image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Mondiale è finito per Oscar Piastri? Norris lo elimina, mentre Kimi è a un passo dalla vittoria. Ferrari risale, ma…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto copertina di: Ansa

8 novembre 2025

Il Mondiale è finito per Oscar Piastri? Norris lo elimina, mentre Kimi è a un passo dalla vittoria. Ferrari risale, ma…
Lando Norris vince la Sprint Race di Interlagos, piazzando il primo vero colpo Mondiale con Piastri, invece, finito nel muro a nemmeno metà gara. Paga carissima una disattenzione, con la lotta al titolo sempre più lontana. Kimi accarezza l’idea di vincere ma è secondo, davanti all’altra Mercedes di Russell. Verstappen in difficoltà, la Ferrari prova a risalire ma, per ora, in ottica Costruttori non basta

Foto copertina di: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Un errore, un testacoda e la gara che finisce nel muro. A Interlagos per Oscar Piastri arriva un altro colpo pesante che mette probabilmente la parola fine alla rincorsa al Mondiale mentre, dall’altro lato del box, c’è un pilota che festeggia. È Lando Norris che, invece, mette un altro mattoncino con l’obiettivo di costruire un fine settimana perfetto. Nessuna sbavatura dal primo giro in pista e, dopo la pole, l’inglese si prende anche la vittoria della Sprint Race allungando in classifica. È perfetto, al contrario dell’australiano: era terzo, alle spalle di Kimi Antonelli fino a quando, alla S do Senna, al 6° giro, la sua gara termina contro le barriere. 

Lando Norris Kimi Antonelli Sprint Race Interlagos
Lando Norris e Kimi Antonelli al termine della Sprint Race di Interlagos, 2025. McLaren F1 Team

Una disattenzione cruciale, con anche un pizzico di sfortuna. Prima del botto, Norris passa sul cordolo ancora bagnato dopo la pioggia caduta prima del via, con la posteriore che solleva una pozza d'acqua e, indirettamente, causa il disastro: Kimi scarta a destra evitandola, cosa che invece Oscar non fa, toccando il cordolo e perdendo il posteriore. Finisce a muro con le mani già sulla visiera, incredulo: un colpo pesantissimo non tanto per i punti persi, visti quelli ancora da assegnare, quanto a livello mentale. Serviva una reazione dopo alcuni fine settimana non positivi ma, in Brasile, arrivano altre batoste: prima in qualifica Sprint con Lando davanti, poi in Sprint Race. E nello stesso punto, pochi attimi dopo, a rischiare grosso è anche Max che, in controsterzo, tiene la propria Red Bull prima di vedere la Sauber di Nico Hulkenberg e l’Alpine di Franco Colapinto finire a muro così come l’australiano. 

Sceso dalla sua McLaren l’amarezza è totale, con poche parole a descrivere quanto successo a Sky Sport: “Non è ideale, ma non è altro che un episodio, un errore sfortunato in condizioni di bagnato. Non c’è nient’altro da aggiungere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

I botti sono comunque pesanti, con la bandiera rossa sventolata subito dopo. Alla ripartenza Antonelli prima si difende da Russell, poi insegue Norris mentre Leclerc e Hamilton mettono pressione ad Alonso fino al giro 22 quando, dopo un bloccaggio alla 1, Charles ne approfitta e in discesa passa l’Aston Martin dello spagnolo. Kimi nel frattempo ci prova, si porta in zona DRS, ma Norris è di ghiaccio: nessuna sbavatura mentre continua a pennellare le curve di Interlagos fino alla bandiera a scacchi, per una vittoria importante sì, ma nemmeno festeggiata. La battaglia è ancora lunga, ma questo è un primo vero allungo. Alle sue spalle Antonelli sfiora la storia, secondo e davanti all’altra Mercedes di Russell a completare il podio, con Verstappen soltanto quarto: continuano i problemi di feeling con la sua Red Bull, ma questa volta dal muretto arriva anche una strigliata da parte del suo ingegnere, Giampiero Lambiase. Una gara senza guizzi tranne che per quel controllo al limite per non fare la stessa fine di Piastri e, seppur a fatica, rimanere aggrappato alla lotta per il titolo. 

Max Verstappen Red Bull F1
Max Verstappen appena sceso dalla sua Red Bull, 2025. Ansa

Quinto è Leclerc con una Ferrari migliore rispetto al venerdì, vista anche la risalita di Hamilton dall’undicesima alla settima posizione, ma ancora non basta: Mercedes si riprende il secondo posto nel costruttori e, in Brasile, servirà una magia come ad Austin per stargli davanti. A dividere i due è Alonso, cattivo nel difendersi fino a doversi arrendere. Completano la Top 10 Gasly, Stroll e Hadjar, poi Ocon, Bearman e Lawson - tornati a battagliare dopo essersi presi al primo giro - Tsunoda, Sainz, Hulkenberg e un miracolato Albon. 

Sì, perchè all’ultimo giro il pilota della Williams è fortunato a non essere centrato in pieno dalla Sauber di Bortoleto: il brasiliano prova l’attacco in staccata della prima curva ma, toccando la parte di pista ancora bagnata, perde il controllo della sua C44 e finisce a muro. Da lì, poi, una serie di botti violentissimi tanto da rompere il piantone dello sterzo. Gabriel è ok, ma impossibile pensare che prenderà parte alle qualifiche vista la vettura da ricostruire daccapo, pezzo dopo pezzo. 

That was a big crash 💥

Huge relief to know Gabi is all right 🙏#F1Sprint #BrazilGP pic.twitter.com/NNxKKSopr4

— Formula 1 (@F1) November 8, 2025

More

È iniziata la fuga nel Mondiale di Norris? A Interlagos c’è la rabbia di Verstappen, il disastro Ferrari e il colpaccio di Antonelli

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

È iniziata la fuga nel Mondiale di Norris? A Interlagos c’è la rabbia di Verstappen, il disastro Ferrari e il colpaccio di Antonelli

A Interlagos la Ferrari può vincere? Leclerc parla di follia, Hamilton fa sognare il Brasile. Kimi omaggia Senna, Helmut Marko provoca McLaren

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

A Interlagos la Ferrari può vincere? Leclerc parla di follia, Hamilton fa sognare il Brasile. Kimi omaggia Senna, Helmut Marko provoca McLaren

Addio Andrea De Adamich, sacerdote (maledetto) d’ogni indimenticabile domenica mattina

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Addio Andrea De Adamich, sacerdote (maledetto) d’ogni indimenticabile domenica mattina

Tag

  • Formula 1
  • Oscar Piastri
  • Lando Norris
  • McLaren
  • Kimi Antonelli
  • George Russell
  • Mercedes
  • Max Verstappen
  • Ferrari
  • Charles Leclerc
  • Lewis Hamilton
  • Interlagos

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto copertina di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni

Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
Next Next

Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy