image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma quanto caz*o è forte Ekaterina Antropova? È l’Ivan Drago della pallavolo femminile e ha Scandicci in Gara 2 ha spaccato tutto

  • di Martina Signorini Martina Signorini

31 marzo 2025

Ok, ma quanto caz*o è forte Ekaterina Antropova? È l’Ivan Drago della pallavolo femminile e ha Scandicci in Gara 2 ha spaccato tutto
Ti sei mai chiesto cosa succederebbe se l’arte della pallavolo incontrasse il concetto di “intimidazione” sportiva? Bene, prendi Ekaterina Antropova e troverai una risposta. La sua presenza in campo dice tutto: è una delle giocatrici più letali e affascinanti della pallavolo femminile capace di sovvertire il pronostico. Non solo una macchina da punti, ma una sorta di “Ivan Drago” della pallavolo

di Martina Signorini Martina Signorini

Ieri, in Gara 2 delle semifinali Scandicci-Milano, quella che sembrava una sfida di routine si è trasformata in un incontro da “mio Dio, cosa sto vedendo?”. Scandicci, tra le mura amiche, ha visto Ekaterina Antropova scatenarsi in una performance che ha lasciato a bocca aperta la gente sugli spalti. Powervolley Milano, che giocava in trasferta, ha dovuto sudare per portare a casa la vittoria, ma alla fine ha prevalso per 3-2, con la russa protagonista assoluta nonostante la sconfitta per la sua squadra toscana.

https://mowmag.com/?nl=1

Antropova è l’incarnazione di una potenza fisica fuori dal comune. L’idea che una ragazza di appena 20 anni possa dominare il campo con quella forza a noi ha ricordato Ivan Drago, l’iconico pugile sovietico protagonista di “Rocky IV”. Esatto, proprio lui, quello che colpisce come un martello pneumatico: Antropova è la versione al femminile di quel personaggio trapiantato nel mondo della pallavolo.

Classe 2004, nata a Mosca, Antropova non è una delle solite giovani promesse. È la promessa che ha già mantenuto tutto. Cresciuta nelle giovanili della Dinamo Mosca, ha iniziato a farsi notare per la sua elevazione, la forza e la capacità di mettere giù palloni impossibili. La sua carriera è stata una scalata vertiginosa, e già all’età di 18 anni si è guadagnata il posto in serie A in Russia, con prestazioni che non potevano lasciare indifferenti.

20250331 170457382 6845
Ekaterina Antropova.

Nel 2022, il salto in Italia, dove ha scelto Scandicci per continuare la sua ascesa. Da lì in poi, è stato un crescendo. La pallavolo italiana ha imparato a conoscere una delle attaccanti più letali del circuito internazionale. I numeri parlano chiaro: altissima (1,95m), una schiacciata che esplode come un cannone, ma anche una difesa e un servizio capaci di cambiare la dinamica della partita in un istante.

Ieri, a Scandicci, le padrone di casa avevano l’opportunità di pareggiare la serie, dopo aver perso Gara 1 a Milano. Milano, però, si è presentata con tutta la sua esperienza e la determinazione di chi non vuole lasciare nulla al caso, e dopo una partita al cardiopalma, è riuscita a spuntarla con un 3-2 che ha messo in mostra la forza delle sue giocatrici, ma soprattutto la potenza devastante di Antropova.

Il match è stato un’altalena di emozioni. Milano ha vinto i primi due set, ma la reazione di Scandicci è stata furiosa. Antropova ha spinto la sua squadra a recuperare il terzo e il quarto set con una determinazione impressionante, arrivando all’apoteosi nel finale del quarto. In quel momento, Scandicci era sotto, ma la russa ha deciso di farsi sentire. Con un servizio incredibile, ha messo a segno una serie da 5 punti consecutivi, portando il punteggio sul 25-20 per le padrone di casa e assicurando il tie-break. Un momento che ha fatto tremare Milano, costringendo la partita al quinto set.

Il quinto set è stato una battaglia senza esclusione di colpi, ma nonostante l’imperioso dominio di Antropova, Milano ha tenuto testa e alla fine è riuscita a prevalere 15-13, concludendo la gara sul 3-2 e portando a casa una vittoria fondamentale per la serie.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Volleyball World (@volleyballworld)

La vittoria di Milano a Scandicci non cancella però la straordinaria prestazione di Antropova. La russa continua a essere una delle giocatrici più letali del campionato e se Scandicci riuscirà a mantenere questo livello di gioco, non c’è dubbio che il cammino verso la finale sarà ancora apertissimo. La serie resta in equilibrio e, con Gara 3 già all’orizzonte, tutto può ancora succedere. Milano, pur avendo vinto, sa che la sfida non è finita, e se Antropova continua a martellare come fatto ieri, Scandicci è pronta a vendere cara la pelle.

E se le semifinali ci regalano già uno spettacolo del genere, possiamo solo immaginare cosa accadrà quando si arriverà alla finale. Con l’energia e la potenza di Antropova, Scandicci ha tutte le carte in regola per fare paura a chiunque. E se la russa manterrà questo livello, la corsa verso il titolo scudetto potrebbe essere davvero totalizzante.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Roddick a spada tratta: “Sinner? Non può essere quello di prima dopo la squalifica, ecco perché”. Intanto Jannik eguaglia Kuerten alla settimana n.43 da numero uno del mondo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I DUBBI

Roddick a spada tratta: “Sinner? Non può essere quello di prima dopo la squalifica, ecco perché”. Intanto Jannik eguaglia Kuerten alla settimana n.43 da numero uno del mondo

Helmut Marko lancia la bomba, ma Red Bull piange o sorride? “Vorrei avere più tempo. La partenza di Max potrebbe essere un buon motivo per ritirarmi”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Helmut Marko lancia la bomba, ma Red Bull piange o sorride? “Vorrei avere più tempo. La partenza di Max potrebbe essere un buon motivo per ritirarmi”

Non hai capito Marc Marquez? Guarda cosa ha fatto dopo il disastro di Austin, quando ha ridato a Bagnaia tutto quello che gli aveva preso [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non hai capito Marc Marquez? Guarda cosa ha fatto dopo il disastro di Austin, quando ha ridato a Bagnaia tutto quello che gli aveva preso [VIDEO]

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Martina Signorini Martina Signorini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roddick a spada tratta: “Sinner? Non può essere quello di prima dopo la squalifica, ecco perché”. Intanto Jannik eguaglia Kuerten alla settimana n.43 da numero uno del mondo

di Giulia Sorrentino

Roddick a spada tratta: “Sinner? Non può essere quello di prima dopo la squalifica, ecco perché”. Intanto Jannik eguaglia Kuerten alla settimana n.43 da numero uno del mondo
Next Next

Roddick a spada tratta: “Sinner? Non può essere quello di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy