image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Spagna non hanno dubbi: "Marc Marquez vuole vincere nel 2025 e 2026 per superare Valentino Rossi e ritirarsi"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

1 dicembre 2024

In Spagna non hanno dubbi: "Marc Marquez vuole vincere nel 2025 e 2026 per superare Valentino Rossi e ritirarsi"
Anche Ricard Jové, storico manager spagnolo del Motomondiale, condivide la visione secondo cui il biennale di Marc Marquez in Ducati ufficiale rappresenta l'ultima spiaggia della sua carriera: o vince e diventa eterno, oppure fallisce. Nell'ultimo caso, la sua leggenda verrà letta con occhi diversi

di Redazione MOW Redazione MOW

Ha rotto un contratto di ferro, lasciato la Honda, accettato una stagione in un team satellite, prima di puntare tutto sul rosso. Todo al rojo è stata la scritta con cui si è presentato alla prima occasione (test di Montmelò con la Desmosedici factory) in cui ha finalmente potuto indossare quella tuta che ha lo stesso colore del fuoco. Il 2025 di Marc Marquez in Ducati ufficiale sarà a tutti gli effetti un all in, l'ultima spiaggia, l'ora o mai più. Non potrà più appellarsi alla Honda che non funziona, alla GP23 di Gresini che non è come la Ducati di Pecco Bagnaia, al fisico consumato da tante battaglie ma ancora in grado di sostenere la fatica che serve per vincere (i tre successi del 2024 sono la dimostrazione di come il 93 sia in grado di gestire un braccio destro che per forza di cose non è più quello magico visto sino a Jerez 2020). 

Solo la vittoria del titolo mondiale può salvare Marc Marquez da una narrazione che altrimenti rischia di tornargli addosso come un boomerang: con la moto migliore sotto le terga, otto mondiali in bacheca e 32 anni sulle spalle che ancora non sono troppi, uno come lui deve essere votato esclusivamente al successo assoluto, senza alternative di sorta. Altrimenti la sua reputazione rischierebbe di diventare quella di un grande del passato (ne abbiamo parlato qui), quella di una leggenda che non è riuscita a sfruttare l'occasione perfetta per eguagliare i titoli mondiali di Valentino Rossi e magari superarli. È una condizione per certi versi scomoda in cui Marc ha scelto di vivere, dopo le scelte intraprese negli ultimi anni: non si è mai accontentato del podio, del sentirsi ancora competitivo nonostante il travaglio vissuto, ma ha spostato mari, monti, Di Giannantonio dalla Gresini e Jorge Martín dalla Ducati rossa solo per puntare - ancora una volta - al bottino pieno. Da gennaio in poi sarà atteso al varco, senza mezze misure: o vince un Mondiale che proietterebbe la sua leggenda in orbita fino all'eternità, o fallisce. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

È una visione che condividono anche in Spagna, dove Ricard Jové - storico manager iberico del Motomondiale - ha parlato così del futuro di Marc Marquez al podcast Duralavita: "Ha solo due anni a disposizione, non solo per eguagliare quello che tutti conosciamo nel numero di titoli mondiali (Valentino Rossi, ndr), ma anche per superarli. Per me, i grandi obiettivi di Marc Marquez sono il 2025 e il 2026. Se riuscisse a vincere, poi secondo me si ritirerebbe. Potrebbe essere una considerazione affrettata, ma la vedo così. Abbiamo passato la stagione con tante persone che lo hanno giustificato, coi discorsi sul divario tra la GP23 e la GP24 ed è sicuramente vero che c'erano delle differenze sostanziali. Marc è stato il più intelligente di tutti, più di tanti suoi tifosi che hanno voluto cercare giustificazioni in questo. Lui sa che lo ritroveremo davanti l’anno prossimo, lo avrà lì a portata di mano il titolo. E poi, siamo onesti, senza le rimonte di Marc quest'anno in pista non sarebbe stato lo stesso".

https://mowmag.com/?nl=1

No, il 2024 senza i sorpassi di Marc Marquez - nonostante la lotta di altissimo livello sportivo, tecnico ed umano tra Pecco Bagnaia e Jorge Martín - non sarebbe di certo stato lo stesso. E senza Marquez non ci sarebbe la stessa attesa spasmodica per l'inizio della stagione 2025. Al centro del villaggio c'è ancora lui, a sei anni di distanza dall'ultimo titolo mondiale. Un digiuno che lui vuole azzerrare, mentre il mondo attende solo di scoprire se ci riuscirà. 

More

Caro Ramon Forcada, questa volta hai toppato: Gigi Dall’Igna non farà il braccino e, anzi, ha già tutta un’altra “matta idea”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Caro Ramon Forcada, questa volta hai toppato: Gigi Dall’Igna non farà il braccino e, anzi, ha già tutta un’altra “matta idea”

Sì, questa Yamaha è il “sogno” di Valentino Rossi: Alex Rins ha svelato che ora sanno chiedere anche “scusa”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, questa Yamaha è il “sogno” di Valentino Rossi: Alex Rins ha svelato che ora sanno chiedere anche “scusa”

Sì, forse è l’ultima spiaggia: se Marc Marquez non riuscisse a vincere il mondiale nel 2025, probabilmente finirebbe per non vincerlo più

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, forse è l’ultima spiaggia: se Marc Marquez non riuscisse a vincere il mondiale nel 2025, probabilmente finirebbe per non vincerlo più

Tag

  • Ducati
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caro Ramon Forcada, questa volta hai toppato: Gigi Dall’Igna non farà il braccino e, anzi, ha già tutta un’altra “matta idea”

di Emanuele Pieroni

Caro Ramon Forcada, questa volta hai toppato: Gigi Dall’Igna non farà il braccino e, anzi, ha già tutta un’altra “matta idea”
Next Next

Caro Ramon Forcada, questa volta hai toppato: Gigi Dall’Igna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy