image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e il caso doping Clostebol: in caso di squalifica non resta che Berrettini all’Italia? Ecco i numeri e le parole del presidente della Federazione Italiana Tennis (Fitp) Binaghi, che...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

26 novembre 2024

Sinner e il caso doping Clostebol: in caso di squalifica non resta che Berrettini all’Italia? Ecco i numeri e le parole del presidente della Federazione Italiana Tennis (Fitp) Binaghi, che...
I numeri dell'ultimo periodo per Berrettini parlano chiaro: potrebbe essere lui la principale speranza per il tennis italiano in caso di squalifica per doping di Sinner. Certo, Jannik sembra inarrivabile, e Matteo ha un passato di problemi fisici, ma se se davvero malauguratamente il Tas di Losanna dovesse decidere di condannare il numero uno altoatesino per il caso Clostebol... A parlarne è anche il presidente della Federazione Italiana Tennis (Fitp) Binaghi, che...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Berrettini è uscito dalla Coppa Davis come il vero vincitore di questo trofeo e ora vi spieghiamo perché, numeri alla mano, questo è un bene per il nostro tennis. Prima l’exploit inaspettato a Bologna, in cui Matteo si è reso protagonista, poi il doppio con Sinner contro l’Argentina, infine i due singolari in cui ci ha fatto vedere un ottimo gioco. Gioco che, però, non abbiamo visto in Lorenzo Musetti, che ha perso l’unico singolare giocato e si è fatto trovare in un evidente stato di difficoltà, soprattutto mentale. Situazione che abbiamo analizzato, tra gli altri, anche con l’ex campione Paolo Cané. C’è un altro punto interrogativo però che si aggiunge a Musetti, ed è l’eventuale condanna per Jannik da parte del Tas di Losanna per la questione del doping Clostebol. A quel punto su chi punterebbe l’Italia come giocatore simbolo della nazione? Forse proprio sul tennista romano? Berrettini, infatti, proprio grazie alla Davis ha chiuso la stagione fra i top cinque con la maggior percentuale di vittorie nel 2024, il 72,7%, frutto di 32 successi e 12 sconfitte.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Lorenzo Musetti in Coppa Davis
Lorenzo Musetti in Coppa Davis

Oltre alla Davis, ha vinto Marrakech (il primo dopo quasi due anni, dato che non vinceva dal Queen's 2022), Gstaad e Kitzbuhel. Decisiva per il suo ingresso in top 5 è stata proprio la doppia vittoria in Coppa Davis nei singolari contro Kokkinakis e Van de Zandschulp. Con quei due successi infatti Matteo ha scavalcato i numeri di Dimitrov (che lo precedeva al 71,9%) all'ultima curva. Binaghi, il Presidente della Fit (Federazione italiana tennis), però, ho voluto sottolineare come, oltre a Matteo, ci sia un'altra sorpresa per il nostro tennis, Jasmine Paolini: "La vera sorpresa di quest’anno. Nessuno avrebbe mai pensato che potesse raggiungere questi risultati: dieci e lode". Ed ecco gli obiettivi per la prossima stagione: "È limitativo chiedersi quante Davis si possono vincere. Innanzitutto vogliamo vincere gli Internazionali d’Italia a maggio, sono 50 anni più o meno che non vinciamo. Poi credo ci si debba misurare su obiettivi più complessivi. Dobbiamo crescere nel settore femminile e a breve lo rinforzeremo con qualche nuovo ingresso. Ci sta aiutando Roberta Vinci. Dobbiamo spingere di più sulle ragazze".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Andrea Scanzi
  • Coppa Davis
  • Il Fatto Quotidiano
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Tennis
  • Volandri

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, forse è l’ultima spiaggia: se Marc Marquez non riuscisse a vincere il mondiale nel 2025, probabilmente finirebbe per non vincerlo più

di Cosimo Curatola

Sì, forse è l’ultima spiaggia: se Marc Marquez non riuscisse a vincere il mondiale nel 2025, probabilmente finirebbe per non vincerlo più
Next Next

Sì, forse è l’ultima spiaggia: se Marc Marquez non riuscisse...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy