image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jean Todt e il no di Elkann: la Ferrari non vuole leader ingombranti (ma così perde forza politica)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 gennaio 2022

Jean Todt e il no di Elkann: la Ferrari non vuole leader ingombranti (ma così perde forza politica)
In un mondo, come quello della Formula 1, nel quale la forza politica dimostrata all'interno del paddock conta (quasi) come i risultati ottenuti in pista, la Ferrari sceglie di dire no al ritorno di Jean Todt come super consulente della Scuderia, perdendo così anche un importante capitale politico

di Redazione MOW Redazione MOW

Dopo numerosi rumors e indiscrezioni che lo volevano vicinissimo al ruolo di super consulente in Ferrari, Jean Todt sembra essersi invece ormai definitivamente allontanato dalla Scuderia di Maranello: stando a quanto riportato dal giornalista Giorgio Terruzzi sul Corriere della Sera infatti John Elkann avrebbe deciso di rinunciare alla collaborazione dell'ex uomo Ferrari che sarebbe stato per la Rossa una figura simile a quella di Niki Lauda in Mercedes. Il ruolo di Todt sarebbe stato soprattutto politico e non tecnico, un aspetto fondamentale per ridare alla Ferrari la forza all'interno del paddock del suo glorioso passato. 

Nella Formula 1 attuale infatti la politica, e i giochi di potere del circus, sono quasi importanti quanto i risultati in pista, e la posizione dell'ex presidente della FIA, uno degli uomini più influenti del panorama, avrebbe giocato un ruolo fondamentale del rilancio della scuderia di Maranello. 

Niente da fare però per John Elkann che, sempre stando a quanto dicono le indiscrezioni, non vorrebbe all'interno della squadra una presenza così ingombrante come quella di Todt.

20220119 132637023 3242

Mentre le altre scuderie quindi si concentrano su figure di spicco e dal paddock si inseguono le voci su possibili grandi ritorni: come quello di Flavio Briatore in Renault, oggi Alpine, come consulente del team, la Ferrari mantiene la politica più discreta, concentrandosi sulla squadra attuale ed evitando di aggiungere nomi importanti all'organico. 

Una scelta difficile da comprendere, per la quale John Elkann in queste ore è stato criticato online, ma che dall'altra parte denota una grande sicurezza nei confronti del progetto portato avanti da Maranello. Le risposte però, come sempre, sono attese in pista, dove ora la Ferrari è obbligata a fare il massimo. 

20220119 132646273 7149

More

Kimi Raikkonen addio alla F1 e alla sua Ferrari F12 TDF personalizzata

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Kimi Raikkonen addio alla F1 e alla sua Ferrari F12 TDF personalizzata

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione

Mobilità

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione

Sta per finire l'era di Jean Todt: chi sceglierà la FIA? Ecco le due facce del futuro del motorsport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Sta per finire l'era di Jean Todt: chi sceglierà la FIA? Ecco le due facce del futuro del motorsport

Tag

  • Ferrari
  • Jean Todt
  • John Elkann
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jonathan Rea: “Prima o poi arriverà il Mondiale SBK con le elettriche e sarà triste”

di Redazione MOW

Jonathan Rea: “Prima o poi arriverà il Mondiale SBK con le elettriche e sarà triste”
Next Next

Jonathan Rea: “Prima o poi arriverà il Mondiale SBK con le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy