image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Italvolley maschile, cosa ci giochiamo contro gli Stati Uniti: la nazionale degli “italiani d’America”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

9 agosto 2024

Italvolley maschile, cosa ci giochiamo contro gli Stati Uniti: la nazionale degli “italiani d’America”
A seguito della sconfitta contro la Francia e la mancata qualificazione per la finale che vale l’oro alle Olimpiadi, l’Italia affronterà gli Stati Uniti, una squadra che conosce molto bene

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Sarà Italia-Stati Uniti il match che varrà la medaglia di bronzo per questa edizione delle olimpiadi. L’Italvolley, dopo aver dominato quasi in lungo e in largo la fase a gironi e successivamente i quarti di finale, subisce una battuta di arresto nel corso della semifinale contro la Francia di Earvin Ngapeth, troppo in forma per non lasciare il segno in una partita dove gli azzurri non sono mai riusciti a brillare. Una battuta di arresto pesante, con la squadra capitanata da Ferdinando De Giorgi e Simone Giannelli chiamata a reagire contro gli Stati Uniti, una formazione che più volte si è scontrata con i nostri azzurri, regalando emozioni a tutti gli appassionati della pallavolo e che vanta tante vecchie conoscenze della Lega Volley Serie A.

Al palleggio ci sarà Micah Christenson, ex Civitanova e Modena, da tanti anni ormai uno dei perni della nazionale a stelle e strisce, con cui ha conquistato un bronzo alle Olimpiadi di Rio nel 2016. Tra i centrali invece ritroviamo Maxwell Holt, altro pilastro degli Usa con un passato tra Verona, Piacenza, Modena e Monza; Taylor Averill, la rivelazione degli ultimi match giocati in questo torneo, ex Padova e Milano e per ultimo Jeff Jendryck, centrale che ha speso l’ultima stagione tra le fila del Taranto.

Un elenco a cui si aggiungono gli schiacciatori Torey DeFalco, a Vibo Valentia dal 2019 al 2021 e Aaron Russell, uno che non ha certo bisogno di presentazioni e che ha saputo incantare la Serie A con i colori di Perugia, Trento e Piacenza Tra gli “italiani d’america”, infine, protagonista con le maglie di Modena, Vibo Valentia e Perugia, ritroviamo anche l’opposto, bronzo olimpico insieme a Holt, Christenson e Russell, Matthew Anderson, uno dei più pericolosi della nazionale americana, in una sfida che lo opporrà al nostro Yuri Romanò, una delle note più positive del nostro torneo olimpico. Italia Stati Uniti però non è solo Parigi 2024. Basta fare un salto indietro, precisamente di 10 anni per ricordare quello straordinario finale di terzo set della World League che valse all’Italia la vittoria contro gli statunitensi, un successo firmato da uno scatenato Ivan Zaytsev.

20240809 110101876 1790

Con il punteggio di 22 a 24 in favore degli Usa, i quali pregustavano già la riapertura di una partita fino a quel momento dominata dagli Azzurri, in battuta c’è lo Zar d’Italia: Ivan tira forte, spiazza la ricezione americana e trova il primo ace; una battuta che sembrava irripetibile, eppure, con coraggio e grinta, Zaytsev mette a segno un ace dopo l’altro, l’ultimo dei quali, il quarto, vale all’Italia la vittoria della partita. Un’impresa sontuosa, soprattutto se si considera che arrivò durante un match in cui ogni punto fu una vera e propria battaglia tra le formazioni in campo. Eppure, la grandezza di quella prestazione non rimase isolata: due anni dopo, nelle semifinali olimpiche di Rio 2016, l’Italia e Zaytsev si resero protagoniste di un altro capolavoro, con lo Zar a firmare 3 ace consecutivi che valsero il Tie Break per l’Italia, il penultimo passo prima della vittoria del match tra gli applausi di un’arena in delirio per lo spettacolo regalato. Insomma, due squadre che si conoscono bene: tra giocatori che si sono scontrati più volte in Serie A e match al cardiopalma tra le due nazionali sui più importanti palcoscenici mondiali, non resta che scoprire chi sarà a spuntarla, salendo così sul podio di queste straordinarie olimpiadi francesi.

17) Ancora Rio, non per un oro ma per una finale: i due minuti alla fine del quarto set contro gli USA in cui Ivan Zaytsev si trasformò nell'Angelo Sterminatore. pic.twitter.com/cFYGPFhOZz

— Giuseppe Pastore (@gippu1) July 26, 2023

More

Ma lo sapete che alle Olimpiadi ci sono anche le moto? Sì, probabilmente non quelle che vi piacciono, ma quelle “schiave” dei ciclisti: ecco cos'è il Derny e perché è a Parigi per ciclismo su pista e Keirin

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Pure i motori

Ma lo sapete che alle Olimpiadi ci sono anche le moto? Sì, probabilmente non quelle che vi piacciono, ma quelle “schiave” dei ciclisti: ecco cos'è il Derny e perché è a Parigi per ciclismo su pista e Keirin

Chi è Sofia Raffaeli, la Simone Biles della ritmica italiana. E che cosa ci aspettiamo da lei nella finale individuale di Parigi 2024

di Ginevra Stanghellini

Sport

Chi è Sofia Raffaeli, la Simone Biles della ritmica italiana. E che cosa ci aspettiamo da lei nella finale individuale di Parigi 2024

Incognita Tamberi: come sta Gimbo dopo i calcoli renali, chi sono i suoi avversari e che possibilità ha nella finale

di Chiara Montesano

Sport

Incognita Tamberi: come sta Gimbo dopo i calcoli renali, chi sono i suoi avversari e che possibilità ha nella finale

Tag

  • Sport
  • Olimpiadi
  • Italia

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma le medaglie delle Olimpiadi sono patacche? Altro che oro e argento, nuovo sgarbo dei francesi agli atleti? “Belle quando sono nuove, ma poi...”. Ecco la denuncia da Parigi 2024

di Lorenzo Fiorentino

Ma le medaglie delle Olimpiadi sono patacche? Altro che oro e argento, nuovo sgarbo dei francesi agli atleti? “Belle quando sono nuove, ma poi...”. Ecco la denuncia da Parigi 2024
Next Next

Ma le medaglie delle Olimpiadi sono patacche? Altro che oro e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy