image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, nubi sul futuro: “Il mio declino? Lo scopriremo tra 5 anni. Nel 2013 non ero meglio di Rossi e Lorenzo, però...”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 agosto 2024

Marc Marquez, nubi sul futuro: “Il mio declino? Lo scopriremo tra 5 anni. Nel 2013 non ero meglio di Rossi e Lorenzo, però...”
Marc Marquez non si giocherà il mondiale quest’anno, ma il prossimo? Lui parla chiaro: “Ogni atleta ha un percorso naturale, il mio lo capiremo tra circa cinque anni”. Di certo potrà ancora vincere le gare, ma l’idea che torni il dominatore che è stato in passato è una grossa illusione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez ha 31 anni. Il suo ritorno su di una moto competitiva come la Ducati del Team Gresini ci ha dato qualche risposta, una su tutte sulla sua velocità: c’è ancora, anche se il mondo che si trova attorno è cambiato. E questa per lui è una buona notizia. Ne segue una meno buona sul mondiale 2024, perché a meno di assurdi sconvolgimenti non lo vincerà, quantomeno per merito, perché oggi in pista ci sono due (se non tre) piloti più veloci di lui e con un mezzo migliore.

https://mowmag.com/?nl=1

Tutt’altra storia quindi rispetto alle previsioni di chi, già dai test di Valencia, lo aveva indicato come grande favorito al mondiale (lo hanno fatto anche i bookmakers), o comunque sicuramente vincente ad Austin e in Germania. Non è vero che si giocherà il mondiale ma neanche che è un pilota finito: Marc Marquez è in piena rinascita e si è apparecchiato una seconda parte di carriera con Ducati. Credere che possa tornare a dominare in MotoGP con una moto più competitiva è assurdo, altrimenti con la GP23 si giocherebbe il podio tutte le domeniche e non è così. Ma questo fa parte dello sport, anzi della vita, e lui lo sa bene, anzi ci pensa spesso: “Quando arrivi qui a 20 anni, non sai niente”, ha raccontato in un’intervista ai colleghi inglesi di MCN. “Segui semplicemente l'istinto naturale, lotti contro i grandi nomi, non hai nulla da perdere. Oggi i piloti arrivano in MotoGP con una velocità diversa, senza infortuni, con un istinto naturale. Quando seguo Acosta, Martín o anche Bagnaia, che hanno cinque o anche dieci anni meno di me, li vedo guidare con naturalezza. A volte non pensano molto alla moto e questo può essere positivo”.

Poi riassume bene la sua situazione: “Ogni atleta ha un percorso naturale. Non è che quando è arrivato in MotoGP fossi migliore di Lorenzo e Rossi, ma quell’anno stavo meglio. Ogni atleta ha il suo momento e quando sei al top devi lavorare sempre più duramente per rendere la tua caduta un po' più morbida. Se riesci a farlo, avrai una carriera lunga. Non so se questo declino per me sia già iniziato, o se avverrà tra un anno, o forse tra due... Lo capiremo tra circa cinque anni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Marc è sveglio, sa che arriverà un declino e che a lui capiterà presto, o comunque prima degli altri. E che, stando così le cose, non ha la possibilità di lottare per il mondiale: "Per vincere un campionato ci vogliono tutti gli strumenti, devi avere tutte le cose al posto giusto. In questo momento per me non è così, devo lavorare ancora un po'. Però voglio restare più a lungo in MotoGP di questi due anni che mi aspettano con Ducati e anche dei prossimi due. Adesso è impossibile dire se questo sarà il mio ultimo contratto, io però non vorrei che lo fosse. Vedremo se mi sentirò competitivo. Per me essere competitivo significa stare tra i primi sei in ogni gara, mentre molto competitivo significa chiudere nei primi tre”.

Riassumendo, la grande domanda non è più se Marc Marquez dominerà ancora la MotoGP, perché questo semplicemente non succederà. Potrebbe vincere ancora, sia gare (lui ci ha parlato di Aragon, Phillip Island e Valencia come più papabili) che titoli mondiali. Pensare che l’anno prossimo per lui sarà più facile e non ancora estremamente difficile però sarebbe un errore. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Eroi dall’Asia, addio a Jack Miller, la chance di Arbolino: il mercato piloti della MotoGP sta per chiudersi con uno spettacolo pirotecnico


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Eroi dall’Asia, addio a Jack Miller, la chance di Arbolino: il mercato piloti della MotoGP sta per chiudersi con uno spettacolo pirotecnico


Signori, senza la Ducati ufficiale Marc Marquez non può giocarsi il titolo: “Prendiamo cinque secondi”. E Fabio Di Giannantonio ci mette il carico

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, senza la Ducati ufficiale Marc Marquez non può giocarsi il titolo: “Prendiamo cinque secondi”. E Fabio Di Giannantonio ci mette il carico

Amici delle Olimpiadi, datevi una svegliata: invece di esaltare Marcell Jacobs per un 5° posto, guardatevi la MotoGP di Enea Bastianini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Amici delle Olimpiadi, datevi una svegliata: invece di esaltare Marcell Jacobs per un 5° posto, guardatevi la MotoGP di Enea Bastianini

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Imane Khelif e Lin Yu-Ting oro in finale alle Olimpiadi fra le polemiche: “Quei pugni sono diversi, va fatta chiarezza”. Intervista all’esperto di boxe Nicolini: “Il Cio dica perché l’Iba ha sbagliato”

di Emiliano Raffo

Imane Khelif e Lin Yu-Ting oro in finale alle Olimpiadi fra le polemiche: “Quei pugni sono diversi, va fatta chiarezza”. Intervista all’esperto di boxe Nicolini: “Il Cio dica perché l’Iba ha sbagliato”
Next Next

Imane Khelif e Lin Yu-Ting oro in finale alle Olimpiadi fra le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy