image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Interlagos è l’incubo Ferrari e il colpaccio di Antonelli? Sì, ma solo dopo Max Verstappen e la (folle) situazione McLaren: questa F1 è tornata a spaccare

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: F1

9 novembre 2025

Interlagos è l’incubo Ferrari e il colpaccio di Antonelli? Sì, ma solo dopo Max Verstappen e la (folle) situazione McLaren: questa F1 è tornata a spaccare
Lando Norris vince il GP del Brasile, dominando dal primo all’ultimo giro e confermandosi il favorito numero uno per la conquista del Mondiale. Alle sue spalle Antonelli fa il colpaccio, dopo averlo dato a Leclerc a causa di un attacco al limite di Piastri, all’ennesimo errore nelle ultime gare. Al terzo posto, però, c’è chi più di tutti ha fatto l’impresa, un Max Verstappen che, dopo essere partito dalla pitlane, finisce a podio. Interlagos, che weekend da paura…

Foto di copertina: F1

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Caos, rimonte e prove di futuro, a Interlagos è successo di tutto. Ma soprattutto, Max Verstappen, partito dalla pitlane, ha tagliato il traguardo in terza posizione: un’impresa, l’ennesima di un pilota che non smette mai di stupire. A modo suo, una battaglia dopo l’altra e con uno stint finale da qualifica: sale sul podio e, seppur sia ormai complicatissimo, tiene aperta la lotta al Mondiale. E lo è ancor di più perché in Brasile a tagliare il traguardo per primo è Lando Norris: un fine settimana da dominatore assoluto, lasciando agli avversarsi solo le briciole. Sempre in testa, conquistando il GP dopo aver già vinto la Sprint Race e conquistato entrambe le pole position a disposizione nel weekend. 

Eppure, sul podio di San Paolo non sorridono soltanto Lando e Max: in mezzo a loro c’è uno straordinario Kimi Antonelli che, senza dubbio, si lascia alle spalle il suo miglior fine settimana da pilota di Formula 1. È magia, è velocità ed è anche nervi saldissimi come dimostrato quando, a sei giri dalla fine, dietro di lui a seguirlo come un’ombra c’era Verstappen. Nessuna sbavatura, difese perfette e una seconda posizione che vale quasi quanto una vittoria. Al tavolo dei grandi ha lanciato un altro segnale, uno di quelli che difficilmente si dimenticheranno. Non l’ha messo ko nemmeno l’harakiri causato da Oscar Piastri che, al settimo giro, subito dopo la ripartenza dopo un periodo di safety car, l’ha centrato in pieno spedendolo contro la Ferrari di un incolpevole Leclerc: l’australiano tira una staccata azzardata, troppo, con Kimi finito fuoripista ma, fortunatamente, senza alcun danno alla sua Mercedes. 

A closer look at the race restart 👀

Onboard with Leclerc then Piastri 🎥#F1 #BrazilGP pic.twitter.com/nvxMQQ2fY4

— Formula 1 (@F1) November 9, 2025

Da quel momento ha ripreso in mano la gara e, giro dopo giro, ha costruito un capolavoro.“All’inizio avevo le farfalle nello stomaco, ma che dire… non so da dove partire”, ha raccontato poi a Sky Sport, sceso dalla W16. “In gara sono successe tante cose, è difficile da spiegare. Al restart sono andato un po’ troppo aggressivo sul gas, ho pattinato e perso lo spunto. Quando ho frenato non ho più visto Oscar, ho cercato di non chiudere eccessivamente. Siamo arrivati sfortunatamente al contatto anche con Charles, ma nel male mi è andata bene e sono riuscito a continuare. Oggi era difficile battere le McLaren anche se l’incidente mi ha tolto qualcosa, avevamo un po’ meno passo rispetto a ieri. Non eravamo lontani, è stato un bel weekend e ci dà la carica per la prossima”.

Kimi Antonelli Mercedes Interlagos secondo posto
Kimi Antonelli festeggia a Interlagos, 2025. F1

Un capolavoro che, invece, non ha potuto fare proprio Charles, finito nel posto sbagliato e al momento sbagliato: costretto a ritirarsi dopo un avvio promettente, a testa bassa e scuro in volto consapevole che, anche questa volta, in Brasile colleziona uno zero non per causa sua. Gli stessi punti che, alla fine della gara, ha aggiunto in classifica la Ferrari. Una domenica da incubo con anche il ritiro di Hamilton, autore di una prima parte di gara shock: al primo giro un contatto con Sainz che gli ha distrutto il fondo della vettura, poi il tamponamento con Colapinto e la rottura dell’ala, per cui peraltro è stato giudicato colpevole e costretto a scontare cinque secondi di penalità, fino al ritiro. A San Paolo Sir Lewis ci era arrivato sognando, ora tocca resettare tutto dopo aver incassato un altro colpo in una stagione che continua ad essere deludente. 

Lewis Hamilton Ferrari Interlagos
Lewis Hamilton durante il GP del Brasile, a Interlagos, 2025. Scuderia Ferrari

I due Ferrari sono i delusi di giornata, senza dubbio, eppure anche in casa McLaren l’umore è spaccato a metà: da un lato il sorriso di Norris, dall’altro i dubbi di Piastri. Era il pilota di ghiaccio, lo stesso che, però, si è sciolto e ha iniziato a commettere un errore dietro l’altro. E quello commesso nella gara di Interlagos è solo l’ultimo di una serie lunghissima che ha caratterizzato gli ultimi gran premi: sempre meno in lotta per il titolo, specie con un Norris inattaccabile.

Alle spalle dei primi tre c’è George Russell, con Piastri alla fine quinto e davanti a un fantastico Ollie Bearman, ancora a punti dopo una gara tutta grinta e sorpassi. Poi le due Racing Bulls di Lawson e Hadjar, la Sauber di Hulkenberg e l’Alpine di Gasly che chiude la Top 10. Weekend complicato, invece, per Albon, Ocon e Sainz rispettivamente 11°, 12° e 13° e solo davanti ad Alonso, Colapinto, Stroll e a Yuki Tsunoda, autore di una gara disastrosa. Ancora a muro Gabriel Bortoleto, che archivia il suo primo GP di casa con tantissima delusione dopo il botto del sabato, nella Sprint Race. Una gara tutta caos e spettacolo, con una Formula 1 che torna a spaccare. E a regalarci un milione di storie tutte raccolte in appena 71 giri. 

Lando Norris McLaren Interlagos vittoria
Lando Norris festeggia con i suoi meccanici la vittoria in Brasile, 2025. McLaren F1 Team

More

Il Mondiale di Verstappen è finito? A Interlagos c’è il dominio di Norris, la magia di Kimi e una Ferrari che reagisce con Leclerc. Piastri-Hamilton, che delusione

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Il Mondiale di Verstappen è finito? A Interlagos c’è il dominio di Norris, la magia di Kimi e una Ferrari che reagisce con Leclerc. Piastri-Hamilton, che delusione

Il Mondiale è finito per Oscar Piastri? Norris lo elimina, mentre Kimi è a un passo dalla vittoria. Ferrari risale, ma…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Il Mondiale è finito per Oscar Piastri? Norris lo elimina, mentre Kimi è a un passo dalla vittoria. Ferrari risale, ma…

È iniziata la fuga nel Mondiale di Norris? A Interlagos c’è la rabbia di Verstappen, il disastro Ferrari e il colpaccio di Antonelli

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

È iniziata la fuga nel Mondiale di Norris? A Interlagos c’è la rabbia di Verstappen, il disastro Ferrari e il colpaccio di Antonelli

Tag

  • Formula 1
  • Ferrari
  • Charles Leclerc
  • Lewis Hamilton
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Max Verstappen
  • Red Bull
  • McLaren
  • Lando Norris
  • Oscar Piastri
  • Interlagos

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

F1

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy