image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jannik Sinner in Ferrari, con debutto in pista. Ecco il racconto (e le foto) della sua prima volta: “È come una racchetta, solo…”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

14 dicembre 2023

Jannik Sinner in Ferrari, con debutto in pista. Ecco il racconto (e le foto) della sua prima volta: “È come una racchetta, solo…”
In occasione della serata di gala dei Caschi d’Oro 2023, dove è stato anche premiato, Flavio Briatore è intervenuto sull’attuale situazione della Formula 1, di cui è ora brand ambassador. Durante la breve intervista l’imprenditore si è soffermato sulla passata stagione di F1 sul dominio di Max Verstappen, ma ha anche espresso qualche desiderio per la prossima annata. E poi sulla Ferrari ha detto: “Speriamo che Vasseur…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Per lui, il tennista più chiacchierato del momento, il numero quattro della classifica Atp mondiale e fresco vincitore di una storica Coppa Davis insieme alla squadra azzurra (vittoria che mancava dal 1976), è stata la prima volta. Jannik Sinner fa visita alla Ferrari, un piccolo attimo di relax che spezza dal ritorno da Valencia con la nazionale all’inizio dei nuovi allenamenti per la preparazione alle sfide imminenti. Un’occasione per vivere da vicino, e toccare con mano, una passione che il giovane ventiduenne definisce “grande”. “Sono stati mio padre e mio nonno a trasmetterla - ha detto Jannik -. Ho sempre guardato le gare con loro sin da bambino”, poi sono arrivati i tornei di tennis, e le finali (spesso con protagonista il giovane altoatesino) si giocano proprio la domenica, quando si corre il GP, e allora “oggi capita che me li guardi dopo”. Il “ragazzo coi capelli rossi”, così come lo descrive Daniele Bresciani (direzione comunicazione di Ferrari), trascorre mezza giornata in quel di Maranello, passeggiando tra il Museo dell'azienda automobilistica e le linee di assemblaggio, e ancora nel reparto di Ferrari Classiche e soprattutto in pista. Sempre con il sorriso in volto, come sottolinea Bresciani. Nel mezzo anche un passaggio su una Purosangue di colore blu, guidata tra le colline emiliane che circondano la casa del Cavallino. “Mi sono sentito avvolto dalla vettura, come se fosse un’estensione del mio corpo. Un po’ come la racchetta: solo decisamente più grande…” ha commentato a proposito Sinner.

sinner ferrari
Jannik Sinner a Maranello

Il campione italiano, da poco eletto partner della Formula 1, ha avuto così l'occasione di incontrare il ceo Benedetto Vigna, e il team principal di F1 Fred Vasseur, ma il culmine della visita del tennista è arrivato con il responsabile dei collaudatori Raffaele De Simone, che lo ha accompagnato fino ai box del circuito, dove ad aspettare il ventiduenne di San Candido era presente una SF90 Spider Assetto Fiorano.

La SF90 Spider Assetto Fiorano
La SF90 Spider Assetto Fiorano
Sinner sulla Ferrari
Sinner sulla Ferrari
Sinner sulla Ferrari
Sinner in pista
Sinner dopo il giro in Ferrari
Sinner dopo il giro in Ferrari

“È stata la prima volta per me”, ha commentato Jannik, che poi ha anche azzardato un'analogia tra tennis e automobilismo: "Sono considerati sport individuali, perché in campo o sulla monoposto si è soli. Ma per ognuno di noi è fondamentale avere alle spalle una squadra che lavori in armonia per il raggiungimento di un obiettivo. E i sacrifici che fanno i componenti del team sono gli stessi di chi gioca o chi guida. In alto si arriva solo insieme, da soli non si va lontano”. Il momento più emozionante per Jannik è stato sicuramente il giro in pista sulla supercar del Cavallino, anche se è il tempo passato tra le linee di assemblaggio che sembrano averlo colpito di più: “Qui a Maranello mi ha colpito vedere l’attenzione che viene messa in ogni dettaglio che rende ogni Ferrari unica, si tratti di una livrea, di un sedile o persino di una cucitura. Così come è stato bello notare il senso di appartenenza che prova chi lavora qui: è come se si fosse onorati di far parte di un marchio che ha scritto la storia di uno sport. E non solo”.

jannik sinner ferrari
Sinner al Museo Ferrari di Maranello
Il Ceo della Ferrari Vigna con Jannik Sinner
Il Ceo della Ferrari Vigna con Jannik Sinner
Sinner nel reparto classiche Ferrari di Maranello
Sinner nel reparto classiche Ferrari di Maranello

More

Dopo le Atp Finals e la Davis ora Sinner è pronto per uno Slam? Ecco in cosa deve migliorare. E nel frattempo Jannik si racconta: “Ora mi riposo, poi...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La nuova stella

Dopo le Atp Finals e la Davis ora Sinner è pronto per uno Slam? Ecco in cosa deve migliorare. E nel frattempo Jannik si racconta: “Ora mi riposo, poi...”

L’Italia vince la Coppa Davis grazie a San Sinner, nonostante Musetti e la bestemmia. E la Gazzetta dello Sport... [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Tennis da urlo

L’Italia vince la Coppa Davis grazie a San Sinner, nonostante Musetti e la bestemmia. E la Gazzetta dello Sport... [VIDEO]

I ragazzi che ci hanno restituito un sogno: la Coppa Davis, Jannik Sinner e un torneo di burraco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

47 anni dopo

I ragazzi che ci hanno restituito un sogno: la Coppa Davis, Jannik Sinner e un torneo di burraco

Tag

  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Briatore sulla Formula 1: “Noiosa. Basta, per me è come una moglie, quindi…”. E su Ferrari, Red Bull e Verstappen…

di Lorenzo Fiorentino

Briatore sulla Formula 1: “Noiosa. Basta, per me è come una moglie, quindi…”. E su Ferrari, Red Bull e Verstappen…
Next Next

Briatore sulla Formula 1: “Noiosa. Basta, per me è come una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy