image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Invasione rossonera al Bentegodi per Verona-Milan: ordine pubblico a rischio

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

7 maggio 2022

Invasione rossonera al Bentegodi per Verona-Milan: ordine pubblico a rischio
Verona-Milan: l'assenza di restrizioni sulla vendita dei biglietti provoca una "invasione" rossonera. Nonostante la pioggia di critiche, l'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive procede verso un'apertura totale. La gestione di questo turno potenzialmente decisivo del campionato di serie A, e di eventuali disordini, traccerà la linea da seguire durante la prossima stagione

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Potrebbe essere la partita scudetto, ma in vista di Verona-Milan di domenica 8 maggio alle 20.45 c'è già chi ha fatto il pieno di critiche nel pre-partita, almeno stando all'aria che si respira a Verona avvicinandosi alla gara. Non si parla di calcio qui, ma di sicurezza, quella che l'ente preposto ha considerato tutto sommato scontata: l'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive non ha infatti posto restrizioni sulla vendita dei biglietti per la partita, non rilevando particolari profili di criticità, sottovalutando la possibilità di un'alta richiesta di tagliandi da parte dei tifosi rossoneri - essendo il Milan in piena corsa per lo scudetto - e facendo così salire a Verona la tensione.

20220507 141537869 3616

Una decisione piuttosto insensata considerando tanto le precedenti scelte dell'Osservatorio - in più di un'occasione opposti in presenza di situazioni simili - quanto soprattutto i precedenti specifici tra le due tifoserie, dal momento che le cronache riportano, nel corso degli anni, di scontri piuttosto violenti (con accoltellamenti e arresti come nel 1991 e nel 1992, ma anche più recentemente quelli che nel 2013 portarono a 24 Daspo, per citare i più significativi) e di frequenti situazioni di sopraffazione nei confronti di tifosi rivali ospiti non facenti parte dei gruppi ultras riportate nei giorni seguenti. "Non mi sembra una scelta intelligente", aveva immediatamente contestato la decisione il sindaco di Verona, Federico Sboarina, mentre il club rossonero nei giorni scorsi ha invitato i suoi tifosi sprovvisti di biglietto a non mettersi in viaggio. Del resto proprio questo avrebbe dovuto valutare l'Osservatorio, ovvero la possibilità - poi accaduta - che i tifosi ospiti potessero acquistare biglietti per ogni settore, rendendo più difficile la gestione della sicurezza esterna all'impianto, e che il pubblico di casa potesse trovarsi in minoranza, aumentando così la rabbia degli ultras per i quali una situazione del genere - nelle logiche tribali relative alla difesa del territorio e all'essere padroni a casa propria - rappresenta un affronto. Ed è andata esattamente così: lo stadio è esaurito, i presenti totali saranno circa 28 mila e, nonostante gli oltre 9 mila abbonati dell'Hellas, almeno la metà sarà di fede rossonera.

20220507 143908310 8253

Insomma, sono presenti tutti gli ingredienti per una domenica di ordine pubblico a rischio, per un rilevante impiego di telecamere di videosorveglianza (circa 130) e dispiego delle forze dell'ordine nei pressi dello stadio già a partire dalle 13. "Stiamo lavorando con la questura e con il comandante della polizia locale - ha spiegato Sboarina - per fare un piano di avvicinamento e di allontanamento al Bentegodi com'era negli anni Ottanta e Novanta, perimentando tutta la zona dello stadio. Il rischio, però, è che il lavoro di prevenzione e di controllo per la tranquillità di andare alla partita e del traffico sia vanificato, trovandosi in un contesto incontrollato". Quello del traffico è un punto diverso, ma ulteriore per quanto riguarda lo sforzo richiesto agli agenti, considerando che domenica sera a Verona è in programma, all'Arena, anche una delle tappe del tour di Zucchero, anch'essa da tutto esaurito.

20220507 145813265 3131

Fiducia zero, per una situazione evitabile a monte e che vede aumentare la tensione nelle chat dei tifosi mano a mano che la partita si avvicina. Girano messaggi di tutti i tipi a incendiare la situazione, dalle provocazioni di chi evidenzia l'esodo e l'invasione, alle minacce nemmeno tanto velate nei confronti dei tifosi rossoneri occasionali che hanno acquistato i biglietti in settori diversi dal settore ospiti invitati tutti, a prescindere dal sesso e dall'età, a non mostrare vessilli per evitare, quantomeno, gli insulti. Dopo un bienno caratterizzato dalle limitazioni da Covid per l'Osservatorio sarà, nel contempo, anche un punto di ripartenza per quanto riguarda la gestione della prossima stagione: è legittimo pensare infatti che, alla luce di questa apertura, ciò che accadrà o non accadrà domenica a Verona segnerà la filosofia da seguire già dal prossimo agosto. 

More

Allarme rosso senza Valentino Rossi: a Jerez biglietti invenduti nonostante i due anni senza pubblico

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Allarme rosso senza Valentino Rossi: a Jerez biglietti invenduti nonostante i due anni senza pubblico

Disordini e violenza in occasione di Inghilterra-Italia, sono tornati gli Hooligans? “Macché, non c’era nulla di organizzato. Solo tanta gente e tanto alcol”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ultras

Disordini e violenza in occasione di Inghilterra-Italia, sono tornati gli Hooligans? “Macché, non c’era nulla di organizzato. Solo tanta gente e tanto alcol”

Silvio uno di noi: la poesia di un bacio allo stadio dopo un gol della tua squadra (nel suo caso sua letteralmente)

di Boris Sollazzo Boris Sollazzo

85 anni di passione

Silvio uno di noi: la poesia di un bacio allo stadio dopo un gol della tua squadra (nel suo caso sua letteralmente)

Tag

  • Verona
  • Milan
  • Tifosi

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo: “Dopo le corse sono cambiato molto, ammetto che lavorare con me era difficile”

di Redazione MOW

Jorge Lorenzo: “Dopo le corse sono cambiato molto, ammetto che lavorare con me era difficile”
Next Next

Jorge Lorenzo: “Dopo le corse sono cambiato molto, ammetto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy