image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jacobs se ne va in America: falsa partenza con schiaffo. Davvero in Italia non c’erano allenatori adatti a lui? E il tecnico che ha scelto…

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

28 settembre 2023

Jacobs se ne va in America: falsa partenza con schiaffo. Davvero in Italia non c’erano allenatori adatti a lui? E il tecnico che ha scelto…
Marcell Jacobs, oro olimpico (e per i più critici meteora o quasi) dei 100 piani, ha lasciato l’allenatore e mentore Paolo Camossi e si preparerà in vista di Parigi 2024 negli Stati Uniti con Rana Raider. Il suo nuovo tecnico era stato sanzionato da SafeSport (agenzia Usa che investiga sui casi di cattiva condotta a carattere sessuale nello sport) con una sorta di “messa in prova” per una relazione con un’atleta più giovane di lui che gli aveva già procurato l’allontanamento da parte della federazione britannica. Tra le polemiche su questa “falsa partenza” do Jacobs, e in attesa dei risultati, la domanda è una: davvero in Italia non esistevano allenatori adatti a lui? Perché la scelta suona come uno schiaffo ai tecnici dell’atletica azzurra…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Come inizio, posto che siamo ancora prima dell’inizio, non c’è davvero male: Marcell Jacobs non ha ancora cominciato a lavorare in Florida con il suo nuovo allenatore statunitense, Rana Reider, eppure in Italia ha già gran parte degli addetti ai lavori contro. In un titolo piuttosto efficace Dagospia ha definito i tecnici azzurri “incazzatissimi” per la scelta del campione olimpico dei 100 piani, prendendo come valide per tutto il movimento le parole rilasciate al Corriere della Sera da Stefano Tilli, che certo non le ha mandate a dire definendo la decisione assurda, considerandola “un enorme smacco per lo sport italiano”, prevedendo un flop sulla base del passato (“nessun atleta azzurro emigrato negli Usa ha mai combinato niente”) e ironizzando sui guai del nuovo coach.

Già, perché proprio quest’ultimo è il punto più spinoso. Passi la scelta di lasciarsi con Paolo Camossi, l’allenatore che, comunque la si veda, lo ha portato alla ribalta mondiale, perché comunque i tecnici si cambiano nella carriera di un atleta, ma la decisione di affidarsi a un allenatore straniero, e nel caso di specie proprio a Rana Reider, è un vero e proprio autogol in termini di immagine proiettata. Reider, infatti, è un tecnico di riconosciuto valore, ma con qualche ombra nel curriculum. Nonostante ben dieci atleti abbiano vinto una medaglia olimpica mentre erano nel suo gruppo di lavoro, negli ultimi hanno minato la sua credibilità la squalifica di 11 anni per doping della sprinter nigeriana Blessing Okagbare, ma anche e soprattutto per un’indagine di SafeSport – il centro finanziato dal governo americano delegato a investigare e sanzionare i casi di malcondotta sessuale nello sport statunitense – che ne lo ha messo sotto la lente per una relazione con un’atleta molto più giovane di lui, relazione nella quale risultava evidente lo squilibrio di potere. Il caso è del 2014, quando Reider lavorava per la federazione di atletica britannica, che lo allontanò a seguito della vicenda della quale, appunto, recentemente si è occupato anche SafeSport sanzionandolo per con 18 mesi di “probation”, una sorta di messa in prova che non lo esclude dalla possibilità di allenare ma lo costringe, per esempio, a frequentare corsi appositi sul modo corretto di approcciarsi con gli atleti. 

Marcell Jacobs e il suo nuovo allenatore Rana Reider
Marcell Jacobs e il suo nuovo allenatore Rana Reider

Logico che la scelta di lasciare l’Italia e il suo coach italiano, e di farlo per un personaggio chiacchierato e che, per questo, si presta a un’ondata di critiche, abbia inserito Jacobs all’interno di un vortice polemico che alimenta il fuoco delle critiche che, dopo la gloria di Tokyo, non gli sono mai mancate. Critiche, accuse, anche calunnie in certi casi, in un biennio nel quale i diversi infortuni – e, a quanto pare, anche un rapporto ormai logoro con il coach: “Avverto la necessità di un cambiamento totale, di nuovi stimoli”, aveva detto Jacobs – lo hanno privato troppo spesso della possibilità di misurarsi in pista, anche se poi, recentemente, Jacobs ha mostrato di avere ancora nelle gambe tempi competitivi.

Sia come sia, dal movimento azzurro la decisione è vissuta come uno schiaffo magari non inatteso, ma comunque difficile da perdonare, al punto che ora Jacobs ha solo un modo per zittire che gli sta facendo le pulci sulla scelta: vincere. Qualsiasi altro risultato, molto probabilmente, gli sarà rinfacciato con ancora più veemenza polemica.

More

Jacobs ai Mondiali di atletica di Budapest ha vinto due volte: odiare è gratis, capire richiede tempo

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Go Marcell go

Jacobs ai Mondiali di atletica di Budapest ha vinto due volte: odiare è gratis, capire richiede tempo

Infortuni e avversari “che parlano troppo”: perché Marcell Jacobs non è come Totò Schillaci a Italia '90

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Meteore?

Infortuni e avversari “che parlano troppo”: perché Marcell Jacobs non è come Totò Schillaci a Italia '90

Berrettini e Jacobs flop: che succede ai due (ex?) campioni? “Sesso, Satta, doping e pressioni…”: parla lo psicologo dello sport

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Stelle cadenti

Berrettini e Jacobs flop: che succede ai due (ex?) campioni? “Sesso, Satta, doping e pressioni…”: parla lo psicologo dello sport

Tag

  • Atletica Leggera
  • Marcell Jacobs
  • Sport

Top Stories

  • Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”
  • Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...

    di Luca Vaccaro

    Questa Ferrari (con Leclerc, ma pure Hamilton) sta diventando una certezza. Il motivo? Finalmente si cominciano a imbroccare le strategie. Perché a vedere la gara del Montmelò...
  • LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti

    di Giulia Sorrentino

    LA BOMBA di John McEnroe: c’è un giocatore che dovrebbe essere alla pari di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e no, non è Musetti
  • Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif (un maschio biologico?) sospesa da tutte le gare dopo il referto? Ma perché non fa un nuovo test del dna? E cosa succederà con l’oro delle Olimpiadi vinto a Parigi 2024?
  • Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”

    di Domenico Agrizzi

    Hamilton, Ferrari, Terruzzi e la fine della magia: “Lewis vorrebbe scappare”. E se Verstappen è ancora superman in Formula 1, il compagno di Leclerc “ha perso i super poteri”? “Quando ti infila Hulkenberg...”
  • La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

    di Cosimo Curatola

    La MotoGP ad Aragon è tutta in Marc Marquez che manda a fare in c*lo i giochini della Dorna: per quello che ha fatto, ma anche per come si è imposto

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'Inter non uccide il campionato e Milan, Juve, Napoli fanno quello che devono: vincere prima di filosofeggiare

di Malcom Pagani

L'Inter non uccide il campionato e Milan, Juve, Napoli fanno quello che devono: vincere prima di filosofeggiare
Next Next

L'Inter non uccide il campionato e Milan, Juve, Napoli fanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy