia [VIDEO]
Next Next

La BMW lo abbandona e Scott Redding esplode dalla rabbia [VIDEO]

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy