image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e il caso doping Clostebol, clamorose dichiarazioni della Wada: è pentita per il ricorso? E, intanto, ecco la data e lo scenario della sentenza del Tas di Losanna su Jannik

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

1 dicembre 2024

Sinner e il caso doping Clostebol, clamorose dichiarazioni della Wada: è pentita per il ricorso? E, intanto, ecco la data e lo scenario della sentenza del Tas di Losanna su Jannik
Condanna o assoluzione? Quanto dovremo aspettare per sapere come finirà il caso del doping Clostebol di Sinner? Intanto a parlare e rilasciare delle dichiarazioni clamorose è il direttore generale della Wada, che si esprime sul caso di Jannik, sulla Swiatek e sulla decisione del Tas di Losanna…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Le voci sulla presunta data della sentenza per il caso del doping Clostebol di Sinner si fanno sempre più insistenti. Tra chi sosteneva che il Tas di Losanna si sarebbe espresso prima o in concomitanza degli Australian Open e chi, invece, propendeva per il post Slam. Ebbene, oggi sappiamo che nel calendario delle audizioni pubblicato dal Tas non c’è traccia del ricorso mosso dalla Wada nei confronti di Jannik: nessun riferimento alla vicenda almeno fino all’11 febbraio, data dell’ultima audizione in programma. Se le cose non dovessero cambiare, allora per Sinner non ci sarebbero rischi di difendere i due titoli conquistati all’inizio dell’anno, quindi gli dire Australian Open, dal 12 al 26 gennaio, e l'Atp 500 di Rotterdam dall'1 al 9 febbraio. Nel caso in cui la sentenza fosse favorevole all’azzurro, potrebbe, qualora previsto dal suo calendario sportivo, presentarsi agli Indian Wells del 5 marzo. Se, invece, la Wada dovesse vincere il ricorso, invece, Sinner rischierebbe una squalifica non di pochi mesi come qualcuno sostiene, ma di un periodo compreso tra uno e due anni. C'è una terza possibilità, di cui ha parlato alla Gazzetta dello Sport l’avvocato Marco Consonni: il codice Tas prevede anche la possibilità di ricorrere a un procedimento di mediazione, il che vuol dire che Sinner potrebbe raggiungere un accordo che comporterebbe effetti più lievi rispetto a una decisione sfavorevole nei suoi confronti. Su quale via sarà prediletta, se quella della sentenza o quella della mediazione, spetterà ai suoi legali pronunciarsi. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Iga Swiatek
Iga Swiatek

A proposito della Wada, però, a parlare è il direttore generale, Olivier Niggli che su Swiatek e Sinner, ha aperto uno scenario molto utile nel valutare il caso dell’azzurro: “Oggi esiste un problema di contaminazione. Questo non significa che ci siano più casi del genere rispetto al passato, il fatto è che i laboratori sono più efficienti nel rilevare anche quantità infinitesimali di sostanza. Le quantità sono così piccole che ci si può contaminare facendo cose innocue. La verità è che sentiamo un sacco di storie e capisco l’opinione pubblica che può arrivare a pensare che assumiamo di tutto”. Con delle soglie non avremmo visto tutti questi casi. Quello che dobbiamo comprendere è se siamo pronti ad accettare il micro-dosaggio e dove sia giusto fermarsi. Proprio per questo tipo di riflessioni verrà creato un tavolo di lavoro”. Sono queste le sue dichiarazioni rilasciate al quotidiano francese L’Équipe, che ci fanno però porre due domande: la Wada, forse, ha capito di aver sbagliato nel perseguire il caso Sinner? Quanto peseranno le parole del direttore in ottica del processo?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Tennis
  • Condanna
  • Jannik Sinner
  • Doping
  • Clostebol
  • WADA
  • Tas di Losanna
  • Sentenza
  • Squalifica

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La maledizione Schumacher continua: un’estorsione da 12 milioni, il bodyguard, le foto delle condizioni di Michael nel dark web

di Alice Cecchi

La maledizione Schumacher continua: un’estorsione da 12 milioni, il bodyguard, le foto delle condizioni di Michael nel dark web
Next Next

La maledizione Schumacher continua: un’estorsione da 12 milioni,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy