image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jaume Masià, ma che ca**o dici? “Sono scioccato da Dorna. La Spagna è il paese migliore, siamo l’invidia del mondo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 novembre 2023

Jaume Masià, ma che ca**o dici? “Sono scioccato da Dorna. La Spagna è il paese migliore, siamo l’invidia del mondo”
Ci sono buone probabilità che Jaume Masià abbia ampiamente meritato il titolo mondiale festeggiato nella domenica del Qatar: unico pilota Honda in un mare di KTM, pieno di talento, grande esperienza nella categoria. La condotta di gara a Lusail però, assieme alle dichiarazioni che sono seguite, ci hanno fatto pensare che forse sarebbe stato meglio il contrario

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Jaume Masià vince il titolo della Moto3 al suo sesto anno nella categoria. Non è successo per caso, lo spagnolo ha spesso lottato per vittorie e titoli e quest’anno - guidando una Honda contro uno stuolo di KTM - ha messo in piedi un recupero da applausi a partire da metà stagione. In Qatar ci è arrivato con tredici punti di vantaggio su Ayumu Sasaki e ha vinto gara e titolo dopo aver fatto l’impossibile per ostacolare il rivale assieme al compagno di squadra, Adrian Fernandez. È un peccato, perché Masià aveva la velocità e il talento per portare a casa il mondiale con classe, magari davanti al pubblico di casa all’ultima gara dell’anno e senza aiuti. Inspiegabilmente invece, ha scelto di prendersi un avviso per cattiva condotta dalla direzione gara - roba che non si vedeva da tempo - e, non pago, di aizzare una polemica sulla gestione sportiva di Dorna una volta arrivato in sala stampa per parlare del titolo appena festeggiato. “Ho visto i messaggi della Race Direction, però non me ne sono preoccupato”, ha detto subito.

I colleghi austriaci di Speedweek, che hanno assistito alla scenata dello spagnolo, riportano così quello che avrebbe dovuto essere il suo momento d’oro, quando con l’adrenalina ancora in circolo Masià ha cominciato a cercare la polemica: “Dal GP della Malesia abbiamo adottato la strategia di far correre Adrian Fernandez dietro a Sasaki in gara, ma gli organizzatori sono venuti nel box a vietarci questa strategia. È stato sbagliato perché Adrian non ha fatto altro che corrergli dietro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Leopard Racing Team (@le0pardracing)

A sentirlo così viene quasi da pensare che Jaume veda il mondo al contrario: di giochi di squadra è piena la storia nel mondo delle corse, ma sono cose che vengono fatte senza troppi proclami e accettate in quanto tali. Come è possibile che lui non sia il primo a rendersi conto che avere un aiuto esplicito per il campionato danneggia la sua immagine oltre che il campionato stesso? E cosa dovrebbe dire Sasaki, che invece si è trovato battuto dal compagno di squadra proprio mentre era a caccia del mondiale proprio perché queste sono le corse? Ad ogni modo, le idee di Masià continuano a sembrare fuori luogo anche quando parla del suo avversario: “Sinceramente sono scioccato da questa organizzazione e dalla gestione gara. È uno scherzo, è un circo e noi siamo lo zoo. Capisco che la MotoGP sia uno spettacolo (più che uno sport, ndr) e che le squadre vogliano piloti di determinate nazionalità, ma questo è ingiusto. Capisco anche che debbano vendere i diritti d’immagine, che debbano fare soldi altrimenti poi non ce ne sono da dare ai team. Io comunque sono rimasto molto deluso quando gli organizzatori hanno detto che Adrian non poteva stare dietro a Sasaki. Se analizzi questa cosa e ci pensi bene è uno scherzo. Dire di lasciare in pace un pilota e prenderne di mira un altro è grottesco”.

Qui ci sarebbe poco da commentare, se non una breve spiegazione sul suo punto di vista, così lontano dalla realtà da necessitare, forse, una piccola traduzione: per Masià Dorna deve vendere i diritti della MotoGP anche in Giappone, quindi far vincere un pilota giapponese è nei suoi interessi. Non ci si può arrabbiare, spiega, perché con i diritti TV Dorna paga le squadre, inclusa la sua Leopard. Ma se il problema è un motociclismo che diventa spettacolo (e non uno sport individuale) come può pensare che chiedere l’aiuto di un compagno di squadra possa rendergli onore? Il tutto, infine, sfocia con una scarica di nazionalismo in sala stampa, quando (sempre secondo Speedweek) Masià entra in sala stampa urlando: “Viva España!”, Concetto che subito sviluppa così: “Siamo il paese migliore, con il clima migliore, la gente migliore e la compagnia migliore, è per questo che tutti vengono in Spagna ad allenarsi. Siamo l’invidia del mondo perché abbiamo il talento e i circuiti”.

Il tutto come se Dorna non fosse spagnola e gli organizzatori osteggiassero in ogni maniera i piloti spagnoli. Magari non vengono aiutati, ma lasciare intendere che ci sia in atto un complotto contro gli spagnoli (da parte di spagnoli!) è un discorso che non sta in piedi. Specialmente considerando che in Qatar, per motivi religiosi, il Prosecco sul podio non lo porta nessuno.

More

Il Qatar di Jorge Martín e Ayumu Sasaki sminuisce la MotoGP, che rischia di diventare una serata di wrestling

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il Qatar di Jorge Martín e Ayumu Sasaki sminuisce la MotoGP, che rischia di diventare una serata di wrestling

Complotto contro Jorge Martin e strani gommini Michelin: Dani Pedrosa spazza via ogni malizia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Complotto contro Jorge Martin e strani gommini Michelin: Dani Pedrosa spazza via ogni malizia

Pecco Bagnaia, a Valencia l’appuntamento con la storia dove neanche Casey Stoner e Jorge Lorenzo sono arrivati mai

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, a Valencia l’appuntamento con la storia dove neanche Casey Stoner e Jorge Lorenzo sono arrivati mai

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Spalletti “un fuoriclasse”? Sarà, ma l’Italia si è qualificata agli Europei per cu*o più che per bravura. E quel fallo da rigore di Cristante all’ultimo minuto contro l’Ucraina…

di Lorenzo Longhi

Spalletti “un fuoriclasse”? Sarà, ma l’Italia si è qualificata agli Europei per cu*o più che per bravura. E quel fallo da rigore di Cristante all’ultimo minuto contro l’Ucraina…
Next Next

Spalletti “un fuoriclasse”? Sarà, ma l’Italia si è qualificata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy