image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Spagna è ottimismo VS realtà: “Nel 2024 il mondiale sarà tra Marquez e Martín, che deve passare alla Ducati ufficiale”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 novembre 2023

In Spagna è ottimismo VS realtà: “Nel 2024 il mondiale sarà tra Marquez e Martín, che deve passare alla Ducati ufficiale”
Il fatto che manchino tre GP al termine della stagione non sembra impensierire troppo il mercato della MotoGP, in cui potrebbe ancora accadere di tutto. Se Jorge Martín vincesse il titolo infatti, Ducati sarebbe costretta a valutare una sua promozione. Per questo il mondiale si sta trasformando (anche) in un derby Italia-Spagna, cosa che continueremo a vedere anche nel 2024

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A novembre, di norma, il titolo della MotoGP è già deciso, spesso anche prima dell’ultima gara a Valencia che quest’anno si correrà domenica 26, quando con tutte le probabilità i piloti troveranno ad attenderli un clima degno di Phillip Island. Di norma però è deciso anche il mercato piloti, ma l’addio di Marc Marquez alla Honda ha cambiato le cose per tutti: in HRC potrebbero andarci Fabio Di Giannantonio o Fermín Aldeguer (che avrebbe ricevuto una proposta biennale, al contrario dell’italiano) mentre la moto di Enea Bastianini rischia di finire nelle mani di Jorge Martín.

Questo, lo raccontiamo qui, rischia di essere un passaggio obbligato per Ducati nel caso in cui Jorge dovesse vincere il titolo, perché a Borgo Panigale non possono permettersi di lasciare un proprio pilota (perché Martín ha un contratto con Ducati) che diventa campione del mondo a una squadra satellite. Questo ovviamente sta accendendo una rivalità Italia-Spagna che in MotoGP non si respirava dal 2015 e dagli ultimi anni Duemila, in una spirale che andrà a intensificarsi ad ogni Gran Premio.

Lo senti in sala stampa quando chiedi ai piloti chi è il loro favorito al mondiale e in molti rispondono guardando al passaporto (sia che si parli di Bagnaia che di Martín) e gli opinionisti finiscono per schierarsi. Oscar Haro, ex braccio destro di Lucio Cecchinello, di schierarsi non ha mai avuto paura, come dimostra in una lunga intervista rilasciata a Paddock TV poi ripresa dai colleghi spagnoli: “Se la Ducati non mette Martín sulla Ducati rossa non capiscono niente”, spiega in un collegamento. Che questo possa succedere non è da escludere ma, appunto, prima Jorge dovrebbe vincere il titolo. Perché Enea Bastianini non è stato messo in Ducati prima che Martín arrivasse in MotoGP, i due si sono giocati quella sella nel 2022 e i risultati hanno dato ragione a Enea, che quest’anno si è ritrovato a correre la stagione più difficile e sfortunata della sua carriera.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Secondo Haro invece, nel 2024 a giocarsi il titolo sulla Ducati saranno due spagnoli: “L'anno prossimo il mondiale se lo giocheranno Jorge Martín e Marc Márquez. Entrambi in un team non ufficiale corrono il rischio che la Ducati non vinca più il mondiale con una moto ufficiale, sarebbe intelligente prendere uno come Jorge Martín. Non puoi prendere Marc, perché ha un contratto con Gresini. Cosa devi fare? Prendi Jorge Martin e Bastianini lo metti in Pramac, perché altrimenti il rischio è grosso, il pilota da battere l'anno prossimo si chiama Jorge Martín”.

E Francesco Bagnaia? Davvero dopo averlo visto in lotta per il titolo per tre anni consecutivi lo si può scartare così? Pecco è velocissimo, sa gestire la pressione ed è l’unico, negli ultimi anni, ad essere riuscito a gestire l’atmosfera di una squadra che non accetta delusioni come lo è la Ducati. Bagnaia corre con tutto da perdere eppure ci prova, risale, rischia. Jorge ha una velocità pura straordinaria ma fatica a tenere alta la concentrazione nei momenti cruciali: in Indonesia ha buttato via una vittoria, in Australia ha pagato un eccesso di autostima. Esattamente come ha fatto Pecco a inizio stagione ad Austin, perché così sono le corse e così è la Ducati.

Prima di dare Jorge Martin e Marc Marquez come favoriti al titolo 2024 però, sarebbe bene fare i conti con tutti gli altri. Cosa succederebbe se Ducati promuovesse davvero Martín alla squadra ufficiale e quest’ultimo venisse regolarmente battuto da un Bastianini di nuovo veloce sulla GP24 del Team Pramac? Sbagliare il pilota su cui scommettere può capitare, farlo due volte sarebbe ridicolo. Se Bagnaia vincesse anche questo mondiale e Ducati decidesse comunque di togliergli il compagno di squadra qualcuno potrebbe presentarsi a Borgo Panigale con una camicia di forza.

More

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Jorge Martín è da mondiale, ma si è giocato il suo jolly con Dorna. E già in Malesia potrebbe pagarla cara

Jorge Martin può obbligare Ducati a promuoverlo nel team ufficiale a fine anno? Forse sì, ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Martin può obbligare Ducati a promuoverlo nel team ufficiale a fine anno? Forse sì, ecco perché

Voci dalla Spagna da togliere il sonno: in Honda HRC potrebbe andarci un pilota della Moto2, non Fabio di Giannantonio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Voci dalla Spagna da togliere il sonno: in Honda HRC potrebbe andarci un pilota della Moto2, non Fabio di Giannantonio

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No, la Copa Liberatores non è la Champions. Per loro il calcio è questione di vita, o...

di Daniele Spadaro

No, la Copa Liberatores non è la Champions. Per loro il calcio è questione di vita, o...
Next Next

No, la Copa Liberatores non è la Champions. Per loro il calcio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy