image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Ramon Forcada, questa volta hai toppato: Gigi Dall’Igna non farà il braccino e, anzi, ha già tutta un’altra “matta idea”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 dicembre 2024

Caro Ramon Forcada, questa volta hai toppato: Gigi Dall’Igna non farà il braccino e, anzi, ha già tutta un’altra “matta idea”
Gigi Dall’Igna e Ducati pensano già al 2027. L’ha sostanzialmente detto in alcuni passaggi del media scrum fatto alla vigilia dei test di Bacellona. Dichiarazioni che, inevitabilmente, erano passate in secondo piano in quel momento - rispetto alla vittoria di martin, all’arrivo di Marquez e alla gestione di Bagnaia e delle Desmosedici che diventeranno sei e non più otto – ma che raccontano ancora una volta un modo di lavorare che neanche una vecchia volpe come Ramon Forcada riesce a capire fino in fondo. Quindi no, Dall'Igna non "agirà di conserva", ma proverà a anticipare il futuro...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ma chi glielo fa fare, a Ducati, ti rischiare con la Desmosedici 2025 quando con Marc Marquez e Pecco Bagnaia, e soprattutto con il vantaggio che ha su tutti gli altri, potrà vincere il titolo anche mandando in pista una versione appena migliorata della GP24? E’, in estrema sintesi e con altri termini, l’esatta domanda che Ramon Forcada si è fatto qualche giorno fa (abbiamo già raccontato tutto qui), quando, ospite di Jorge Lorenzo, ha voluto mettere nuovamente l’accento sull’irrecuperabile superiorità di Ducati rispetto a tutti gli altri avversari. Un ragionamento, quello del veterano dei tecnici della MotoGP, anche condivisibile, con Forcada che si era spinto addirittura oltre, provando a dire che la Desmosedici “ibrida” – una via di mezzo tra la 24 e la 25 – provata da Pecco Bagnaia a Barcellona potrebbe essere già la moto definitiva.

https://mowmag.com/?nl=1

Ci sta, sarebbe anche tutto assolutamente logico, visto che un vantaggio così grande permette quasi a Ducati di lavorare con un anno di anticipo su tutti gli altri e, probabilmente, anche il risultato resterebbe quello a cui ormai siamo abituati: una Rossa davanti a tutti. Solo che Ramon Forcada non ha fatto abbastanza i conti con Gigi Dall’Igna: uno che i freni vuole usarli sempre il meno possibile. E non solo in senso meramente figurato. E’ vero che i marchi in questo 2025, così come probabilmente nel 2026, dovranno raddoppiare gli sforzi per mandare in pista moto competitive e, allo stesso tempo, realizzare quella che debutterà nel 2027 con l’entrata in vigore del nuovo regolamento. Ma è vero pure che esistono due modi di stare al mondo e nelle corse: sfruttare il vantaggio, quando c’è, come una riserva su cui contare, oppure come qualcosa da far lievitare ulteriormente. E la seconda strada è esattamente quella che Gigi Dall’Igna vuole percorrere. Quindi no, non farà “il braccino” e non giocherà di conserva. Ma, anzi, ha appena dichiarato che proverà a andare ancora più oltre.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Come? Buttando fuori la GP27, ossia la Desmosedici con un motore da 850cc e rispondente a tutte le regole imposte dal nuovo regolamento, già alla fine di questa stagione. Ovviamente non in gara, ma con il collaudatore Michele Pirro. A dirlo è stato Gigi Dall’Igna in persona in un passaggio delle dichiarazioni rilasciate in sala stampa alla vigilia dei test di Barcellona. “Stiamo già lavorando sul progetto – ha spiegato - abbiamo molte nuove idee. Quando ci aspettiamo di vederla in pista? È difficile da dire, abbiamo solo idee per adesso e le stiamo mettendo sulla carta, ma sicuramente la vedremo già l’anno prossimo”. L’obiettivo, è chiaro, è ancora una volta quello di giocare d’anticipo, senza aspettare troppo e, soprattutto, potendo comunque contare su una situazione attuale di superiorità che permette di non concentrarsi solo sul presente. Un presente in cui, non ogni caso, gli avversari non staranno a guardare e con Gigi Dall’Igna che, quindi, se ne guarda bene dal mettere da parte la sua fame cieca di innovazione. Pur con le dovute proporzioni delle circostanze.

“Il livello della GP24 al momento è molto alto e introdurre tante differenze tra le due moto è molto rischioso – ha infatti spiegato l’ingegnere italiano - non è necessario prendere questi rischi ora. Sicuramente la GP25 sarà un miglioramento della GP24, ma sarà comunque una nuova moto: miglioreremo la velocità sul rettilineo perché penso che alcuni nostri rivali siano un po’ più forti di noi in quest’area e mi piacerebbe migliorare anche lo spin al centro curva. La più grande differenza tra il 2024 e il 2025 sarà (ride, ndr) che Jorge Martin correrà con un’altra moto, così come Enea Bastianini e Marco Bezzecchi”.

Valentino Rossi Jeremy Burgess Matteo Flamigni

More

“Martin il migliore”. Sì, Dall’Igna ha tagliato corto e vi ha purgato ancora: “arrivederci” a Pramac e Campinoti, i numeri e “ora il futuro”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Martin il migliore”. Sì, Dall’Igna ha tagliato corto e vi ha purgato ancora: “arrivederci” a Pramac e Campinoti, i numeri e “ora il futuro”

Ok "il sistema" e "l'invaghimento" di Dall'Igna, ma forse Marc Marquez è solo stato più furbo e ha "incastrato" tutti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok "il sistema" e "l'invaghimento" di Dall'Igna, ma forse Marc Marquez è solo stato più furbo e ha "incastrato" tutti

Sì, questa Yamaha è il “sogno” di Valentino Rossi: Alex Rins ha svelato che ora sanno chiedere anche “scusa”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, questa Yamaha è il “sogno” di Valentino Rossi: Alex Rins ha svelato che ora sanno chiedere anche “scusa”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e il caso doping Clostebol, clamorose dichiarazioni della Wada: è pentita per il ricorso? E, intanto, ecco la data e lo scenario della sentenza del Tas di Losanna su Jannik

di Giulia Sorrentino

Sinner e il caso doping Clostebol, clamorose dichiarazioni della Wada: è pentita per il ricorso? E, intanto, ecco la data e lo scenario della sentenza del Tas di Losanna su Jannik
Next Next

Sinner e il caso doping Clostebol, clamorose dichiarazioni della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy