image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, a Valencia l’appuntamento con la storia dove neanche Casey Stoner e Jorge Lorenzo sono arrivati mai

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 novembre 2023

Pecco Bagnaia, a Valencia l’appuntamento con la storia dove neanche Casey Stoner e Jorge Lorenzo sono arrivati mai
Francesco Bagnaia arriva a Valencia con 21 punti di vantaggio su Jorge Martín, abbastanza per vincere il mondiale di sabato. L’impresa ora è grande, enorme, prima di lui solo Valentino Rossi e Marc Marquez. Anzi, per chi crede alla cabala neanche loro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“21 punti non sono tanti, ma siamo assolutamente in vantaggio. Jorge deve rischiare veramente tanto a Valencia. È una pista che gli piace, ma io lì nel 2021 ho vinto e vado forte. Sarà fondamentale la sprint race”. Parla così Pecco Bagnaia, al microfono di Sky, dopo il GP del Qatar, che gli ha visto incrementare di altri sette punti (partiva con un vantaggio di 14, che dopo il sabato si era ridotto a 7) il divario tra lui e Jorge Martín. Per lo spagnolo è stata una domenica nera, probabilmente  anche per lo sport del motore: vedere un campionato ucciso così, da una gomma fallata, fa male anche a chi tifa Bagnaia, niente di meno. Non che lui lo veda come un problema: “È molto difficile tirare conclusioni”, ha raccontato. “Qua avevamo una gomma abbastanza particolare, non la usiamo spesso ma ha funzionato veramente bene… nella sprint purtroppo no, mentre oggi in gara ho fatto quello che mai sarei aspettato di fare. Potevamo farci influenzare dalla situazione, cercare qualche modifica nel warm up e farci fregare, ma siamo stati bravi a non cambiare nulla perché sapevamo che la moto era a posto. La cosa fondamentale è stata partire veramente forte e sfruttare la partenza per restare davanti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Pecco ha fatto, ancora una volta, il suo inesorabile sul ritmo, mentre i punti gli danno ragione ogni volta che finisce il weekend. Doveva essere il contrario in Indonesia, poi in Australia e uguale in Thailandia, invece se Bagnaia vincerà il titolo a Valencia sarà perché è stato un uomo della domenica mentre Martín ha spesso fatto paura soltanto di sabato. Lo dimostra la classifica “sprintless”, senza le gare da metà punteggio, in cui Pecco avrebbe già vinto il titolo grazie a un vantaggio di 42 punti sul rivale.

In Spagna, tra qualche giorno, Bagnaia si trova davanti a un altro appuntamento con la storia perché nessuno, nell’era moderna, è riuscito a confermare il numero uno sulla carena. Gli unici piloti in grado di vincere due mondiali in fila sono stati Valentino Rossi e Marc Marquez, per quello che vale sempre con moto giapponesi e mai cambiando numero. Jorge Lorenzo e Casey Stoner per esempio, che con il numero 1 ci hanno corso, hanno sempre dovuto rinunciare. Ora a Bagnaia bastano quattro punti in più di Martín per portarsi a casa il titolo di sabato, mentre la domenica potrebbe accontentarsi di un piazzamento.

More

Piero Taramasso cerca di fare chiarezza: "Abbiamo lo storico della Michelin di Martín, non era preriscaldata..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Piero Taramasso cerca di fare chiarezza: "Abbiamo lo storico della Michelin di Martín, non era preriscaldata..."

Mamma mia che storia a Losail: tre italiani secondi solo alle motivazioni. Mentre Martin s'arrende a Michelin...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mamma mia che storia a Losail: tre italiani secondi solo alle motivazioni. Mentre Martin s'arrende a Michelin...

Fabio Di Giannantonio, the Wolf of GP: la mappa 8 spiegata facile e una lezione per tutti nella notte del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Di Giannantonio, the Wolf of GP: la mappa 8 spiegata facile e una lezione per tutti nella notte del Qatar

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Diciamoci la verità: Casey Stoner ormai si comporta da senior advisor dell’Academy e l’allenamento con Valentino Rossi sui kart è l’ennesima prova

    di Tommaso Maresca

    Diciamoci la verità: Casey Stoner ormai si comporta da senior advisor dell’Academy e l’allenamento con Valentino Rossi sui kart è l’ennesima prova

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È sempre (e ancora) Marc Marquez: “Punti preziosi per Jorge Martin, non ho voluto attaccarlo”

di Emanuele Pieroni

È sempre (e ancora) Marc Marquez: “Punti preziosi per Jorge Martin, non ho voluto attaccarlo”
Next Next

È sempre (e ancora) Marc Marquez: “Punti preziosi per Jorge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy