image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jack Miller nel video “rubato”
nel box Ducati Pramac: “Marc
Marquez tradito dall’elettronica”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 settembre 2020

Jack Miller nel video “rubato” nel box Pramac: “Marc Marquez tradito dall’elettronica”
Le immagini sono state diffuse dal canale ufficiale della MotoGP. Jack Miller, dopo essere rientrato nel box, è a colloquio con Gigi Dall’Igna ei meccanici e oltre a parlare della sua prestazione e di quella della sua Ducati si sofferma sull’incidente di Marquez: “Era oltre il limite, ha chiesto troppo al controllo di trazione”. Parole, le sue, che confermano quanto già ipotizzato da Colin Edwards

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

In molti l’hanno pensato e Colin Edwards l’aveva anche detto: “Marc Marquez a Jerez è stato tradito dall’elettronica”. Ora arriva anche la conferma del diretto testimone: Jack Miller. Perché il canale ufficiale della MotoGP ha diffuso un video - rimasto fino ad ora inedito – girato nel box Pramac subito dopo i fatti di Jerez. Le immagini parlano chiaro: Jack Miller rientra nel box e, nel complimentarsi con i tecnici e i meccanici per i feedback avuti dalla sua moto, spende parole anche per l’incidente dell’otto volte campione del mondo. “Era troppo aggressivo – dice Miller – L’ho visto in pista, era oltre il limite e chiedeva troppo al controllo di trazione”. Parole, quelle di Miller, che confermano quanto già dichiarato da Colin Edwards subito dopo Jerez: “Quando hai un sistema di aiuto a cui fondamentalmente affidi la tua vita, l’elettronica, in un certo senso ti fidi di lui più che di tua moglie. L’elettronica fa sempre la stessa cosa giro dopo giro, quindi non ti preoccupi. Ma quando il sistema si confonde succede quello che è successo a Marquez”.

Miller3
  • Jack Miller nel video “rubato” nel box Pramac: “Marc Marquez tradito dall’elettronica”
  • Jack Miller nel video “rubato” nel box Pramac: “Marc Marquez tradito dall’elettronica” 2
  • Jack Miller nel video “rubato” nel box Pramac: “Marc Marquez tradito dall’elettronica” 3
  • Jack Miller nel video “rubato” nel box Pramac: “Marc Marquez tradito dall’elettronica” 4
  • Jack Miller nel video “rubato” nel box Pramac: “Marc Marquez tradito dall’elettronica” 5
  • Jack Miller nel video “rubato” nel box Pramac: “Marc Marquez tradito dall’elettronica” 6
  • 6

Lo stesso pilota spagnolo, in qualche modo, aveva fatto capire di essersi trovato a fare i conti con un problema di elettronica, dichiarando di aver cambiato mappatura dopo la prima uscita di pista e dopo l’incredibile rimonta di ben dodici posizioni. Una scelta, la sua, dettata dalla volontà di andare comunque a cercare la vittoria, probabilmente finendo con il chiedere troppo al mezzo. Non c’entra, quindi, l’ipotizzato cedimento degli pneumatici, con le cause dell’incidente che ha messo fuori dal mondiale Marc Marquez che sono da ricercare in quella che è a tutti gli effetti la croce e la delizia del motociclismo moderno: l’elettronica. La caduta, lo ricordiamo, era avvenuta alla curva 3 e secondo i dati della telemetria Marc Marquez era a 150 km/h quando ha perso il controllo della moto, cadendo con una forza G di 25,98 e ritrovandosi la ruota della sua Honda sul braccio poi fratturato.

A tradire Jack Miller a Jerez, invece, è stato un problema fisico, come dimostra lo stesso video “rubato” nel box Pramac durante il colloquio tra il pilota e Gigi Dall’Igna: “Andava tutto bene – spiega il futuro ufficiale Ducati – La moto era perfetta, ma il braccio non mi permetteva di aprire il gas in maniera fluida e regolare in uscita da alcune curve. È stato un mio problema, ma la moto oggi era straordinaria”.

Marquez Miller1

Vedi anche

Il videomessaggio di Marc Marquez. Ma in che stato tornerà? Lo abbiamo (ri)chiesto al chirurgo di Higuain

Vedi anche

Se Honda si copre con Dovizioso, non sarà che Marquez è messo male?

Vedi anche

"Questa MotoGP è una rottura di palle totale" (e così il campionato è falsato). Intervista (bomba) a Marco Lucchinelli

Tag

  • Ducati
  • Honda
  • Jack Miller
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Video virale

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Buon compleanno Sainz: ti auguriamo una Ferrari migliore di questa!

di Giulia Toninelli

Buon compleanno Sainz: ti auguriamo una Ferrari migliore di questa!
Next Next

Buon compleanno Sainz: ti auguriamo una Ferrari migliore di questa!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy