image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Helmut Marko lancia la bomba, ma Red Bull piange o sorride? “Vorrei avere più tempo. La partenza di Max potrebbe essere un buon motivo per ritirarmi”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

31 marzo 2025

Helmut Marko lancia la bomba, ma Red Bull piange o sorride? “Vorrei avere più tempo. La partenza di Max potrebbe essere un buon motivo per ritirarmi”
E’ ancora tutto da scrivere il futuro di Helmut Marko alla Red Bull. Il consulente austriaco ed ex braccio destro del fondatore della squadra Dietrich Mateschitz, scomparso nel 2022, è tornato a parlare di un possibile addio al mondo della Formula 1, una possibilità concreta soprattutto se Max Verstappen dovesse lasciare la squadra. A Milton Keynes la partenza di Max peserebbe come un macigno, ma quella di Marko…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Uno scambio di battute, tanto è bastato ad Helmut Marko per far tornare a parlare di sé, della Red Bull e di Max Verstappen. Una squadra che sembrava inscindibile, pronta a prendersi tutto ciò che la Formula 1 potesse offrire: dopo l’impresa del 2021 e i domini del 2022 e 2023 nessuno avrebbe mai pensato che, un anno più tardi, quel team potesse crollare da un momento all’altro, tra scandali e lotte di potere dopo la morte del suo fondatore, Dietrich Mateschitz.

https://mowmag.com/?nl=1

Nelle difficoltà, c’è stata solo una certezza: Max Verstappen. Mentre tutto sembrava non funzionare, l’olandese conquistava il suo quarto titolo mondiale, confermandosi la colonna portante del team con sede a Milton Keynes. Un campionato corso da solo contro tutti, mentre intorno a lui si intensificavano le voci su un possibile addio alla squadra che, nel 2015, lo aveva portato in Formula 1 dopo solo un anno di monoposto. Rumors che sono tornati anche nel 2025, complici le tante difficoltà non risolte che potrebbero allontanare Max dalla Red Bull, ma non solo, perché a seguirlo potrebbe essere anche Helmut Marko, come confermato direttamente dall’austriaco ai microfoni di Formel1.de: alla domanda “Anche il dottor Marko lascerà la Formula 1 se Max Verstappen dovesse smettere di guidare per la Red Bull?”, Marko fa una pausa, si guarda un pò intorno per poi rispondere “Potrebbe essere una buona ragione, sì”. Una risposta netta, a conferma di quanto il legame tra i due sia addirittura più forte rispetto a quello con la squadra, con Marko che è stato il primo a credere nell’olandese. Non la prima, perché già lo scorso anno, mentre Horner e il consulente si scontravano pesantemente, Verstappen aveva chiarito che in caso di addio di Helmut per lui non ci sarebbe stato futuro alla Red Bull. 

Quella data a formel1.de però, non è stata la sola risposta di Marko dell’ultimo periodo ad alimentare le voci su un possibile ritiro: già una settimana prima dell’inizio di questa stagione il consulente austriaco era stato protagonista di un’uscita simile durante il programma “Sport und Talk” in onda su ServusTV, in cui era ospite insieme all’ex pilota Christian Klien. Al termine dello show il conduttore ha posto a Marko una serie di frasi da completare, tra cui anche “Una vita senza Formula 1 è qualcosa che…” e l’austriaco, con la sua solita schiettezza, non ha esitato a rispondere “...posso immaginare”, aggiungendo: “Non è facile da immaginare, ma ho una vasta gamma di interessi. Non penso alla Formula 1 tutto il tempo. Quando sono lì, l'obiettivo è quello. Ma la vita ha molto altro da offrire”. Un indizio non di poco conto, specie se si considera come poco dopo il consulente della Red Bull abbia affermato che uno dei sogni che vorrebbe ancora realizzare sarebbe quello di “Avere più tempo”. 

Helmut Marko Red Bull
Helmut Marko nei box della Red Bull, 2024.

Due addii pesanti, sì, ma probabilmente accolti in maniera ben diversa. Immaginare una Red Bull senza Max è quasi una missione impossibile, specie se si considera come nell’ultimo anno solo le magie dell’olandese hanno permesso alla squadra di rimanere a galla: un team e un pilota diventati quasi una cosa sola, dimostrato anche dalle difficoltà di tutti coloro che hanno affiancato Verstappen, finiti inevitabilmente per “distruggersi”. Una Red Bull senza Marko, invece, è un qualcosa che forse iniziano a sperare anche all’interno della squadra. Da tempo è noto come tra l’austriaco e Christian Horner i sorrisi siano solo di facciata, complice la gestione scellerata del consulente in merito ai piloti, messa in dubbio dallo stesso Verstappen: Lawson è solo l’ultima delle vittime di Marko, retrocesso in Racing Bulls dopo sole due gare, un copione simile a quello visto con Pierre Gasly e Alex Albon. Avvicendamenti troppo frequenti, una programmazione che più volte ha sollevato qualche dubbio, e la gestione della carriera di Liam Lawson ne è l’esempio perfetto, così come la ricerca di un nuovo “Max” che ha fallito troppe volte. A Milton Keynes l’addio di Verstappen rappresenterebbe un disastro, ma quello di Marko potrebbe essere una vera liberazione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Vasseur, ma che caz*o dici: “La Ferrari ha fatto solo una foto quest’inverno”, ma siamo sicuri sia davvero così?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Vasseur, ma che caz*o dici: “La Ferrari ha fatto solo una foto quest’inverno”, ma siamo sicuri sia davvero così?

La Formula 1 è brutale? Sì, ma anche dolce. Toto Wolff racconta del giorno in cui ha scelto Kimi Antonelli: “Quando Lewis Hamilton se n’è andato…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La Formula 1 è brutale? Sì, ma anche dolce. Toto Wolff racconta del giorno in cui ha scelto Kimi Antonelli: “Quando Lewis Hamilton se n’è andato…”

Ufficiale, Red Bull ancora tritacarne: Lawson licenziato, Tsunoda promosso a Suzuka (ma sarà una condanna). E Max Verstappen…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ufficiale, Red Bull ancora tritacarne: Lawson licenziato, Tsunoda promosso a Suzuka (ma sarà una condanna). E Max Verstappen…

Tag

  • Formula 1
  • helmut marko
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jack Miller, Johann Zarco e una conferma: servono gli italiani per far andare forte le giapponesi

di Emanuele Pieroni

Jack Miller, Johann Zarco e una conferma: servono gli italiani per far andare forte le giapponesi
Next Next

Jack Miller, Johann Zarco e una conferma: servono gli italiani...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy