image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jack Miller non teme solo di perdere il posto in Ducati: "Un incubo per tutta la stagione"

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

18 febbraio 2022

Jack Miller non teme solo di perdere il posto in Ducati: "Un incubo per tutta la stagione"
Come se non bastasse la pressione per il ruolo di pilota ufficiale in Ducati, l'australiano continua a fare i conti con un avversario temutissimo, l'unico in grado di potergli togliere il posto da un giorno all'altro e senza aspettare la prossima stagione

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Non sarà una stagione facile quella di Jack Miller che sicuramente avrà tanta pressione addosso dopo che la Ducati ha ammesso di dover decidere se puntare ancora su di lui come pilota ufficiale nel 2023. Mentre Pecco Bagnaia, verosimilmente, sarà là davanti a giocarsi le sue chance di titolo mondiale, l'australiano dovrà difendere con le unghie e con i denti la sua prestigiosa sella.

In tutto questo, come se non bastasse, a mettere i bastoni tra le ruota ci si è messo anche il Covid: "Allo stato attuale del mondo nessuno ha vita facile" - ha dichiarato a Speedweek dopo i tre giorni di test in Indonesia. "Sabato il mio assistente è risultato positivo, è stato un incubo. Eravamo soli in hotel e in pista, non abbiamo mai violato il protocollo, abbiamo seguito tutte le regole".

Tutto questo dopo che a gennaio lo stesso Miller era risultato positivo, con Miller che però ammette di non stare del tutto tranquillo: "Sarà con noi (il Covid, ndr) per tutta la stagione. A me come pilota fa paura, mi rende nervoso.  Ora più che mai, dobbiamo assicurarci di essere al sicuro. È bello che ora abbiamo la libertà di lasciare di nuovo la pista, se lo vogliamo. Non possiamo comunque cambiare nulla, questo è il mondo in cui viviamo: benvenuti nel 2022. È comunque decisamente meglio del 2020, quindi mi lamento solo fino a un certo punto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

More

Marc Marquez: “Non sono quello di prima, ora non posso lottare per il podio. Ma il mondiale è lungo e voglio il titolo”

MotoGP

Marc Marquez: “Non sono quello di prima, ora non posso lottare per il podio. Ma il mondiale è lungo e voglio il titolo”

Francesco Guidotti: “KTM non farà alcun reclamo contro Ducati”

MotoGP

Francesco Guidotti: “KTM non farà alcun reclamo contro Ducati”

MotoGP, per Randy De Puniet sarà una corsa a due: “La Yamaha si faccia qualche domanda”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

MotoGP, per Randy De Puniet sarà una corsa a due: “La Yamaha si faccia qualche domanda”

Tag

  • Jack Miller

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi non c’è e Marc Marquez si mette già in tasca un record

Valentino Rossi non c’è e Marc Marquez si mette già in tasca un record
Next Next

Valentino Rossi non c’è e Marc Marquez si mette già in tasca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy