image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma le medaglie delle Olimpiadi sono patacche? Altro che oro e argento, nuovo sgarbo dei francesi agli atleti? “Belle quando sono nuove, ma poi...”. Ecco la denuncia da Parigi 2024

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

9 agosto 2024

Ma le medaglie delle Olimpiadi sono patacche? Altro che oro e argento, nuovo sgarbo dei francesi agli atleti? “Belle quando sono nuove, ma poi...”. Ecco la denuncia da Parigi 2024
Dalla Senna (forse) inquinata, ai (presunti) vermi nel cibo, passando per i letti in cartone e la mancanza di aria condizionata. E adesso ecco il nuovo possibile sgarbo dei francesi agli atleti delle Olimpiadi di Parigi 2024: ma davvero le medaglie sono patacche? Niente oro o argento né bronzo, ecco la denuncia del campione olimpico: “Belle quando sono nuove, ma poi…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

A Parigi 2024 i giochi vanno avanti, ancora per poco visto che la cerimonia di chiusura è attesa per il giorno undici, e a prolungarsi non è soltanto lo sport, ma anche le grandi e accesissime polemiche di questi Giochi. Nella Ville Lumière, infatti, lo sport sembra aver lasciato posto al caos. Dalla Senna (forse) inquinata, tra infezioni gastrointestinali, casi di Escherichia Coli e strani graffi tra gli atleti che si sono tuffati nelle acquee del fiume, ai letti di cartone e le camere senza aria condizionata nel villaggio olimpico. E poi ancora vermi trovati nel cibo, decisioni arbitrali discutibili (contro l’Italia) e diatribe sul cosiddetto “terzo sesso”. Adesso, però, la lista è destinata ad allungarsi ancora di più, e con un caso piuttosto insolito. Insomma, ma davvero ai campioni olimpici vengono consegnate delle medaglie patacche? Arriva la prima denuncia da Parigi…

https://mowmag-store.myspreadshop.it

A riportare la presunta scarsa qualità dei trofei delle Olimpiadi è lo skateboarder statunitense Nyjah Huston, arrivato terzo nella propria competizione. L’atleta, quindi, ha osservato lo stato quasi di decomposizione della sua medaglia di bronzo appena conquistata, che nel giro di pochi giorni sembra essersi completamente deteriorata. Le foto postate dal campione sul suo profilo Instagram parlano chiaro, e nei messaggi qualcuno gli scrive addirittura: “Sembra che hai vinto quella medaglia nel 1982”. Insomma, per Huston “queste medaglie olimpiche sono belle quando sono nuove di zecca. Ma dopo averla avuta a contatto con la mia pelle e con il sudore, e aver lasciato che i miei amici la indossassero durante il weekend, sembra che la qualità non sia alta come si potrebbe pensare. Guardate, è rovinata. Non lo so, le medaglie olimpiche dovrebbero essere di una qualità più alta”. In un’altra storia Instagram, invece, lo skateboarder afferma che la medaglia “sembra sia andata e tornata dalla guerra”. Insomma, ma cosa sta succedendo alle Olimpiadi?

La medaglia di bronzo di Huston
La medaglia di bronzo di Huston
https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Vi piace la sigla delle Olimpiadi di Parigi 2024 di Eurosport e Discovery? Ecco chi l'ha composta, suonata e cantata e dove ascoltarla (c'entrano Yelle e Laplage). Ma perché non è su Spotify?

di Beppe Dammacco

Assenza pesante

Vi piace la sigla delle Olimpiadi di Parigi 2024 di Eurosport e Discovery? Ecco chi l'ha composta, suonata e cantata e dove ascoltarla (c'entrano Yelle e Laplage). Ma perché non è su Spotify?

Imane Khelif e Lin Yu-Ting oro in finale alle Olimpiadi fra le polemiche: “Quei pugni sono diversi, va fatta chiarezza”. Intervista all’esperto di boxe Nicolini: “Il Cio dica perché l’Iba ha sbagliato”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Picchia la controversia

Imane Khelif e Lin Yu-Ting oro in finale alle Olimpiadi fra le polemiche: “Quei pugni sono diversi, va fatta chiarezza”. Intervista all’esperto di boxe Nicolini: “Il Cio dica perché l’Iba ha sbagliato”

Altro che Fedez e Tony Effe, il vero tormentone estivo (che ha rotto il caz*o, complici Olimpiadi e Europei) è De Gregori con “La storia siamo noi” nello spot Enel

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Ah-ah ah-ah ahhhhh

Altro che Fedez e Tony Effe, il vero tormentone estivo (che ha rotto il caz*o, complici Olimpiadi e Europei) è De Gregori con “La storia siamo noi” nello spot Enel

Tag

  • Sport
  • medaglia
  • Olimpiadi

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez, nubi sul futuro: “Il mio declino? Lo scopriremo tra 5 anni. Nel 2013 non ero meglio di Rossi e Lorenzo, però...”

di Cosimo Curatola

Marc Marquez, nubi sul futuro: “Il mio declino? Lo scopriremo tra 5 anni. Nel 2013 non ero meglio di Rossi e Lorenzo, però...”
Next Next

Marc Marquez, nubi sul futuro: “Il mio declino? Lo scopriremo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy