image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP, per Randy De Puniet sarà una corsa a due: “La Yamaha si faccia qualche domanda”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

19 febbraio 2022

MotoGP, per Randy De Puniet sarà una corsa a due: “La Yamaha si faccia qualche domanda”
Che Yamaha non abbia lavorato come richiesto da Fabio Quartararo non è un mistero, tuttavia la sensazione è che a Iwata abbiano ancora una delle moto più equilibrate del lotto. In Francia però, a cominciare da Randy De Puniet, puntano il dito contro i giapponesi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La MotoGP fa ancora decisamente parte della vita di Randy De Puniet che da quando si è ritirato è diventato uno dei commentatori più apprezzati, in Francia con Canal+ ma non solo.

Il parere dell'ex portacolori della Kawasaki è quindi autorevole e importante per iniziare a capire che cosa dovremo aspettarci dall'equilibrata stagione che sta per iniziare: "I test invernali sono stati fatti e terminati pochi giorni fa, quindi abbiamo giià un'idea di cosa potrà succedere in Qatar. Ovviamente i nostri due piloti francesi sono abbastanza bravi. Per Fabio, penso che sarà una stagione un po' più dura rispetto allo scorso anno, come il suo finale di stagione. Tutte le altre moto sono migliorate molto, sia Ducati, Honda, Aprilia o Suzuki, ma purtroppo la moto di Fabio non è migliorata come avrebbe voluto. Ha ancora quel deficit di motore che Yamaha ha sempre avuto per vent'anni nei Gran Premi. Quindi lì, per Fabio, non è facile. Lui è l'unico pilota che è riuscito a stare davanti con una Yamaha, quindi la Yamaha deve porsi delle domande e provare a fare un passo avanti".

Interessante anche l'opinione su Marc Márquez. “Penso che sia in buona forma e che sarà in lotta. La Honda è progredita, sembra meno difficile da guidare e anche Pol Espargaró è andato forte in Indonesia. Potremmo avere un duello Márquez-Quartararo per il titolo e sarebbe meraviglioso. Fabio non ha scelta: con la mancanza di velocità massima, per sfruttare il potenziale della sua moto e della sua spinta, ha bisogno di girare da solo. L'anno scorso lo abbiamo visto mettersi davanti e scappare ed è quello che dovrà fare ancora di più quest'anno. Quindi ci sarà molta pressione durante le qualifiche, ed è questo che lo ha un po' infastidito durante i test invernali: non è riuscito a fare grandi tempi come ha fatto l'anno scorso. Ha 15 giorni per cercare di capire come funziona questa nuova moto, poi dovrà qualificarsi in prima fila e puntare alla vittoria".

More

Marc Marquez: “Non sono quello di prima, ora non posso lottare per il podio. Ma il mondiale è lungo e voglio il titolo”

MotoGP

Marc Marquez: “Non sono quello di prima, ora non posso lottare per il podio. Ma il mondiale è lungo e voglio il titolo”

Marc Marquez despota o compagnone? I segreti di HRC e del Repsol Team raccontati da chi ci lavora

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGp

Marc Marquez despota o compagnone? I segreti di HRC e del Repsol Team raccontati da chi ci lavora

La foto di gruppo dei piloti MotoGP 2010: ne sono rimasti soltanto due

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La foto di gruppo dei piloti MotoGP 2010: ne sono rimasti soltanto due

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aleix Espargarò: il problema di questa Aprilia è che non ammette compagnia

di Andrea Gussoni

Aleix Espargarò: il problema di questa Aprilia è che non ammette compagnia
Next Next

Aleix Espargarò: il problema di questa Aprilia è che non ammette...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy