image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jack Miller capopopolo: “Smettetela di spennare gli appassionati. Al Mugello sarebbe stato record con prezzi umani"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 giugno 2023

Jack Miller capopopolo: “Smettetela di spennare gli appassionati. Al Mugello sarebbe stato record con prezzi umani"
L'australiano della KTM è tornato a parlare del week end al Mugello e ha lanciato una provocazione: "I prezzi per assistere alle gare devono essere più bassi, c'è gente che spende tutti i suoi risparmi per venire a vederci". Miller è anche convinto che con tariffe uguali a quelle del GP di Francia, al Mugello si sarebbero toccati numeri da vecchi tempi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Meno male che c’è Jack Miller! Lo diciamo da sempre e lo ripetiamo, ancora più convinti, anche dopo il Mugello, perché l’australiano è l’unico che ricorda un po’ i vecchi piloti: dice quello che ha da dire, fa il pazzo pure mentre va a 300 km/h e la butta sempre in guasconeria. Anche al Mugello vederlo scorrazzare per il paddock con sua moglie seduta all’amazzone sullo scooter è stato uno spettacolo. “Mi piace andare molto in giro qui, perché il Mugello è sempre magico” – ha raccontato a alcuni fan che lo hanno fermato per l’immancabile selfie.

Un amore, quello per il circuito toscano e per l’aria che si respira nel GP d’Italia, che Jack Miller non ha mai nascosto, arrivando persino a rammaricarsi per il record di pubblico fatto a Le Mans e non proprio in Italia. Fino al punto di trasformarsi in capopopolo e di tornare su un argomento che nel recente passato ha fatto molto discutere: i prezzi dei biglietti. “E’ stato bellissimo – ha affermato Miller – vedere molta più gente rispetto al 2022, ma sono convinto che qui si sarebbe potuto fare il record assoluto di pubblico se i prezzi fossero stati più umani. Dobbiamo smetterla di spennare i poveri tifosi che vogliono venire a vederci dal vivo”.

Jack Miller huge Jump Portimao 2023

Una presa di posizione netta, anche piuttosto dura e scomoda, con Miller che, però, ha semplicemente detto quello che quasi tutti pensano. Perché se l’aver abbassato di poco i prezzi del Mugello ha permesso di rivedere tanta gente sui prati e sulle tribune, una politica di sconti più massiccia avrebbe potuto far tornare a quei numeri che si registravano quando c’erano ancora Valentino Rossi, Jorge Lorenzo o Casey Stoner. Basta pensare che un biglietto per la tribuna del traguardo a Le Mans costava poco più di 150 Euro, mentre al Mugello ce ne sono volute 400. "Vogliamo attirare nuovi fan e non facciamo altro che ripeterlo – ha concluso Miller - però i prezzi devono essere resi ragionevoli. Ci sono persone che spendono qui i loro risparmi. Non dobbiamo far incazzare quei fan accaniti, senza di loro non avremmo nessuno. Se vendessero i biglietti a prezzi come a Le Mans, forse avremmo visto anche più gente al Mugello che in Francia”.

Il resto, invece, dovranno farlo loro, i piloti, magari prendendo spunto proprio da un Jack Miller che se ne frega di risultare fuori dagli schemi del politicamente corretto. Mettendoci anche tanta della sua geniale follia, come racconta anche il gesto fatto proprio subito dopo la partenza del GP d’Italia, quando, superando Pecco Bagnaia, Jack Miller ha fatto addirittura il saluto del motociclista. Un sorpasso che, però, è durato poco, con Miller che subito dopo s’è visto ripassare da Bagnaia prima di ritrovarsi a fare i conti con qualche problema di troppo sulla moto. “In frenata –ha raccontato l’australiano - la moto entra sorprendentemente bene, ma quando rilascio il freno entra in gioco il sottosterzo. Ho dovuto anche fare attenzione con le gomme, ma la morbida ha tenuto abbastanza bene”.

V for VIVA ✌️

A very Miller way to celebrate your rocket start, @jackmilleraus! 🚀#ItalianGP 🇮🇹 pic.twitter.com/2fvUEyCFrE

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) June 12, 2023

More

Guido Meda racconta Silvio Berlusconi: un TG a notte fonda e quel consiglio che gli ha segnato la carriera

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

motogp

Guido Meda racconta Silvio Berlusconi: un TG a notte fonda e quel consiglio che gli ha segnato la carriera

Silvio t’ho amato come la MotoGP: un po’ Valentino, un po’ Stoner e un po’ Marquez. Ma il vero paragone è...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Silvio t’ho amato come la MotoGP: un po’ Valentino, un po’ Stoner e un po’ Marquez. Ma il vero paragone è...

La sabbia e l’orgoglio: Marc Marquez è la stella "cadente". Al Sachsenring si deciderà fino a quando

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sabbia e l’orgoglio: Marc Marquez è la stella "cadente". Al Sachsenring si deciderà fino a quando

Tag

  • Jack Miller
  • MotoGP
  • Motomondiale

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’ex presidente Ferrari Luca Cordero di Montezemolo celebra “l’altra rossa”: il suo commento sulla Ducati in MotoGP

di Giulia Toninelli

 L’ex presidente Ferrari Luca Cordero di Montezemolo celebra “l’altra rossa”: il suo commento sulla Ducati in MotoGP
Next Next

L’ex presidente Ferrari Luca Cordero di Montezemolo celebra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy