image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jean Todt stupisce tutti: "Schumi non è il più grande di sempre"

28 novembre 2021

Jean Todt stupisce tutti: "Schumi non è il più grande di sempre"
Il presidente della Fia Jean Todt ha spiegato perché secondo lui Micheal Schumacher non possa essere definito il più grande di tutti i tempi destando stupore tra gli appassionati e addetti ai lavori

Hanno sorpreso tutti le dichiarazioni rilasciate da Jean Todt, presidente della Fia, durante un’intervista in diretta a Canal+, che si è così espresso su Michael Schumacher: “Non ho mai considerato Schumacher il più grande pilota della storia perché penso sia molto difficile da stabilire”.
Quanto detto suona inaspettato soprattutto se si pensa che negli anni 2000 Todt (all’epoca direttore generale) e il pilota tedesco hanno portato la Ferrari ad essere la scuderia più vincente del paddock, riuscendo nell’impresa di conquistare cinque titoli mondiali di seguito (dal 2000 al 2005, oltre ai primi due nel 1994 e nel ’95). 
Il presidente della Fia ha poi motivato così quanto affermato: “Penso che ci siano campioni eccezionali in epoche diverse. Per esempio, Fangio era il migliore del suo tempo, così come Jim Clark. Oggi possiamo dire che Hamilton è il numero uno in questo periodo”. 
Secondo Todt quindi non si può decidere il migliore di tutti i tempi nemmeno considerando i titoli vinti, questo perché per ogni epoca e campione, ci sono state diverse condizioni che hanno sicuramente influito sul successo o meno di ogni pilota. Un esempio? Il numero dei GP o l’avere compagni di squadra più o meno competitivi. 
 

20211128 141520648 1956

Nonostante ciò, resta comunque un dato di fatto che Schumacher sia tra i più vincenti della storia con ben sette titoli vinti sono sette. Stessa quota raggiunta da Hamilton che al momento è impegnato in una lotta serrata con Max Verstappen. Sul pilota della RedBull Jean Todt ha le idee chiare: “Mi ricorda Kimi Raikkonen. È molto diretto e talentuoso. Entrambi hanno pochi interessi e si concentrano su di quelli. Mi sembrano indifferenti al resto”. Aggiungendo di essere rimasto colpito dalla tenacia di Hamilton: “Ammiro la sua longevità, anche se è più facile gestirsi quando si ha la miglior macchina. Sorpasso a Michael? Buon per Lewis, anche se al momento ci sono ancora due sette volte iridati”.

More

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente del presidente FIA

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente del presidente FIA

Sta per finire l'era di Jean Todt: chi sceglierà la FIA? Ecco le due facce del futuro del motorsport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Sta per finire l'era di Jean Todt: chi sceglierà la FIA? Ecco le due facce del futuro del motorsport

Montezemolo: "Quando la Ferrari voleva cacciare Jean Todt. E oggi ancora mi fermano per strada rimproverandomi per le figuracce della Ferrari"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Montezemolo: "Quando la Ferrari voleva cacciare Jean Todt. E oggi ancora mi fermano per strada rimproverandomi per le figuracce della Ferrari"

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le coppie del dopo Valentino Rossi: così nei box nel 2022! E forse ci sarà anche Casey Stoner

di Emanuele Pieroni

Le coppie del dopo Valentino Rossi: così nei box nel 2022! E forse ci sarà anche Casey Stoner
Next Next

Le coppie del dopo Valentino Rossi: così nei box nel 2022! E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy