image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Io e te siamo fratelli di Blues Brothers”: Valentino Rossi, Lucio Corsi, le idee da spalle al muro e quella roba lì che vale più di tutto il resto

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: Rolling Stone

27 novembre 2025

“Io e te siamo fratelli di Blues Brothers”: Valentino Rossi, Lucio Corsi, le idee da spalle al muro e quella roba lì che vale più di tutto il resto
Autenticità, fantasia e zero compromessi: sono i tre ingredienti principali quando a raccontarsi da un lato c’è Valentino Rossi, dall’altro Lucio Corsi, “I fratelli di Blues Brothers”, come ha affermato il cantante. Due che a modo loro, e con le dovute proporzioni, hanno lasciato il segno senza mai rinunciare a se stessi. Contano solo le idee, le amicizie di una vita e lo spirito di sempre

Foto di copertina: Rolling Stone

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Valentino Rossi e Lucio Corsi hanno quella roba lì. Quell’autenticità che nella propria carriera è sempre valsa più di ogni altra cosa. E quando parlano di sé e della propria storia si nota all’istante: sono due che sulle proprie idee hanno costruito il proprio fare, il proprio modo di essere e di esprimersi. Ogni altra cosa viene dopo. Due figure che, con le dovute proporzioni, hanno trionfato prima di tutto essendo se stessi: uno in sella o alla guida di qualsiasi mezzo a motore, l’altro con la propria voce e la propria chitarra. 

Bastano due battute per capirlo: “Io e te siamo fratelli di Blues Brothers”, commenta il cantante riferendosi a Valentino in una lunga intervista concessa a Rolling Stones che li ha visti conversare a tutto tondo, dagli inizi al successo, dal proprio percorso alla necessità di non abbandonare mai le proprie idee. “Dentro - il film - ci sono la musica e le fughe. Io ho preso la musica, tu le fughe”. Un riferimento non casuale: il film è il preferito del Doc, quello che papà Graziano gli ha fatto vedere da bambino e che, nel 2016, ha ispirato uno dei suoi caschi speciali indossato a Misano, con lui e Uccio sulla parte superiore della calotta.

Valentino Rossi Misano 2016 Casco
Valentino Rossi e il casco indossato a Misano nel 2016. Ansa

Questione di fantasia, di ispirazione e di idee dell’ultimo minuto: “Quelle vengono quando sei con le spalle al muro, tipo: o stasera o mai più”. E poco importa se dall’altro lato c’è uno sponsor che spinge per dare l’ok: “Non ti dico i litigi perché volevano avere il casco in anticipo. Io dicevo sì, come no, certo, va bene, però poi arrivavamo talmente in ritardo che non avevano più scelta, ma non lo facevamo apposta. Cominciavamo a vederci il martedì prima del gran premio, solo che nei primi due, tre incontri non veniva fuori nessuna idea brillante”.

È una fantasia che nasce da lontano e che affonda le proprie radici a Tavullia per Valentino, nella Maremma toscana per Corsi: “Un ragazzino che cresce in un posto del genere comincia ad andare altrove con la fantasia. Ed è una cosa che anche nello sport può fare la differenza, può dare un guizzo diverso”, afferma il cantante. “A Tavullia siamo campagnoli - risponde invece Rossi -, ma se ti sposti di una decina di chilometri sei a Riccione e quindi discoteche, ragazze, feste. È la fortuna d’esser nato in questo posto. E poi come dici te, siamo provinciali e in un paesino piccolo ti devi inventare qualcosa”.

Valentino Rossi Lucio Corsi
Valentino Rossi e Lucio Corsi posano per Rolling Stones. Rolling Stones - Reparto Corsi

Territori da guizzi di immaginazione e amicizie autentiche, le stesse che ti tengono con i piedi per terra quando, in moto o su un palco, ad accompagnarti c’è la fama: “Anch’io ho conosciuto gente interessante dopo che sono diventato famoso, dopo aver vinto i mondiali. Posso dire che sono amici veri, sì, ma con loro non avrò mai il rapporto che ho con le dieci o forse meno persone con cui sono cresciuto”, afferma Valentino. “Quando diventi famoso ti danno tutti ragione. Nessuno ti dice più ‘ma che cazzo fai’. Diventa difficile capire di chi ti puoi fidare”. 

E lo stesso vale per Corsi: “Con Tommaso - Ottomano, il suo co-autore e collaboratore principale - abbiamo passato anni a cercare di crescere, di arrivare a più gente facendo le cose che ritenevamo giuste, senza scendere a compromessi, credendoci sempre. Dopo Sanremo la gente ci chiede cos’è cambiato. La risposta è: assolutamente niente”. 

Lucio Corsi Tommaso Ottomano
Lucio Corsi e Tommaso Ottomano, 2025. Ansa

Non è cambiato niente neanche per Rossi che, a 46 anni e nove mondiali in tasca, passa ancora i suoi sabato sera al ranch, con gli amici di una vita e i ragazzi a cui, giorno dopo giorno, cerca di passare proprio quella roba lì: “Mi siedo qua, questo è il mio posto”, spiega, con l’intervistatore che precisa come non sia a capotavola nonostante il capo di quella banda lo sia per davvero. “Il sabato sera mangiamo tutti assieme, studiamo le immagini girate in pista, ci sono il biliardino, il simulatore e lì c’è il divano per rilassarsi un po’”. Spirito d’altri tempi, quelli in cui nel paddock, dopo le nove e mezza di sera, “Uno che beveva una birra lo trovavi”, racconta. Due figure e una vita passata a inseguire qualcosa di grande, ma senza mai fare a meno di essere se stessi. Dopotutto, per due come loro, non esistono compromessi.

More

Valentino Rossi sta scrivendo il libro definitivo e poi arriverà una serie TV. La verità? C’è solo una cosa che vogliamo dalla sua storia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi sta scrivendo il libro definitivo e poi arriverà una serie TV. La verità? C’è solo una cosa che vogliamo dalla sua storia

Massimo Rivola a MOW: «Marco Bezzecchi mi ha chiesto scusa. Martín? Avrei fatto lo stesso». E poi la crisi di Bagnaia, fregare Marc Marquez e l'unico segreto che conta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Massimo Rivola a MOW: «Marco Bezzecchi mi ha chiesto scusa. Martín? Avrei fatto lo stesso». E poi la crisi di Bagnaia, fregare Marc Marquez e l'unico segreto che conta

Con Pecco Bagnaia c’entra anche la sf*ga: Gigi Dall’Igna spiattella i numeri e si coccola tutti i ducatisti (anzi: uno no!)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Con Pecco Bagnaia c’entra anche la sf*ga: Gigi Dall’Igna spiattella i numeri e si coccola tutti i ducatisti (anzi: uno no!)

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Lucio Corsi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

Rolling Stone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Avanti Inter, avanti Chivu: la direzione è quella giusta (anche se non va tutto bene) e le prossime sigarette saranno per le vittorie

di Domenico Agrizzi

Avanti Inter, avanti Chivu: la direzione è quella giusta (anche se non va tutto bene) e le prossime sigarette saranno per le vittorie
Next Next

Avanti Inter, avanti Chivu: la direzione è quella giusta (anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy