image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Superbike siamo al 2015: Rea e Bautista come Marquez e Rossi. E Toprak fa il Lorenzo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 settembre 2022

In Superbike siamo al 2015: Rea e Bautista come Marquez e Rossi. E Toprak fa il Lorenzo
Sorpassi al limite (e oltre), dichiarazioni velenose, reclami in vista. La Superbike a Magny-Cours ricorda da vicino il 2015 della MotoGP e per gli appassionati è tutto perfetto. E anche il motomondiale, che nel weekend arriva ad Aragon, sta per esplodere

di Redazione MOW Redazione MOW

Tre piloti, tre moto diverse, un titolo: la Superbike 2022 è arrivata a livelli spaventosi in termini di spettacolo. Anche perché a Magny-Cours è esplosa la furia agonistica dei i piloti: in gara 2, al secondo giro, Jonathan Rea si porta all’interno di Alvaro Bautista, lo spinge, lo spagnolo finisce in terra. Una sportellata a dir poco aggressiva (Rea lo guarda, allarga il gomito, lo spinge) che a Bautista costa uno zero e a Johnny un long lap penalty che lo porta a chiudere 5°. In tutto questo a sorridere è Toprak Razgatlioglu, che chiude con la seconda vittoria della giornata (dopo la Superpole Race del mattino) portandosi a 30 punti tondi da Bautista quando mancano 5 weekend alla fine della stagione. Rea, invece, dovrà recuperarne 47.

Per quanto sia tutto diverso rispetto al 2015 della MotoGP, qualcosa a legare le due situazioni c’è: una rivalità spaventosa tra i piloti, fatta di velocità in pista e dichiarazioni pesanti fuori. “Rea ha guidato male, mi ha toccato e mi ha spinto fuori pista”, ha raccontato Alvaro dopo la caduta. “È incredibile che un campione del mondo come lui decida di fare una manovra del genere. Non è stato un errore, l’ha fatto di proposito e la punizione che ha ricevuto non è giusta. Mi è andato dritto addosso e sono caduto. Se mandi intenzionalmente fuori un altro pilota e ricevi un long lap penalty ci stai guadagnando. Meritava una bandiera nera, altro che. Il campionato non c’entra, anche se i punti sono punti è importante che cose del genere non accadano più”. Inutile dire che Jonathan Rea è di tutt’altro avviso: “Sono entrato, lui è tornato sulla sua linea e ci siamo toccati. Ero al limite, in traiettoria e sono arrivato alla corda. Purtroppo Alvaro è caduto e mi dispiace molto, non era mia intenzione e voglio chiarirlo. Non c'era nessuna cattiva intenzione da parte mia, dopo la gara sono andato da lui e gli ho chiesto scusa. Gli ho raccontato la mia prospettiva e ho ascoltato la sua”.

🏆 VICTORY for @toprak_tr54 💥#FRAWorldSBK 🇫🇷 pic.twitter.com/CXuaLcJQ6y

— WorldSBK (@WorldSBK) September 11, 2022

D’accordo con il 6 volte iridato anche Razgatlioglu: “Ha provato a passare all’Adelaide, ci avevo provato anche io in Superpole Race e mi sembra un normale incidente di gara”. Tra due settimane la Superbike torna in pista al Montmelò, per il GP della Catalogna. Bautista davanti, Razgatlioglu e Rea a inseguire. Se in Superbike c’è questo clima di tensione e in MotoGP si respira ancora una certa calma è perché, l’ha spiegato bene Andrea Dovizioso, nelle derivate di serie ci sono più sorpassi: quando riescono male, si apre il dibattito. Questo weekend però la MotoGP sarà ad Aragon, e a seguire andrà in Giappone e Tailandia senza neanche un weekend di stop. Con tre piloti a giocarsi il titolo e sei gare rimaste, c’è da aspettarsi un’esplosione agonistica anche nel motomondiale.

More

Crisi di pubblico e rivalità in MotoGP? Dovizioso: “Niente sorpassi, niente rivali” mentre Marini stronca il confronto con la SBK e Bagnaia…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Crisi di pubblico e rivalità in MotoGP? Dovizioso: “Niente sorpassi, niente rivali” mentre Marini stronca il confronto con la SBK e Bagnaia…

Aprilia in Superbike? Massimo Rivola: “Non sono più vere moto di serie”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia in Superbike? Massimo Rivola: “Non sono più vere moto di serie”

Jorge Martin da prescelto a rifiutato: dicano quello che vogliono!

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Martin da prescelto a rifiutato: dicano quello che vogliono!

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Ducati
  • GP di Barcellona
  • Jonathan Rea
  • Kawasaki
  • Magny Cours
  • MotoGP
  • Superbike
  • Toprak Razgatlioglu

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quando anche Monza smette di essere un’isola felice

di Giulia De Ieso

Quando anche Monza smette di essere un’isola felice
Next Next

Quando anche Monza smette di essere un’isola felice

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy