image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jack Miller: “Amo Le Mans anche se ha cercato di uccidermi” - Video -

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 ottobre 2020

Jack Miller: “Amo Le Mans anche se ha cercato di uccidermi” - Video -
Il futuro pilota ufficiale di Ducati è carico e sente che per lui potrebbero essere maturi i tempi di una vittoria, anche perché a Le Mans non si esclude pioggia e lui sul bagnato è uno che va veramente forte. Ma non dimentica che sull’asfalto francese ha preso uno dei più grossi rischi della sua carriera

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lo scorso anno a Le Mans tre ducati arrivarono immediatamente dietro alla Honda di Marc Marquez e una delle Rosse di Borgo Panigale era la sua. Jack Miller lo ricorda benissimo, anche perché per buona parte della gara riuscì a tenere testa all’otto volte campione del mondo, prima di arrendersi alla supremazia del pilota Honda e tagliare il traguardo in quarta posizione, dietro a Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci e davanti a un certo Valentino Rossi. “E’ una pista che mi piace tantissimo”  – ha raccontato il pilota australiano che il prossimo anno prenderà il posto proprio di Andrea Dovizioso sulla Ducati del team factory, insieme all’attuale compagno di squadra Francesco Bagnaia. “Sto bene – ha dichiarato Miller nel corso di una intervista che ha preceduto i test di Portimao e il fine settimana di gara sul circuito Bugatti, in Francia – Penso di potermi togliere qualche soddisfazione e voglio provare a salire sul gradino più alto del podio”.

Il teatro ottimale per centrare l’obiettivo potrebbe essere proprio l’asfalto della pista francese, con cui Miller ha un feeling particolare, come racconta lui stesso: “Ho vinto in Moto3 lì in passato , l'anno scorso ero molto veloce e ho lottato con Marc Marquez per una parte della gara. È un posto con cui mi trovo molto bene e non vedo l'ora di tornarci “. Ma poi aggiunge: “Anche se ha cercato di uccidermi”.

Sì, perché nel 2017 Jack Miller è stato protagonista di una delle cadute più spettacolari della MotoGP recente. Era in sella alla Honda del Team Mark VDS quando perse il controllo della moto finendo violentemente contro le barriere e rotolando poi per diversi metri sulla via di fuga. Uno schianto quanto spettacolare quanto innocuo, visto che l’australiano riuscì a rialzarsi sulle proprie gambe e senza particolari conseguenze fisiche. Ma anche un rischio pazzesco, se si considera quello che sarebbe potuto succedere e quindi quanta fortuna ha avuto. Ma Miller è un pilota e su quell’episodio ci scherza su: “Acqua passata, un gran bel botto”. Quest’anno, invece, a preoccuparlo (ma forse neanche tanto) ci sono le condizioni del tempo: “Abbiamo controllato le previsioni del tempo per Le Mans durante il fine settimana di Barcellona. Pioveva e c'erano 12 gradi . Quindi non eravamo molto entusiasti di andarci in questo periodo dell'anno, ma è così che è. Le Mans è davvero l'unica pista che mi preoccupa dal punto di vista meteorologico. Gli altri non sono poi così male. A Valencia andiamo lì un po’ prima del solito, quindi non sono troppo stressato, come non lo sono per Aragon e per Portimao”. Ma, c’è da scommetterci, per l’australiano queste dichiarazioni sono mera strategia, visto che è noto a tutti che se dovesse piovere Jack Miller diventerebbe di diritto uno dei favoriti per la vittoria, viste le sue abilità sul bagnato e le sue doti di funambolo della pioggia.

More

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco

MotoGP

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco

Il sospetto di Luca Cadalora: Ducati favorisce Miller e Bagnaia già da questa stagione?

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il sospetto di Luca Cadalora: Ducati favorisce Miller e Bagnaia già da questa stagione?

A quanto girano Valentino e gli altri da una SBK? Mercoledì (forse) lo sapremo

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

A quanto girano Valentino e gli altri da una SBK? Mercoledì (forse) lo sapremo

Tag

  • Ducati
  • GP di Francia
  • Jack Miller
  • Le Mans
  • MotoGP
  • Pramac
  • video

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jackie Stewart ha ragione, i titoli vinti non fanno di Hamilton il migliore

di Redazione MOW

 Jackie Stewart ha ragione, i titoli vinti non fanno di Hamilton il migliore
Next Next

Jackie Stewart ha ragione, i titoli vinti non fanno di Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy