image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Piero Taramasso cerca di fare chiarezza: "Abbiamo lo storico della Michelin di Martín, non era preriscaldata..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

20 novembre 2023

Piero Taramasso cerca di fare chiarezza: "Abbiamo lo storico della Michelin di Martín, non era preriscaldata..."
Jorge Martín e Pecco Bagnaia (insieme ad altri piloti) a Lusail hanno puntato il dito contro la Michelin, rea di aver condizionato la lotta al titolo con gomme posteriori difettose. Se da una parte Franco Morbidelli ammette le criticità avute dal gommista francese nel weekend qatariota ("Sembra che qui la qualità delle gomme fosse incostante"), dall'altra Pietro Taramasso - responsabile Michelin - spiega la versione dell'azienda francese: "L'asfalto era nuovo e non avevamo dati, l'unica nota negativa è stata la prestazione di Jorge Martín..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La Michelin è stata messa pesantemente sotto accusa dopo il Gran Premio del Qatar. I problemi allo pneumatico posteriore evidenziati ieri da Pecco Bagnaia in Sprint Race e probabilmente amplificatisi oggi in Gara nel caso di Jorge Martín non possono che chiamare in causa il gommista della MotoGP, che sta visibilmente condizionando il Mondiale. Una lotta al titolo che, per tasso agonistico e spettacolarità, meriterebbe discorsi di ben altro tenore. Invece si continua a parlare di gomme difettose, di pressioni da controllare, di consumi atipici. È evidente che per l'azienda di Clermont-Ferrand Lusail non sia stata una passeggiata. Le scusanti ci sono: asfalto nuovo (da sempre una variabile temibile per i gommisti), sabbia in pista e condizioni di umidità e temperatura che - essendo nel deserto - cambiano repentinamente. Se la MotoGP - come accadeva fino a dodici mesi fa - avesse disputato il Gran Premio inaugurale della stagione in Qatar, probabilmente l'eco delle problematiche Michelin sarebbe stato inferiore. Invece i difetti sono venuti a galla nel momento più importante e decisivo del 2023, colpendo direttamente i protagonisti della lotta al titolo. Comprensibile, quindi, il polverone che i piloti hanno alzato sul gommista. Se Jorge Martín ha definito "vergognosa" la situazione e Pecco Bagnaia nel retropodio ha rimarcato come le atipicità della sua Sprint Race gli facciano ancora "girare le balle", Franco Morbidelli ha riassunto alla perfezione il punto di vista dei piloti su ciò che pare sia andato storto in Qatar: "È stata una gara strana, mi aspettavo totalmente un'altra performance. Purtroppo non avevo nessun tipo di grip, il feeling è stato pessimo per tutta la gara e ho solo pensato a portarla a termine. Sembra che qui la qualità delle gomme fosse incostante. È capitato a turno ad ognuno di avere gomme meno performanti. Ad alcuni è successo in momenti meno importanti, ad altri in momenti più importanti".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Nel post gara, uno degli uomini più ricercati, è stato Piero Taramasso (resposabile in pista per Michelin), che ha spiegato la versione del costruttore francese, riferendosi in particolare ai problemi riscontrati da Jorge Martín: "Sono stati 22 giri in un tracciato difficile con un nuovo asfalto. Così siamo arrivati qui senza informazioni. Viste le sollecitazioni e i consumi che si sono visti sulle gomme ieri, la maggior parte dei piloti hanno montato la hard sia all'anteriore che al posteriore. I tempi sono stati buoni, ci aspettavamo un ritmo di gara più lento e meno consistente. A riprova del fatto che le prestazioni siano state sorprendenti c'è il giro veloce di Enea Bastianini, effettuato all'ultimo passaggio. È stata una gara abbastanza positiva per noi, l'unica nota negativa riguarda la performance di Jorge Martín. Si è lamentato innanzitutto della gomma posteriore, ma poi anche dell'anteriore perché ha spinto molto sull'avantreno. Dobbiamo guardare i dati, perché ora come ora non è facile sbilanciarsi sulle gomme. L'unica cosa che posso dire è che abbiamo controllato la storia della gomma posteriore di Martín. È stata costruita in Francia e ha viaggiato direttamente fino a qui. Non è mai stata preriscaldata, quindi al momento non abbiamo altre indicazioni. Di sicuro guarderemo i dati incrociandoli con quelli del Team Pramac, e se avremo notizie informeremo Jorge Martín e tutti gli appassionati di MotoGP riguardo a ciò che è accaduto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Mamma mia che storia a Losail: tre italiani secondi solo alle motivazioni. Mentre Martin s'arrende a Michelin...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mamma mia che storia a Losail: tre italiani secondi solo alle motivazioni. Mentre Martin s'arrende a Michelin...

Rage Against the Michelin, Pecco Bagnaia nero dopo la Sprint del sabato: “Mi fanno girare le palle”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rage Against the Michelin, Pecco Bagnaia nero dopo la Sprint del sabato: “Mi fanno girare le palle”

Jorge Martín è furioso: "Una vergogna che il Mondiale si decida così, strano avere problemi alle gomme proprio adesso"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jorge Martín è furioso: "Una vergogna che il Mondiale si decida così, strano avere problemi alle gomme proprio adesso"

Tag

  • Gomme
  • GP del Qatar
  • Jorge Martin
  • Michelin
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Piero Taramasso

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Di Giannantonio, the Wolf of GP: la mappa 8 spiegata facile e una lezione per tutti nella notte del Qatar

di Cosimo Curatola

Fabio Di Giannantonio, the Wolf of GP: la mappa 8 spiegata facile e una lezione per tutti nella notte del Qatar
Next Next

Fabio Di Giannantonio, the Wolf of GP: la mappa 8 spiegata facile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy