image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

  • di Alice Lomolino

17 aprile 2025

Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
Alessia Orro pronta a lasciare Vero Volley Milano e firmare un contratto milionario con il Fenerbahçe. Il suo passaggio scatenerebbe un effetto domino tra le palleggiatrici di Serie A1: Bosio a Milano, mentre Cambi tornerebbe a Novara. Intanto a Istanbul il club turco costruisce il suo dream team per l’assalto alla Champions

di Alice Lomolino

Non c’è ancora l’annuncio ufficiale, ma i segnali sono forti: Alessia Orro potrebbe presto lasciare Milano per volare a Istanbul, dove ad attenderla ci sarebbe un’offerta di quelle difficili da rifiutare. Secondo alcune indiscrezioni la palleggiatrice sarda, classe ’98, sarebbe pronta a lasciare il Vero Volley Milano per un contratto triennale da 1.800.000 (600.000 euro a stagione), andando quasi a triplicare il suo attuale ingaggio, con una clausola d’uscita al termine del secondo anno. Il club rosablù, invece, potrà contare su un lauto compenso, circa 600.000, per svincolare l’azzurra. Totale dell’operazione? 2,4 milioni di euro. Cifre degne delle sue alzate più decisive.

https://mowmag.com/?nl=1

Il Fenerbahçe, eliminato troppo presto in Champions dal VakifBank, sarebbe deciso a fare le cose in grande per la prossima stagione. E allora ecco il colpaccio: Orro, miglior palleggiatrice della Nations League 2024 e medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi di Parigi, personalità da vendere e mani che sembrano telecomandare le giocate. A Istanbul troverà un ambiente infuocato e compagne di squadra del calibro di Melissa Vargas e Arina Fedorotseva. Il sogno europeo, evidentemente, non è stato messo in pausa: è appena cominciato.

E Milano? Di certo non si farà trovare impreparata dall’addio di una delle sue giocatrici più iconiche e ha già pensato al colpo per il dopo-Orro: si chiama Francesca Bosio, 26 anni, milanese doc, regista dell’Igor Gorgonzola Novara, e con un passato azzurro fatto di ori e argenti alle Universiadi e ai Giochi del Mediterraneo. Una palleggiatrice di carattere, grinta e visione. Sarebbe un’occasione unica per la classe ’97 che pare abbia già messo in “preallarme” l’Olympiacos richiedendo di essere svincolata dall’accordo siglato in precedenza. Un gesto non dovuto del club ellenico che però ha compreso le ragioni della giocatrice, preferendo anche evitare di trattenere in squadra un'atleta contro voglia e di puntare così su altre palleggiatrici, tuttavia ancora da individuare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alessia Orro (@alessiaorro8)

Il trasferimento della Orro scatenerebbe un vero effetto domino tra le registe della Serie A1. Con Bosio a Milano, si libererebbe un posto a Novara. A raccoglierne l’eredità potrebbe essere Carlotta Cambi, da tempo “promessa sposa” del club delle Zanzare. Per lei si tratterebbe di un ritorno ormai scritto: vestirebbe la maglia dell’Igor Volley per la terza volta in carriera, dopo le stagioni 2016-17 e 2022-23. Un dejà vu che sa tanto di casa.

Il passaggio dell’alzatrice sarda in Turchia sarebbe più di un semplice trasferimento: la conferma che anche nella pallavolo si muovono cifre importanti, che le top player contano, eccome, e che l’Italia resta un vivaio di talento. La Orro è pronta a prendersi Istanbul; a Milano si riparte da Bosio, con fiducia e ambizione; a Novara si riaccende la Cambi: il mercato del volley è appena iniziato.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Fermi tutti, c’è la finale scudetto Milano-Conegliano e non puoi perderla: ecco perché questa è una sfida per riscrivere la storia

di Alice Lomolino

Volley

Fermi tutti, c’è la finale scudetto Milano-Conegliano e non puoi perderla: ecco perché questa è una sfida per riscrivere la storia

Ok, ma quanto caz*o è forte Ekaterina Antropova? È l’Ivan Drago della pallavolo femminile e ha Scandicci in Gara 2 ha spaccato tutto

di Martina Signorini Martina Signorini

Pallavolo

Ok, ma quanto caz*o è forte Ekaterina Antropova? È l’Ivan Drago della pallavolo femminile e ha Scandicci in Gara 2 ha spaccato tutto

Guida sregolata alla 6h di Imola: il WEC arriva in Italia. Da Valentino Rossi alla Ferrari, ecco tutto quello che c’è da sapere

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Guida sregolata alla 6h di Imola: il WEC arriva in Italia. Da Valentino Rossi alla Ferrari, ecco tutto quello che c’è da sapere

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Alice Lomolino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Guida sregolata alla 6h di Imola: il WEC arriva in Italia. Da Valentino Rossi alla Ferrari, ecco tutto quello che c’è da sapere

di Alice Cecchi

Guida sregolata alla 6h di Imola: il WEC arriva in Italia. Da Valentino Rossi alla Ferrari, ecco tutto quello che c’è da sapere
Next Next

Guida sregolata alla 6h di Imola: il WEC arriva in Italia. Da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy